Visualizzazione Stampabile
-
Ale è cmq meglio ;)
ci sono stati dei casi in cui ho dovuto spostare solo la verticale destra per "magiare" un paio di cm in più .. :rolleyes:
Purtroppo non è matematica la coincidenza dei formati e la totale indipendenza mette al riparo da qualsiasi sorpresa ;)
-
bene ho imparato una cosa nuova!
quindi qualunque numero di motori, assi e rinvii devono far muovere le mascherature indipendentemente l'una dall'altra, forse risparmiamo qualche rinvio!:D
ciao ale!
-
Citazione:
Originariamente scritto da ss68
Per quanto riguarda la questione della tela che è quella che riveste le sedie sdraio non saprei, e cmq. indagare non me ne importa più di tanto, anche se fosse un telo da spiaggia o da piscina, funziona bene e me lo tengo...
Sal, non te la prendere, stavo scherzando ;) Lungi da me denigrare la tela smx, è con quella (da tutti considerata l'unica vera tela fonotrasparente che mantiene la qualità dell'immagine) che vogliamo costruire il "mostro"!
Tra l'altro, considerando le dimensioni del pollicione di Mimmo negli scatti, direi che la trama è qualcosa tipo mezzo millimetro tra un foro e l'altro, o sbaglio? Da che distanza non si riesce più a distinguere la trama e sembra uno schermo in pvc?
-
Rieccoci.
Oggi sono stato fuori per lavoro, ma visto che la trasferta mi ha portato a fare 450Km da solo in macchina, ho sviluppato l'idea che sembra essere passata inosservata, ma che a mio avviso è quella vincente... a meno di clamorose sviste e/o smentite.
Vogliamo clonare l'SMX ma vogliamo che sia alla portata di tutti come realizzazione (e non come portafogli visto che parliamo di uno schermo che potrebbe anche costare 10.000 euro viste le difficoltà in gioco)
Allora è d'obbligo usare soluzioni forse più costose ma fattibili in maniera semplice.
abbondoniamo un attimo allora le barre filettate, le viti a ricircolo, i rinvi, le cinghie, gli attuatori lineari, i pantografi e via dicendo e semplifichiamo il tutto come già vi avevo proposto e come vado meglio ad esporre.
http://img513.imageshack.us/img513/1...magine1ks7.jpg
L'idea che a me sembra molto buona, ma che deve essere valutata in fattibilità realizzativa per schermi di base 3 metri è quella di usare dei mototamburi commerciali per srotolare/arrotolare la maschera.
Una molla del tipo a trazione attaccata al cursore che porta la barra portamaschera provvederà a tenere sempre in trazione la barra stessa senza però riuscire a far girare il rullo che deve essere in grado di resistere.
Il mototamburo si preoccuperà di arrotolare e srotolare la maschera nella posizione voluta aiutato dalle molle di contrasto che tengono tesa la barra portamaschera.
L'utilizzo di cursori a rulli tipo Rollon posti all'estremita di un tubolare di alluminio (diciamo 80x20sp3mm) rende il movimento della barra perfettamente parallelo ai rispettivi lati dello schermo.
Domani sento l'ufficio tecnico della Rullmeca per sapere fino a che lunghezza fanno le camice dei rulli. Dubito però che ne esistano di lunghezza 3metri, quindi per avvolgere le maschere superiore ed inferiore si useranno i mototamburi all'interno di tubi in acciaio.
Devo capire anche se ne esistono con freno altrimenti le molle srotoleranno sempre il rullo a motore non in coppia. Questo può essere il grande limite di questa realizzazione. I motorulli tipo driveroll hanno al loro interno un riduttore che ne amplifica la coppia e potrebbe rendere il moto di rotolamento irreversibile, ma ne dubito in quanto credo sia un riduttore di tipo epicicloidale.
A mio avviso però lo schermo resta realizzabile anche usando i normali rulli con motore per tapparelle elettriche forse con maggior ingombro e minor precisione ma credo con uguale efficacia per il tipo di applicazione.
aspetto vostri commenti.
Io continuo a pensare ad altre soluzioni...
qui i link per chi si vuole fare una cultura:D
http://www.rulmeca.it/italiano/prodo...asp?UN=3&MF=11
http://www.interroll.com/en/products.../rollerdrives/
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicot
... vista la dimensione importante della stecca con un solo
punto di applicazione della spinta della barra filettata, si genera un momento che in caso le guide non siano perfettamente lubrificate
o realizzate potrebbero portare ad un grippaggio del sistema...
Ciao
se propendiamo per quello schema credo che la soluzione sia nell'uso di 8 motori, ovvero una coppia di barre filettate per ogni maschera ognuna vicino al suo cursore.
La soluzione a pantografo con barra filettata perpendicolare alla direzione di avanzamento (tipo crick della macchina) la vedo difficile da realizzare, se si trovasse commerciale con motore integrato sarebbe valida...
-
Citazione:
Originariamente scritto da MDL
@ Effecci
immaginiamo ad esempio una base utile con maschermamenti completamente aperti di 3 metri e altezza di 1,687 quindi un 16:9.
questo esclude assolutamente la soluzione con barre filettate al centro in quanto per il 4/3 servirebbero delle tendine di 37.5 cm per lato (base 2250 altezza 1687) e quindi lo schermo sarebbe largo 3.75 metri :eek: :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da effecci
qui i link per chi si vuole fare una cultura:D
e che c'è da ridere fantastici sti siti!:D
si impara davvero tanto!:eek:
comunque guardando il portafoglio resto fedele all'ida delle barre filettate!:(
poi se non costano milamiliardi ci si può pensare!:D
ciao ale!
ps la prossima volta fatti 1000km così pensi a come fare per farci spendere 50 euro per costruirlo!:D
riciao ale!
-
http://img165.imageshack.us/img165/7036/scrermoon8.jpg
Finalmente sono riuscito a fare 4 righe di massima.
La mia idea (sempre che esistano i pezzi per farlo)
era di posizionare i motori a doppia uscita,
da un lato una barra filettata destra e dall'altro una barra sinistra
in modo che quando il motore è in funzione si avrà lo stesso effetto sulla mascheratura,
es. motore gira in senso orario la maschera si apre,
motore gira in senso antiorario la maschera si chiude.
ovviamente ci saranno le solite molle per avvolgere la maschera.
Spero si capisca.
-
Assomiglia all'idea che avevo proposto io all'inizio, le maschere non saranno più tutte indipendenti, anche se credo che la cosa non sia fondamentale.
Quello che mi preoccupa di più è il sincronismo dei motori, a questo punto preferirei due soli motori e rinvio con catena...non vorrei si disallineasse sempre tutto...
-
qui vogliono le maschere indipendenti:( , vedi il sito della smx con il video postato da Mimmo
-
Citazione:
Originariamente scritto da effecci
qui vogliono le maschere indipendenti
bastrebbe montare motori indipendenti per ogni vite al posto di un solo,
però i costi ovviamente aumentano.
esistono anche i motori lineari ma non ho idea di cosa possano costare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da effecci
qui vogliono le maschere indipendenti
lo trovo inutile...
infatti la mascheratura verticale è accoppiata (tiri su la mascheratura sotto e scende quella sopra), mentre per comodità realizzativa sono indipendenti le mascherature per il 4/3.
Sicuramente l'essere indipendenti porta solo più tempo nel mascherare....
E dvd o BR che abbiano "asimmetrie" sono rarissimi (2/3 su 500 che ho visto)
-
sono d'accordo con Mauro.
senza contare che ci vorrebbe un vpr che sposti in automatico anche lo shift.
-
mi trovi daccordo, solo che bisogna decidere la strada da prendere.
Se si vuole clonare l'SMX allora le maschere devono essere tutte e 4 indipendenti e ti assicuro che man mano vado avanti e più mi rento conto che se costasse veramente 10.000 e passa euro per il 3 metri non sarebbe da scandalizzarsi viste le notevoli complicazioni realizzative.
In effetti la cosa che mi preoccuperebbe sarebbe la tensione necessaria per tenere la maschera di 3 metri stesa perfettamente durante l'azionamento in quanto basterebbe una piccolissima variazione di parallelismo tra barra portamaschera e rullo che la avvolge per avere pieghe su tutta la superficie. senza contare la flessione della barra di 3 metri che porterebbe il suo centro ad essere ad una distanza maggiore rispetto agli spigoli e quindi ad avvolgere come se il rullo fosse conico:eek:
Non so perchè ma mi convinco sempre più che ad essere motorizzati devono essere i rulli che avvolgono le maschere. Immagina la maschera superiore costituita da uno schermo motorizzato di 3 metri, quella inferiore uguale però con gli spigoli della barra di estremità guidati da carrelli su rotaia e tirati su da molle elastiche....
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
....
E dvd o BR che abbiano "asimmetrie" sono rarissimi...
Però, putroppo ci sono ... e io ne ho incontrato, forse, qualcuno in più .. :(
E anche all'inizio del mio progetto, solo l'idea di trovarne e di non riuscire a fronteggiarli in modo preciso, mi mandava fuori di testa :mad:
Anche perchè, non è che uno sta imbastendo una "passeggiata" ... e allora quando ci si mette nell'impresa .. si deve realizzare una cosa che riesce a plasmarsi a TUTTO ciò che può verificarsi :cool: