Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tigerxx
Quindi meglio che per il mio amico gli faccio prendere direttamente l'es6900 da 40 pollici che monta un s-pva? Dici che questo pannello insieme all'elettronica Samsung è meglio del pannello IPS di questo Toshiba che posseggo da 42 pollici con elettronica Toshiba?
Un altra cosa poi vorrei chiedere a tutti i proprietari del Toshiba, ma non notate ..........[CUT]
Io non noto microscatti, usando i settaggi di prima pagina per quanto riguarda il motion, la visdione è perfetta, anche con segnale SD è veramente incredibile.
Per gli aggiornamenti SW o li fai via wifi oppure li scarichi dal sito toshiba su chiavetta usb e li carichi via usb sul tv.
-
NOn è allora che ho io una tv difettata (anche se mi sembra strano per questo motivo)? Inoltre Engi hai quella da 42 pollici o quella da 46? Che settaggi hai messo dalla prima pagina? Grazie
Citazione:
Originariamente scritto da
Engi
Io non noto microscatti, usando i settaggi di prima pagina per quanto riguarda il motion, la visdione è perfetta, anche con segnale SD è veramente incredibile.
Per gli aggiornamenti SW o li fai via wifi oppure li scarichi dal sito toshiba su chiavetta usb e li carichi via usb sul tv.
-
poi avete notato che in modalità anche PC, che ho collegato alla presa HDMI 1, la risposta è davvero lenta, cioè quando muovo il cursore c'è un ritardo davvero grande, che da davvero noia anche nella navigazione internet con portatile attaccato, come mai questo?
Inoltre questo ritardo lo noto nell'audio quando ho casse della tv e casse del mio kit home theatre accese insieme mentre va un bluray, c'è un indistinto eco che le casse della tv arrivano in netto ritardo.
il mio lcd di 5 anni fa era estreamemente perfetto come risposta, zero ritardo, perché?
-
Salve... mi è arrivato il 42 wl863... ora procedo con i settaggi della prima pagina. purtroppo lo shcermo lucido mi infastidisce abbastanza... ma a quanto pare il lucido regna sovrano e non se ne viene fuori.... vedro' stasera come si comporta in condizioni di scarsa luminosità.
Solo un paio di domande al volo prima delle mille e mille che seguiranno :D:
ma non c'e' modo di gestire i "preferiti"?
audio davvero terribile,immagino sia normale per questi edge, ma non c'e' modo di migliorarlo senza ricorrere ad una sound bar?
Grazie per ora
-
Gierre ho anche io la versione da 42 pollci però yl863,che cambia solo per il colore argento e per i paia di occhiali 3d in più, l'ho pagato 610 euro tu quanto?
Inoltre potresti dirmi come hai notato la visione?
1-In Sd sinceramente come ti pare rispetto a un Samsung?Perchè ho mollato la 6900 per questa e non so se ho fatto bene alla fine, contando solo che questa ha il dvbt2.
2-Non hai notato dei microscatti ogni tanto, proprio piccoli,anche quando sono attivati gli 800 hz?
3- Nella mia ho notato dei vertical banding nelle partite di calcio, tu li hai notati? Inoltre due piccole fasce di spurie più alte che mi infastidiscono.
4-Anche la tua ci mette davvero tanto ad accendersi?
Grazie
Citazione:
Originariamente scritto da
Gierre
Salve... mi è arrivato il 42 wl863... ora procedo con i settaggi della prima pagina. purtroppo lo shcermo lucido mi infastidisce abbastanza... ma a quanto pare il lucido regna sovrano e non se ne viene fuori.... vedro' stasera come si comporta in condizioni di scarsa luminosità.
Solo un paio di domande al volo prima delle mille e mille che seguiran..........[CUT]
-
comunque tornassi indietro dopo tanti consigli non so se riprenderei questo modello da 42 pollici, ci sono troppo pecche e c'è da impazzire perchè facilità d'uso è pari a zero su zero.
-
Per ora l'unica cosa che trovo davvero fastidiosa e' il pannello riflettente. Da quello che avevo letto e mi avevano detto speravo fosse "impattante". Partite di calcio non ne ho mai viste in vita mia... e nell'occasione i microscatti e vertical banding saranno l'ultimo dei miei problemi.:) In SD mi pare sia a livello delle altre TV ma non ho mai avuto un samsung, non ho ancora effettuato tutti i settaggi consigliati. Al primo colpo parte dopo una 20 di sec ma non e' un dramma. Non e' molto "user friendly" come tv ma ne ero consapevole e alla fine l'ho preso perche' era uno dei pochi 42 appetibili con PVR e media player universale. Avessi trovato un sony 42 probabilmente ora non sarei qui ;).
Pagato 710.
Ribadisco che per quanto mi riguarda, almeno fino ad ora, la vera pecca di questo TV è l'effetto specchio.
Lo ricomprerei? Hummm... non so.
PS: ma perche' i pannelli opachi non vanno piu' di moda?
-
davvero. Io l'unica cosa che mi ha fermato dai samsung è che nei divx e nei video in hd, nelle scene scure, quando i personaggi si muovono lasciano una leggera scia che mi fa veramente imbestialire. Quindi,l'ho scelto ad occhi chiusi sperando che il toshiba sia molto meglio come processore di movimento e come definizione nelle buie.
Ho mollato questo contro un 6900 da 40 pollici a 700 euro, che aveva praticamente tutto, a livello smart, nella registrazione da usb nella lettura di film e in internet e condivisione di file da cellulari e notebook samsung è sopra tutto. Ma come ti dicevo non sapevo se mi sarebbe piaciuto il filtro del movimento e quella questione delle scene scure, visto che poi io guardo molti contenuti in bassa definizione, compresi divx. Inoltre il Sammy aveva lo schermo abbastanza poco riflettente e però sono piombato su toshiba anche per il fatto del dvbt2, che prima o poi spero servirà perchè non cambierei la tv ogni 3 anni.
Con i settaggi come ti sei comportato? Comqunque non noti vertical banding? Inoltre, nelle scene in movimento o anche quando i personaggi si muovono, li vedi una leggerissima proprio impercettibile scia, stile effetto cinema dei 24 fps?
-
i settaggi ho utilizzato quelli della pagina iniziale per l'impostazione standard... ma mi sembra che i rossi sparino ancora troppo e che sia tutto troppo acceso. Sinceramente non noto scie ma non ho visto ancora niente di particolare... solo fonti SD.
Piuttosto ho ancora un paio di richieste:
Collegamento wireless: l'ho effettuato tanto per provarlo... tutto ok... ma per disconneterlo come faccio? Posso disabilitare la scheda in qualche modo?
Info programma visualizzato: appena installato mi comparivano le informazioni estese con tutti i dettagli di quello che stavo vedendo... poi credo di aver settato qualcosa ed ora mi compare solo una line acon le informazioni sintetiche. Per intenderci vorrei visualizzare almeno lìinfo di cosa e' in onda in quel momento.
Settaggio audio: Qualche suggerimento per renderlo meno scatoloso?
-
putroppo ho notato davvero non scattetti ma sciee. Avete in mente il 24 fotogrammi al secondo del cinema? Quando i personaggi si muovono non sono fluidi ma lasciano quasi una sciaa scattosa, quando si muovono da destra a sinistra o viceversa o quando la telecamera fa una panoramica. Si nota nei movimenti non troppo veloci, oggi l'ho notato persino su IRIS sui titoli di coda di un film, che non erano fluidi ma vibravano un bel pò. Ho provato tutti i settaggi ma la questione rimane, ti succede anche a te Gierre?
inoltre hai notato vertical banding nelle partite di calcio?
-
Allora per quanto riguarda la scheda wifi, non si può disattivare una volta attivata, ma se vai su impostazioni network abilita la connessione con cavo e siccome non inserisci il cavo ethernet, la TV verrà disconnessione dalla rete, cmq se rimane connessa, non alloca banda, visto e considerato che bombai partire nessuna app che va su internet!!!
Poi, io sinceramente non noto ne scie ne scatti durante i film e sopratutto neanche VB durante le partite di calcio....facciamo cosi, oggi pm quando torno da lavoro, posto i miei settaggi sia per lo sport hd che per il cinema hd (Sky)
A proposito, ma aggiornamenti della nostra TV??? Siamo ancora fermi a quello di marzo???
-
Anche a me interesserebbe sapere come ri-abilitare le informazioni sul programma visualizzato, cioè quando cambi canale avere tutte le info del canale visualizzato (nome del programma, quando inizia e quando finisce etc.).
Ciao
Engi
-
io sinceramente se avrò possibilità cambierò questo modello da 42 pollici. Vertical Banding c'è, noto questa cosa del movimento, audio davvero a scatoletta, e ho scelto questo toshiba anche per il decoder dvbt2, ma alla fine se devo rimetterci per tante cose incluso il player per mkv con audio dts che non legge, allora lascio perdere. Magari la versione da 46 sarà un altra cosa, almeno spero per coloro che ce l'hanno che sia totalmente diversa, mi orienterò sulla es6900 o es7000 per il prossimo acquisto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Engi
Anche a me interesserebbe sapere come ri-abilitare le informazioni sul programma visualizzato, cioè quando cambi canale avere tutte le info del canale visualizzato (nome del programma, quando inizia e quando finisce etc.).
Engi
Ho provato a resettare tutto ma a quanto pare non c'e' modo. Forse me lo sono inventato che prima venivano visualizzate tutte le info? Qualcuno me lo puo' confermare? Grazie
-
mi sembra che quando cambiavo i canali non fosse mai apparso cosa andasse in onda. Una domanda però, ma qual'è l'ultimo aggiornamento firmware? E sopratutto, chi ha il 42 o ha avuto il 42 non ha notato per caso vertical banding nelle partite? perchè la mia ce l'ha e non so se me la ripareranno in assistenza oppure la devo rendere entro domani riprendendo i soldi.
Voi cosa mi consigliate? Altre tv sul solito livello?