Allora potresti postarmi le tue impostazioni, e come hai effettuato i collegamenti?
Inoltre che hard disk usi?
Visualizzazione Stampabile
Allora potresti postarmi le tue impostazioni, e come hai effettuato i collegamenti?
Inoltre che hard disk usi?
Mio malgrado devo attendere ancora..non legge i dischi da 3 TB e ne ho 2...magari fra 2 mesi con il prox firmware..
...quasi...
Già provato e finchè metti "pochi" dati sulle 2 partizioni funziona... credo che non sia facilmente risolvibile...
Se riempi le 2 partizioni (o più partizioni) per oltre 2 TB ....succedete di tutto... dal non leggere alcune partizioni ...a leggere parti delle directory.
Io ho 2 dock station e solo 1 vede i dischi da 3 TB, l'altra mi permette di usare "solo" 2 TB, uno potrebbe dire ok lo uso così.però devi considerare che non riesce a leggere le partizioni e quindi per lui il disco sarebbe da FORMATTARE....
Però se prima lo formatti con un controller che vede al max 2 TB e allora funziona anche sull'asus.
Ho scritto all'asus vediamo che cosa mi rispondono.
uso una banale samsung da 2 tera.....
però io uso un vpr con il frame interpolation attivo.....
scusa mi sembra di capire che i problemi sorgono quando metti piu di 2 tb su hd!!ma se fai la partizione di un disco da 3 tb in 2 da 1.5 tb....hai cmq dei problemi??non ho capito bene............ se per esempio una partizione la riempio fino ad arrivare a 1.5 tera e nell'altra partizione supero i 500mb(in totale stò superando i 2 tb nelle 2 partizioni) allora il bds non ci capisce piu nulla??
esatto, ma ho fatto anche prove facendo 3, 4, 5 ...fino a 8 partizioni e a secondo di quanto piene le partizioni ...alcune non vengono proprio viste dall'asus.
Non c'è una regola precisa.
Come dicevo, se il disco lo metto sulla dock station che supporta max 2 Tb, windows lo vorrebbe formattare e andando a vedere cosa vede come partizioni.... fino a 4 le vede ma di tipo RAW se di più da i numeri...
Quindi, per sicurezza è meglio usare dischi max da 2 TB finchè asus non sistema il firmware.
salve, perdonate l'inesperienza.....ho capito che questo player legge le iso BD ( con qualche difficoltà ) ma, da inesperto, volevo sapere se legge i menù dalle cartelle BD ( ossia BDMV e CErtificate ) . Io al momento ho quelle....altrimenti da quelle dovrei creare una ISO?spero di essere stato chiaro. grazie mille
Si le legge senza problemi basta che le metti entrambe in una cartella unica e premi play
allora se ho capito bene, prendo la cartella principale( quella che contiene le 2 sottocartelle BDMV e Certificate ) ed ho accesso ai contenuti dek menù ( extra, lingue, nsottotitoli, audio ).
Cosa sarebbero allora le ISO BD? si tratta di altra cosa ?
scusate sempre l'impreparazione.....
grazie mille
...Humm spero che sia una risposta automatica o quasi....
Citazione:
Gentile Cliente
grazie per aver contattato il Supporto Help Desk
in merito alla sua email, la informiamo che al momento non siamo in grado di fornirle maggiori informazioni su un' eventuale compatibilità di hard disk da e TB.
per i possessori del player: relativamente alla parte audio, nelle impostazioni si possono selezionare vari profili preimpostati (es. rock, jazz etc.), ma c'è un profilo utente personalizzabile a proprio piacimento, tipo come se si volesse settare un'equalizzatore grafico?
Grazie in anticipo per la risposta:)
la iso e' un immagine disco come se fosse la virtualizazione del disco sul pc......in sintesi piu o meno e' la stessa cosa....