ci saranno almeno 30 pagine in cui si parla di .mkv, link a programmi e sono in OT??
vabbè....qualcuno sa spiegarmi sempre se non sono in OT come mai alcuni file .mkv che hanno come formato audio AAC HE si sentono ed altri no??
Grazie mille
Visualizzazione Stampabile
ci saranno almeno 30 pagine in cui si parla di .mkv, link a programmi e sono in OT??
vabbè....qualcuno sa spiegarmi sempre se non sono in OT come mai alcuni file .mkv che hanno come formato audio AAC HE si sentono ed altri no??
Grazie mille
Cosa non ti è chiaro di quello che ho detto prima?
E' assolutamente vietato parlare di materiale che vìola i diritti d'autore.
2 giorni di sospensione.
Beh gli rispondo per quel po che so e che cmq è stato trattato già senza problemi nel thread. Esistono programmi free quindi non illegali per far in modo da muxare l'audio e farlo diventare ac3. In questo formato un mkv viene riprodotto poi dal tv che altrimenti lo vede come formato non supportato. Spero di averti dato informazioni utili e anche se sospeso tu possa leggerle appena possibile.
Il PopCorn MKV AudioConverter da lui citato è freeware quindi scaricarlo è più che legale :D
Comunque si, converti sempre le tracce audio in ac3, così vai sul sicuro ;)
ciao raga'
avete notato l'audio penoso che ha?
esiste un modo per migliorarlo, senza home theater?
tipo collegare un 2.0 oppure 2.1
grazie mille
Ciao a tutti, ho da poco preso la tv a led samsung serie 7 32 pollici e volevo fare una domanda a tutti i possessori della serie 7 a led di samsung:
Ho notato che l'audio delle casse integrate nella tv è davvero scadente, ovvero, appena alzo di poco il volume (verso 30 più o meno) le casse hanno un suono davvero scadente, sembrano vibrare, insomma l'audio è davvero di basso livello (ovviamente provando a sentire una canzone o un film rumoroso) e volevo chiedere se anche a voi alzando il volume della tv, le casse hanno un suono poco gradevole (provate guardando la tv, ma qualcosa di rumoroso)
Fatemi sapere
Grazie
Purtroppo televisori così sottili non hanno casse di risonanza sufficienti
Grazie mille, credevo che era la mia tv che era difettosa.. allora a tutti è così alzando il volume?
Ciao ragazzi, ad una settimana dai miei precedenti post (1279-80) la faccenda non si è risolta, anche se al centro assistenza mi hanno "sequestrato" la cam e me la cambiano in garanzia.
Il mio problema è che anche senza cam, con il fw aggiornato ecc il TV non mi memorizza (non li vede proprio) i canali mediaset premium dal 301 al 314 (ovviamente senza cam i canali 315 e seguenti appaiono come criptati.
Ora, la mia cam avrà pure dei problemi, ma anche il TV non funziona correttamente:
per favore datemi una mano che sono sempre più depresso!!!
Leggo in continuazione dell'audio scadente della serie 7 Led.
Io ho il 55" e decisamente non ho trovato l'audio scadente.
Lo guardo regolarmente con l'audio su 6/7 max 10, ed è perfetto.
Se sollevo il volume a 20 diventa assordante.
Magari il 55" ha degli altoparlanti più grandi del 37" o del 40", ma io devo dire che con l'audio non ho nessun problema.
E forse ci hai fatto l'abitudine e non hai mai avuto in casa un tv con speaker di una certa potenza e dimensione.
Poi è probabilissimo che quelli del 55" siano meglio di quelli del 32", ma tutte le frequenze basse si perdono.
Io ho esperienza del 32" e mi sembra di ascoltare una radiolina in confronto a un LCD con speaker più curati e telaio più corposo.
30????? :eek: Ma se io lo tengo al massimo a 10 e mi pare già anche troppo alto per un uso normale.Citazione:
Originariamente scritto da ducillo-perlina
Quando guardo film infatti uso un home theatre e ovviamente i dB sono molti di più ma cavolo 30.... mai superato i 15 e cmq mai problemi di audio.
46" a circa 18 cm dal muro, da 3,5 metri, l'audio a 30 è troppo alto ma comunque nitido senza distorsioni..... di solito sta tra i 15 e i 20....
non penso che valga la pena fare il giochino del "vediamo chi ce l'ha più lungo" e poi bruciamo le casse vero?!?!? :D
Macchè giochino, avrò l'udito fine io ma tenerlo a 30 mi pare veramente molto, oppure ha l'audio basso il suo o se proprio proprio io l'ho a 1cm dal muro forse il muro mi rimanda l'audio e non ho necessità di tenerlo così alto... boh!. Cmq vabbè era solo una puntualizzazione. Il fatto come ribadito è che l'audio necessità di casse che abbiamo una determinata forma e dimensione in quanto dipende da uno spostamento d'aria e non è possibile ridurne le dimesioni come è successo ai tv. (almeno per il momento la tecnologia non ha sopperito a questo).
Infatti un tv così concepito va contro le leggi fisiche, non puoi avere un audio decente senza cassa di risonanza.
Ma è vero che se lo appendi al muro, il muro stesso riflette buona parte dell'audio e lo fa apparire amplificato, ancora di più se il tv è appoggiato sia al muro sia su un mobile sottostante.