Citazione:
LG Display aumenta le stime: nel 2017 previsti 1.7 milioni di pannelli OLED per TV
Dovevano essere 1.5 milioni, ma il miglioramento del processo produttivo e l'attivazione delle nuove linee hanno portato LG ad aggiustare i target previsti: nel 2017 saranno 1.7 milioni i pannelli disponibili, sempre nel mix 55" / 65".
Tweet
Buone notizie in arrivo sul fronte OLED: LG riesce non solo a far fronte alla crescente richiesta di pannelli, ma ha pure aumentato i target di produzione per il 2017 di 200.000 unità, passando dagli 1.500.000 pannelli annunciati a gennaio a 1.700.000 pannelli. Ad inizio anno LG Display, dopo aver fatto i conti con le linee attive e gli scarti ancora non bassissimi, aveva ipotizzato la realizzazione di un milione di pannelli per il 2016 e di 1.5 milioni nel 2017: se per quest’anno i numeri sembrano essere bene o male quelli, per il prossimo anno è attesa una piccola e incoraggiante crescita.
La fabbrica di Paju
Difficile dire se il merito è dell’affinamento dei processi produttivi o dell’aggiunta di qualche linea produttiva, probabilmente entrambi, quel che è certo è che LG ora sarà in grado di soddisfare ampiamente le richieste del mercato. I pannelli OLED LG iniziano infatti ad essere molto ambiti: produttori di TV di fascia alta, come Metz e Loewe, hanno fatto la spesa in Corea per la loro nuova serie top.
LG sta anche pensando a come ri-bilanciare l’assortimento di pannelli tra 55”, 65” e 77”: i numeri dicono che i consumatori preferiscono il 65”, anche se in molti paesi complice il prezzo allettante è il 55” ad andare fortissimo.
Sembra inoltre che non vedremo, almeno per il momento, pannelli più piccoli: solo quando la nuova fabbrica di Paju sarà pronta LG potrà iniziare a sfornare pannelli anche di tagli inferiori: chi non sogna un monitor OLED da 32”?
Non ho trovato informazioni, ma se qui si parlava di 1.7 milioni di Oled previsti per il 2017, prima del ultimo annuncio del 7 settembre dove dichiara di voler aumentare entro fine anno del 70% la produzione, potrebbe voler dire che adesso ci credono ancora di più di prima, e forse questo aumento si sommerebbe alle stime di 1.7 milioni di oled, il che sarebbe una cifra enorme, praticamente uno tsunami di Oled che inonderebbe il mercato dei TV in un colpo solo.
Citazione:
Samsung Display è il primo produttore mondiale di pannelli Ultra HD per TV.
Nel primo trimestre del 2015, il colosso coreano ha conquistato il 28,8% del mercato, con un incremento del 19,9%, rispetto all'ultimo trimestre del 2014. I pannelli distribuiti sono stati 1,66 milioni, con dimensioni variabili tra i 40" e gli 85". L'incremento, su base trimestrale, è del 24,7%, mentre quello su base annuale raggiunge il 350%.
A posizionarsi seconda è la rivale/connazionale LG, con il 25,7%, in calo rispetto al precedente 27,9%. Al terzo posto si piazza la taiwanese Innolux, con il 23,5%, una quota sempre consistente, ma che si è ridotta moltissimo, nel corso dell'ultimo anno. 12 mesi fa, infatti, Innolux deteneva ben il 45,9% delle quote. I pannelli Ultra HD distribuiti, in totale, sono stati 5,75 milioni, nel corso dei primi tre mesi dell'anno.
Samsung Display è il primo produttore mondiale di pannelli Ultra HD per TV. Nel primo trimestre del 2015, il colosso coreano ha conquistato il 28,8% del mercato, con un incremento del 19,9%, rispetto all'ultimo trimestre del 2014. I pannelli distribuiti sono stati 1,66 milioni, con dimensioni variabili tra i 40" e gli 85". L'incremento, su base trimestrale, è del 24,7%, mentre quello su base annuale raggiunge il 350%.
A posizionarsi seconda è la rivale/connazionale LG, con il 25,7%, in calo rispetto al precedente 27,9%. Al terzo posto si piazza la taiwanese Innolux, con il 23,5%, una quota sempre consistente, ma che si è ridotta moltissimo, nel corso dell'ultimo anno. 12 mesi fa, infatti, Innolux deteneva ben il 45,9% delle quote. I pannelli Ultra HD distribuiti, in totale, sono stati 5,75 milioni, nel corso dei primi tre mesi dell'anno.
LG aveva perso il 2% del mercato nei confronti di Samsung, ma se sono riusciti a scalzare Samsung dalla gamma Premium in Italia, possono riuscirci anche nel resto del mondo adottano politiche giuste ed aggressive.