Sono d accordo con voi un buon diffusore andrà bene in stereo come in ht, ma cosa rende le klipsch in ambito ht cosi apprezzate secondo voi.
Visualizzazione Stampabile
Sono d accordo con voi un buon diffusore andrà bene in stereo come in ht, ma cosa rende le klipsch in ambito ht cosi apprezzate secondo voi.
Tanti motivi:
diffusione (un prodotto che hanno molti si trova facilmente usato e si tende a ritenerlo valido in quanto diffuso)
costo accessibile
alta sensibilita' (suonano forte anche con ampli scarsi, certo per suonare bene servono finali idonei)
suono d'impatto e molto "live"
estetica gradevole
Considera pero' che sono si molto diffuse ma principalmente la serie RF (non certo le Heresy o le Palladium) e principalmente in impianti di livello medio e medio basso, un po' come le Indiana Line, spesso salendo di livello o in impianti 2ch si preferiscono diffusori meno d'impatto all'ascolto ma con le frequenze medie meno arretrate rispetto a bassi e alti, magari passando a Klipsch piu' costose o cambiando marca.
d'accordo con Dakhan
A mio parere la caratteristica forse più apprezzata è il rapporto qualità/prezzo (e mi riferisco allo streetprice perchè rispetto al prezzo di listino si portano a casa con un bello sconto)
E questo vale anche per le serie superiori non solo per le Reference (vedi un po' le Palladium ormai viaggiano sul 40-50% di sconto mediamente)
Preso per ora il centrale klipsch rc 62 mk2, lo sento un pò chiuso e dire che avevo paura che avesse un suono tagliente e fastidioso.
Dopo ore ed ore di rodaggio quali migliorie ci saranno?
nessun sconvolgimento
Non cambierà nulla? ho sentito che ci vogliono almeno 100 ore di rodaggio per dare il meglio.
I centrali hanno un crossover diverso ad un'ipotetica RF62.. il tweeter è sempre quello ma meno enfatizzati gli estremi di banda
Dopo circa 10 ore di ascolto l rc 62 riproduce un suono già meno scatolato e più naturale ma mai fastidioso o squillante, credo che col mio denon ci vada a nozze.
All inizio erano 2 le opzioni: un finale rotel multicanale per amplificare al meglio le miie chario oppure cambiare queste ultime con klipsch.
Pensavo amplificando meglio le delphinus col routel il loro suono più o meno sarà lo stesso meglio cambiare i diffusori per avere un suono più dinamico e dettagliato e cosi è stato.
Queste klipsch sono incredibili rendono tutto ciò che è nella scena di un film, senza riserve con grande impatto e dettaglio.
Sono estremamente soddisfatto dell acquisto e fra un pò aquisterò le rb 81 come frontali.
Denon e klipsch ottima accoppiata......
...è sotto...
Devo ancora aggiornare le foto.......il denon non ce
Buonasera, sono entrato anche io nel mondo Klipsch con delle rf-82 MKII. Per ora le ho solo posizionate ero in attesa dell'ampli Yamaha Rx-A3030 arrivato oggi!!!
Vediamo questa sera che esce fuori.
Matteo
Io pure da possessore del mitico rc62 faccio ufficialmente parte del mondo klipsch.;)
Più o meno 15 ore d ascolto credo siano poche ma gia sono soddisfatto, ho alzato un pò il volume per sentire se il suono poteva infastidirmi ma non è stato cosi menomale.
Unica nota negativa è che il suono è un po inscatolato "per il momento credo" ma per il resto, dettagli e dinamica pazzeschi.
Fra qualche giorno prendo rb 81.