Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ayrtonoc
agisco solo sui parametri di miglioramento di segnale, quali noise reduction, mpeg e risoluzione
Però questi sono filtri inutili e deleteri per praticamente tutte le fonti. Cosa ti spinge ad usarli?
Da come so io i banchi THX sono buoni ma più lontani dal riferimento come invece Pro 1 e Pro 2, infatti personalmente utilizzo solo ed esclusivamente questi ultimi due. Magari la Pro 1 per contenuti live e sport perché dà quel quid in più sulle alte luci, ma roba cinematografica solo Pro 2. Dal tasto Pictures ho proprio eliminato tutti gli altri banchi di calibrazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Greg64
Però questi sono filtri inutili e deleteri per praticamente tutte le fonti. Cosa ti spinge ad usarli?
Da come so io i banchi THX sono buoni ma più lontani dal riferimento come invece Pro 1 e Pro 2, infatti personalmente utilizzo solo ed esclusivamente questi ultimi due. Magari la Pro 1 per contenuti live e sport perché dà quel quid in più sulle al..........[CUT]
La THX non è così lontana dal riferimento come credi, anzi ha una differente gamma dai segnali 4K ai 1080 che la pro2 non ha, che la rende più adatta ai materiali meno recenti che erano 2.2 al posto di BT.1886
Che i banchi THX siano validi non lo dico solo io: Misure Recensione
I filtri sono utili con le sorgenti non 4K e meno raffinate, quali segnali televisivi o vecchi DVD in SD, e migliorano anche i segnali 1080, specie i saltuari blocchi sul near black: infatti io ho attivi solo tre banchi con il tasto picture, che sostanzialmente uso solo per verifica che stia usando quello corretto. THX Cinema, Pro1 e Pro2.
Per la TV THX Cinema con i tre filtri in Auto (che per noise ed MPEG sono simili ad un settaggio mid) ed IFC Min.
L'ingresso della PS4 è in THX Cinema con game mode attivo che toglie tutto il post processing, ma senza 1080pure, perchè lo scaler fa un buon lavoro e non introduce artefatti, anzi, è decisamente gradevole.
Per tutto il resto Pro1 (che non uso praticamente mai) o Pro2 con i filtri Noise (off), Mpeg (Min) e Resolution (Auto), IFC spento.
Per l'HDR solo Pro2 con luminosità a 90 perchè a 100 mi danno fastidio le alte luci.
L'overscan lo tengo attivo solo sull'ingresso TV, essendo le altre fonti "pixel perfect".
-
Salve a tutti: oggi ho finalmente collegato l'ampli (2 canali, Nad) via rca al 55gz100 ma l'audio non va. Ho fatto un giro nelle impostazioni ma non mi sembra ci sia una opzione utile. Mi chiedo se funzioni l'uscita rca in questo modo (su un philips di 10 anni fa si) oppure debba acquistare un adattatore rca-ottica. Grazie in anticipo. Ps: ampli e diffusori funzionano, provati con la musica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
johndillinger
Salve a tutti: oggi ho finalmente collegato l'ampli (2 canali, Nad) via rca al 55gz100 ma l'audio non va. Ho fatto un giro nelle impostazioni ma non mi sembra ci sia una opzione utile. Mi chiedo se funzioni l'uscita rca in questo modo (su un philips di 10 anni fa si) oppure debba acquistare un adattatore rca-ottica. Grazie in anticipo. Ps: ampli e ..........[CUT]
Non c'è un'uscita audio RCA sui tv Panasonic prodotti negli ultimi 9 anni, se hai collegato l'amplificatore tramite l'adattatore A/V in dotazione al tv non sentirai mai nulla dalle casse visto che quello è un ingresso non un uscita.
L'unica uscita audio è quella ottica, quindi se vuoi collegarci un amplificatore con ingressi RCA devi dotarti di un convertitore ottico digitale/analogico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Non c'è un'uscita audio RCA sui tv Panasonic prodotti negli ultimi 9 anni, se hai collegato l'amplificatore tramite l'adattatore A/V in dotazione al tv non sentirai mai nulla dalle casse visto che quello è un ingresso non un uscita.
L'unica uscita audio è quella ottica, quindi se vuoi collegarci un amplificatore con ingressi RCA devi dotarti di un..........[CUT]
Mi ha anticipato Franco di un soffio. :D
Infatti a queste TV non fanno più le uscite stereo e non capisco perché, diventano sempre più smartphone e multimediali, ma a scapito delle uscite in questo caso RCA (che io userei comunque) e dobbiamo ovviare con DAC e simili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Greg64
Mi ha anticipato Franco di un soffio. :D
Infatti a queste TV non fanno più le uscite stereo e non capisco perché, diventano sempre più smartphone e multimediali, ma a scapito delle uscite in questo caso RCA (che io userei comunque) e dobbiamo ovviare con DAC e simili.
Credo che non le mettano piu poichè oramai gli amplificatori che producono per uso Home Theater hanno ingressi digitali (HDMI e ottico) e quindi ritengono inutile un'uscita audio RCA che in ben pochi utilizzerebbero. Almeno questa è la spiegazione che trovo piu plausibile.
-
volendo invece dell ottica puoi usare il jack cuffia con un cavo adattatore rca, e nelle impostazioni puoi gestire quello come uscita e se inibire gli altoparlanti o meno
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
volendo invece dell ottica puoi usare il jack cuffia con un cavo adattatore rca, e nelle impostazioni puoi gestire quello come uscita e se inibire gli altoparlanti o meno
Caspita.La qualità audio è la medesima dell'uscita ottica?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Credo che non le mettano piu poichè oramai gli amplificatori che producono per uso Home Theater hanno ingressi digitali (HDMI e ottico) e quindi ritengono inutile un'uscita audio RCA che in ben pochi utilizzerebbero. Almeno questa è la spiegazione che trovo piu plausibile.
Condivido in parte, senz'altro è vero quello che dici. Ma io ad esempio ho delle buone cuffie HT che potrei benissimo collegare all'uscita RCA del TV per amplificarle e in ottico o HDMI per il flusso dati (anche multicanale), dovrei usare invece l'uscita phone che poi mi fa bypassare l'audio della TV, nel senso che o ascolti con le cuffie o niente, regolare i volumi, cosa che non succede con l'uscita stereo.
Oltre che comprare poi DAC esterni per convertire, amplificatori ad hoc per le cuffie eccetera. Tutto ciò per non metterci un'uscita che non costa praticamente nulla mettere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
johndillinger
Salve a tutti: oggi ho finalmente collegato l'ampli (2 canali, Nad) via rca al 55gz100 ma l'audio non va. Ho fatto un giro nelle impostazioni ma non mi sembra ci sia una opzione utile. Mi chiedo se funzioni l'uscita rca in questo modo (su un philips di 10 anni fa si) oppure debba acquistare un adattatore rca-ottica. Grazie in anticipo. Ps: ampli e ..........[CUT]
Usa l'uscita cuffie: impostando correttamente da menù, potrai usare il telecomando del tv per la regolazione del volume.
Io la uso per il mio Rotel, con un buon cavo, e funziona decisamente bene per materiale video.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
johndillinger
Caspita.La qualità audio è la medesima dell'uscita ottica?
Si è sempre un uscita coassiale e come detto Panasonic da anche la possibilità di configurarla in più modalità
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ayrtonoc
Usa l'uscita cuffie: impostando correttamente da menù, potrai usare il telecomando del tv per la regolazione del volume.
Io la uso per il mio Rotel, con un buon cavo, e funziona decisamente bene per materiale video.
Grazie! Se hai un cavo da consigliare puoi scrivermi in pm! Intanto ne ho ordinati un paio basici che mi arrivano sabato e comincerò a provare!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
Si è sempre un uscita coassiale e come detto Panasonic da anche la possibilità di configurarla in più modalità
Grazie per la dritta! Oggi pomeriggio ne ho ordinati un paio, l'altro lo userò come jolly per il mac/pc o altro. Grazie ancora!
-
Ciao, qualcuno saprebbe dirmi se esiste un modo per poter installare l'applicazione NowTV su questo modello? Inoltre, da qualche giorno ho notato che la tv mi segnala spesso la presenza di nuovi canali, ma nel momento in cui provo a dare l'ok e a far partire la sintonizzazione per l'aggiornamento della lista canali, mi viene restituito il messaggio che non sono stati trovati nuovi canali. Si tratta forse di un bug? Avete riscontrato anche voi questa stessa problematica? Grazie.
-
L’applicazione nowtv non è prevista, per la sintonia canali non saprei dirti perché non guardò mai la tv normale, non ricordo neanche se l’antenna l ho collegata al tv o a Sky..
comunque ricorda che questa è una discussione ufficiale con le sue regole quindi occhio a non finire ot con le domande o altro ;)