Sinceramente non ho mai fatto caso al sopra o sotto,cmq dovrebbe essere che se li colleghi sotto hai più spinta verso i bassi,se sopra verso gli alti,almeno così mi pare di aver sentito,se qualcuno ne sa di più mi corregga.
Visualizzazione Stampabile
Sinceramente non ho mai fatto caso al sopra o sotto,cmq dovrebbe essere che se li colleghi sotto hai più spinta verso i bassi,se sopra verso gli alti,almeno così mi pare di aver sentito,se qualcuno ne sa di più mi corregga.
Mi dispiace ma non può assolutmanete essere così!
Il ponticello non è altro che un pezzo di materiale conduttivo che mette in contatto (formando un parallelo) le boccole delle due sezioni. Collegare sopra o sotto e totalmente inifluente a patto che il ponticello non sia realizzato in materiale pessimo e quindi non venga visto come un componente resistivo in serie tra le boccole collegate ed il filtro di ingresso della sezione senza fili collegati.
Tornando all'anthem, se effettivamente (e mi sembra di aver capito che sia così) i 4 canali Front(L/R) e Bi-Amp(L/R) amplificano tutta la gamma di frequenze si perde il vantaggio di far lavorare meglio e in modo mirato l'amplificatore....:what:
comincio a pensare che sia proprio ora di cambiare il mio LX82 onestamente :)
E i diffusori? :D
hai la minima idea di quanto costino? =D
ovviamente appresso ma nn nel brevissimo ovviamente =/
Troppa indecisione sui modelli ancora da parte mia.
Mi serve un qualcosa che migliori la mia situazione un po' disastrata a livello di equalizzazione e inoltre gli anthem suonano davvero da Dio,mi son sempre piaciuti piu' del mio come performance a dirla tutta.
unico problema e' che devo salutare la parte analogica multicanale che uso ora con l'oppo ( e relativi cavi pagati decisamente abbastanza =/ )
quello e' il sacrificio piu' grosso onestamente.
yeah grosso modo si =D
eppure stranamente ho sempre preferito l'audio analogico multicanale all' l'hdmi sul mio sinto boh nn chiedermi il perche' ne come poi lo tratta in uscita dato che e' praticamente il digitale per eccellenza.
Ovviamente va da se che una volta passato al 510 poi me ne frego e vado di digitale visto quel che ho sempre sentito a casa di Nejiro direi che e' la strada migliore.
In piu' il mio ambiente un po' ostico necessita di un equalizzazione che il pio nn riesce proprio a fare in maniera convincente.
Appresso se ne andranno pure le casse che trovo ad oggi assai squilibrate purtroppo a furia di ascoltare di meglio.
Insomma un bel cambio ( abbastanza costoso )
non vedo l'ora di metterci le mani sopra ma mi tocca pazientare ancora un po' purtroppo =/
piu' che altro son curioso di sentire cosa combina l'ARC nel mio ambiente.
Aspetto che Nejiro si decida a farmelo provare nel frattempo.
Per aconda32,ciao anche io ho avuto un problema simile dopo l'aggiornamento a ultimo firmware, cioè' mi emetteva uno strano "gracchio" cambiando tra i canali Sky e andando su mysky e mettendo in pausa mi fischiavano le casse.ho segnalato il problema a xfaudio e sto' aspettando una risposta.so' che hanno segnalato il problema è visto che ha scritto sul forum magari ci da' ulteriori info.ho ripristinato vecchio firmware ma talvolta lo fa anche ora.
Ciao
Le mie esperienze col Bi-Amp, sono andate sempre bene.
E poi, se lo implementano, ci sarà un motivo, no?
Mi pare solo strano che sui nuovi Anthem non ci siano indicazioni su come collegare la Bi-Amplificazione.
Sugli altri, di solito, i bassi vanno sui "Front", mentre gli acuti sui "Surr Back" che non vengono sfruttati.
Ho in programma di prendere un finale ma per adesso mi trovo benissimo con il bi-amp.
Nel frattempo segnalo questo bell'articolo riguardante l'ARC http://www.audioholics.com/room-acou...m-eq-interview