Mi ci è voluto un po', ma ho visto tutti i dischi della copia sostitutiva e nessun problema. Era un difetto della singola copia.
Visualizzazione Stampabile
Million Dollar Baby morto pure a me
Ciao,
Ieri ho iniziato a visionare i film Marvel in ordine cronologico e siamo parti male. :rolleyes:
Captain America - Il primo vendicatore (link alla edizione) mi si blocca al capitolo 12 fino a quando dopo un po' di tentatati riprede la visone saltando parecchi minuti avanti.
il problema si presenta con il Sony UHP-P1 , avevo dato per scontato un problema al cambio di strato anche perché il resto del film prima e dopo il cap.12 era perfetto.
Ieri sera ho voluto provarlo sul piccolo Sony BDP-S4500 e , con mia sorpresa , ha funzionato senza problemi.
Questa sera proverò sull'l'ultimo lettore che possiedo una ps3.
Secondo voi è un problema del disco , che mi pare non sia in elenco , o peggio il lettore che mi sta abbandonando?
Ciao
Luca
E' sicuramente un problema che si verifica al cambio strato e da quello che hai scritto potrebbe essere imputabile alla meccanica del Sony UHP-P1 che , evidentemente, ha delle difficoltà di lettura in quel punto. Con il Sony BDP S4500 non hai avuto problemi. Se anche la PS dovesse riprodurre il disco cosi come, eventualmente con altri player - se avrai la possibilità di provare - le conclusioni saranno chiare...
Ciao ,
PS3 stesso problema del UHP-P1 al capitolo 12 si blocca la visione , rispetto al lettore da tavolo salta quasi subito al capitolo successivo come se provasse meno volte.
Temo sia il disco comunque nel fine settima qualche ho in programma di guardare un paio di film vediamo se il lettore da ancora problemi , nel frattempo cerco di leggere il codice del disco.
Ciao
Luca
Su un gruppo Facebook https://www.facebook.com/groups/7533...1365901957955/ alcuni lamentano che il film ARMA NON CONVENZIONALE https://www.amazon.it/Arma-Convenzio...-search&sr=8-3 non funzionerebbe più.
lista aggiornata
Salve ragazzi, vorrei sapere com'è la situazione in generale. Secondo voi hanno ragione i Francesi (lo lessi in una discussione su quel sito dedicato al problema) che potenzialmente tutti i blu ray possono subire questa fine a prescindere dalle condizioni di conservazione? Oppure si tratta effettivamente di un problema relativo a quella manciata di anni che va dal 2008 al 2013 più o meno? Ho cominciato ad acquistare BD dal 2015 e per ora l'unico caso di difetto sono gli ultimi due dischi del box di Breaking Bad (anche se devo provarli in un altro lettore per avere certezza). Poi, leggendo questo articolo
https://www.canada.ca/en/conservation-institute/services/conservation-preservation-publications/canadian-conservation-institute-notes/longevity-recordable-cds-dvds.html
Viene riportato che la vita media di un BD è dai 10 ai 20 anni...e quindi combacerebbe con i primi decadimenti dei dischi stampati ... Se così fosse la problematica sarebbe generale ed insita nel formato. Che ne pensate ?
...che io ho dei cd degli anni 80 e dei dvd degli anni 90 che funzionano ancora perfettamente... poi tutto può essere per carità ma al momento non credo che esistano dei supporti fisici più duraturi dei vecchi e cari dischetti (stampati)...
Si anche io ho CD audio degli 80 ancora funzionanti. Ma i BD parerebbero essere molto più fragili. In accordo col sito di cui al mio precedente post ineffatti viene riportata la vita media di un CD stampato dai 50 ai 100 anni a differenza del BD stampato (10 - 20 anni)...e guarda caso per ora proprio tutti i BD di più o meno 10 anni fa stanno cominciando a cedere. Ovviamente io spero che si tratti del noto problema di resina difettosa e non altro...
Le mie esperienza. I miei primi CD acquistati nella metà degli anni ottanta sono perfettamente funzionanti e così i successivi acquistati fino ai nostri giorni . Qualche problema di lettura relativo a qualche CD si è manifestata ma poi, indagando , il colpevole non era il disco ma un determinato Player (Denon 3910 CD/DVD/ SACD ) che evidentemente nel corso degli anni ha sviluppato alcune criticità della meccanica durante la lettura di alcuni dischi. Gli stessi vengono riprodotti senza alcun problema dagli altri player vintage che ancora conservo; un vecchio Pioneer 717(CD/DVD) e due LaserDisc/CD oltre, ovviamente, ai Blu Ray player in servizio . Essendo stato un collezionista di Laserdisc, ne possiedo circa 200, ho purtroppo constatato che un'alta percentuale dei dischi PAL prodotti in Europa dalla PHILIPS è stata soggetta a problemi di Laseroot con ampia ossidazione dello strato riflettente. Oltre il 50% di questi dischi, sono praticamente illeggibili. La totalità di quelli americani in standard NTSC prodotti dalla Pioneer compresi i pochi titoli PAL non hanno subito nessun deterioramento e, a distanza di oltre 30 anni , sono perfettamente funzionanti. In questo caso la scadente qualità della stampa e dei materiali utilizzati ha fatto la differenza a lungo termine . Faccio notare che un LaserDisc è inciso su entrambi i lati e la superficie registrata complessiva esposta a danni e ossidazioni è circa 10 volte superiore a quella di un DVD e BD per cui la qualità della stampa è fondamentale per garantire al disco una affidabilità e longevità soprattutto a lungo termine.
Per i DVD che ho ancora in collezione sinceramente non ho stime perchè semplicemente non mi è più capitato di visionarli. Per i BluRay i problemi riscontrati sono riconducibili al tema trattato in questo thread e ha interessato i titoli segnalati in prima pagina. Dischi stampati riconducibili ad un determinato periodo e di cui conosciamo perfettamente il motivo. Una percentuale per fortuna bassissima che, a mio parere, non cambia la sostanza delle mie convinzioni:
Un disco ottico, CD, DVD o Blu ray, stampato seguendo tutte procedure costruttive dello standard, utilizzando materiali e componenti chimici di qualità è in grado di garantire il funzionamento anche a lungo termine.
Purtroppo appena rivisti Iron Man 1 e 2: su Oppo103 (2 lettori 103 distinti) freezano nei punti segnalati. L'1 al momento della prima prova di volo quando esce dall'hangar. il 2 al capitolo 12.
Ovviamente funzionavano benissimo tempo fa sempre sul 103.
E' un mondo difficile...
Su un gruppo Facebook è stato segnalato che IL VENDICATORE https://www.amazon.it/dp/B00H2XKWME/...HNB429GDKV2XEW si bloccherebbe a metà.
segnalo che HEREAFTER di eastwood si blocca al 12 capitolo circa, provato su 2 lettori, prima stampa, qualcuno che ha avuto lo stesso problema ?? grazie