Visualizzazione Stampabile
-
Per me invece ha senso ascoltare prodotti di indiscussa qualità anche per capire i limiti dei prodotti che rientrano nel mio budget ;) !
Quando comprai il mio integrato (PM15) lo ascoltai a confronto con un Accuphase da 13.000 euro (costo 10 volte superiore)....è ovvio che l'Accuphase non lo avrei mai potuto acquistare però mi ha fatto capire fin dove potevo arrivare con il PM15 e i miei diffisori (perchè ebbi la fortuna di ascoltarli con i miei stessi diffusori).
Ps: Non esiste un prodotto che funge da termine di paragone quindi non è detto che il PMA2000 suoni sempre e cmq meglio di integrati dal costo fino a 3000 euro. Il Lector VFI700MM come suggerito anche da Antonio, ad esempio, potrebbe essere una valida alternativa. Un altro prodotto nostrano, che nessuno ha menzionato, sarebbe l'Aloia (Antonio mi meraviglio di te ehhehe).
-
Citazione:
Originariamente scritto da carlito1
. Non dico di non parlare di prestazioni ma dire che non bisogna parlare listino alla mano è consentimi fuori luogo, le esigenze di chi acquista sono sia sonore che economiche, che poi non ci sia proporzione tra prezzo e prestazioni è indubbio.
allora fai conto che uno non ha idea di quewsto mondo ma ha idea della musica come sceglie???
Io posso spendere 2000.00 e quiondi mi oriento su un ampli di quella cifra o magari se ne ascolta un pò sena sapere quanto costa e magari scoprire che quello da 700,00 suona meglio di un altro da 3000,00?
In questo cas il mio discorso secondo il tuo ragionamento è valido nel caso contrario no pechè ognuno può spendere quello che può?
Io dico che ognuno acquista quello che può permettersi almeno dovrebbe essere così ma......se tutti partono con il listino sai cosa comprano?
Quello meglio descritto, e di solito come accade nei diffusori Bose o ome accadeva ai tempi dei MIDI la Perla Nera.
-
Citazione:
Originariamente scritto da azraeel
pero il prezzo serve anche per delimitare un tetto sopra cui non interessarsi: e cio significa che tutto cio che costa meno è ascoltabile e considerabile.
nn avrebbe senso con un preventivo di mille euro sentire il PASS int 150.. se non per farsi l'orecchio.
sì ma io non voglio delimitare nessuna soglia economica perchè in fase di ascolto non mi deve interessare io devo dare un valore sonoro all'oggetto, poi se tu ti ascolti l'accuphase magari ti può servire come paragone prestazionale per meglio comprendere se c'è di meglio o di peggio, tutto qui, non mi farei problemi di vita se poi è proibitivo per me.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
allora fai conto che uno non ha idea di quewsto mondo ma ha idea della musica come sceglie???
Io posso spendere ...............cosa comprano?
Quello meglio descritto, e di solito come accade nei diffusori Bose o ome accadeva ai tempi dei MIDI la Perla Nera.
Concordo Antonio, bisogna sentire e capire cosa si ha davanti senza guardare il listino, capisco cosa intendi, il listino non dovrebbe esistere perchè sono "decisi a tavolino" bisogna capire la qualità a priscindere dal listino, tuttavia è importante sottolineare il rapporto qualità/prezzo di acquisto a chi decide di comprare, io ritengo questo rapporto fondamentale, Q/P, pertanto ritengo anche il prezzo possa essere considerato e ben tenuto conto in una discussione.
-
lo puoi comprendere solo avendo un vasto repertorio di ascolto a prescindere senza farti influenzare
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
lo puoi comprendere solo avendo un vasto repertorio di ascolto a prescindere senza farti influenzare
secondo me basta un raffronto diretto tra due prodotti che si conoscono bene. Se devo scegliere A o B, io mi dirigo su quello che ritengo abbia un rapporto qualità/prezzo più conveninete, ma del prezzo di acquisto ne tengo conto in una discussione dove si è discusso del valore intrinseco del prodotto. Sono al passo successivo..... nota la qualità intrinseca del prodotto, conviene??.... a questa importante domanda devi per forza mettere in gioco il parametro costo, quindi listino...sconto...etc.
-
[QUOTE=antonio leone] poi se tu ti ascolti l'accuphase magari ti può servire come paragone prestazionale per meglio comprendere se c'è di meglio o di peggio, tutto qui, non mi farei problemi di vita se poi è proibitivo per me.
/QUOTE]
Vista in questo modo e un pò meglio, e non posso che quotare Antonio.
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
lo puoi comprendere solo avendo un vasto repertorio di ascolto a prescindere senza farti influenzare
Ragazzuoli, io credo che siamo tutti concordi e "disillusi" che il prezzo di per se non fa necessariamente la qualità. Stabilire una soglia economica però, oltre che per ovvi motivi di disponibilità, serve anche a scremare le scelte. Antonio, tu dici bene che uno può ascoltare un ampli da 700 € che magari suona meglio di uno da 3000€, il problema è che io (come credo quasi tutti) non ho la possibilità di ascoltare tutte le decine e decine di prodotti integrati e le centinaia di combinazioni pre-finale possibili. Ecco anche a cosa serve stabilire una soglia, per restringere il campo in quella fascia economica che poi sono disposto a pagare.
Infatti l'ideale sarebbe ascoltarsi un po' tutto,e fare una specie di classifica. Il primo assoluto della classifica quanto costa? 100000€? non me lo posso permettere. Il secondo quanto costa? 90000€? niente. E così via. Il primo della classifica che rientra nel budget, è quello da prendere.
Sarebbe bello.....ma è materialmente impossibile.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Non le ho mai provbate con il MC ma le CM7 sono diffusori che più gli dai più rendono....
Nulla togliendo al PMA-1500AE, l'integrato gryphon con cui le ascoltai in negozio le portavano in cielo :D
-
Bhe! Hai detto niente: I Gryphon nella categoria integrati sono quelli di fascia Hiend e il Denon PMA 1500 appartiene alla cosidetta fascia e categoria di apprecchi di medio-mediobasso livello... Il paragone non puo' reggere..... E si' che poi i Gryphon sono anche spesso tante volte con performance anche migliori alle soluzioni pre e finali anche di un certo livello, inoltre il costo di un Callsto , quello piu' economico dei Gryphon è di ben 7 volte maggiore del Denon .....Non cè paragone.
-
purtroppo sì è un'altra categoria progettuale rispetto al 1500AE
-
O se vogliamo vederla anche sotto questo punto di vista, la differenza di prezzo tra i modelli di varie categorie di appartenenza ti possono far capire se la differenza di prestazioni è commisurata alla differenza di prezzo, ovvero se il gioco vale la candela.