Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
A quanto ne so io nessun lettore decodifica al suo interno i flussi dts-hd Master Audio ma solo il DTS-HD High Resolution
Infatti! Se avesse decodificato questi flussi l'avrei preso subito a prezzo pieno... Siccome non lo fa allora aspetto di vedere cosa proporrà il mercato. Magari se l'XE1 scenderà a <500€ potrò anche fare l'acquisto usandolo come ottimo lettore DVD (che attualmente non ho :( )...
Nel frattempo magari decidono quale supporto sarà lo standard...
Comunque continuo a sbavare per questo lettore!
Attualmente è il meglio che si può chiedere per l'HD!
Lamps
-
Citazione:
Originariamente scritto da CapitanMalva
usandolo come ottimo lettore DVD
Come lettore DVD per me varrebbe anche più di 1000€ se paragonato con altri.
Percui ottima osservazione ;)
-
Bhe, sicuramente il suo valore di "resa" è superiore al suo costo (anche quello attuale)! Il Reon lavora piuttosto bene!
Però aspetto ancora un po'... Vedo i progressi della PS3 e se a settembre non saranno ancora stati in grado di tirare per bene il Cell mi prendo l'XE1 per i DVD e se fortuna vuole per gli HD-DVD!
Lamps
-
Questa codifica audio mancante, potrà essere in futuro implementabile via aggiornamento firmware?
-
Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
Questa codifica audio mancante, potrà essere in futuro implementabile via aggiornamento firmware?
Qualche tempo fa leggevo su af che toshiba stava collaborando con dts per far scrivere un programma apposito per il suo lettore, al fine di fargli decodificare il dts hd (non ricorso se pure il master audio...e non trovo più quel numero).
Bisogna vedere sei poi lo fanno...
-
Per completezza devo però dire che se è vero che l'xe1 non esegue la decodifica interna del dts hd Master Audio, è altresì vero che questo flusso può tranquillamente transitare codificato via hdmi (1.3) e giungere ad un amply idoneo che eseguirà la decodifica. Poichè stanno per uscire (anche a buon mercato) i nuovi amply che gestiscono tali segnali, tutta questa necessità di far fare la decodifica al lettore non è più indispensabile (a meno che qualcuno abbia appena acquistato un amply e non voglia ovviamente ricambiarlo !!).
-
aggiornato; non mi sembra cambiato nulla alla visione. Tempi di accensione e spegnimento sempre terribilmente lunghi.
scalettature/deinterlacciamento: tutto come prima
edge enh: forse(mi sembra) più marcata l'azione tra 1e2.
attendo eventuali conferme -smentite
ciao
-
qualcuno ha accoppiato il lettore con un retro sony kdf 50?mi interesserebbe sapere la resa in sd e hd...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Per completezza devo però dire che se è vero che l'xe1 non esegue la decodifica interna del dts hd Master Audio, è altresì vero che questo flusso può tranquillamente transitare codificato via hdmi (1.3) e giungere ad un amply idoneo che eseguirà la decodifica.
Per completezza, sempre AF sostiene di aver provato a far transitare tale flusso dal Toshiba e dalla ps3, verso il nuovo ampli pioneer, che dovrebbe decodificarli, ma di non essere riuscita a cavare un ragno dal buco. Mi sa che sebbene questi aggeggi abbiano l'hdmi 1.3 il transmitter sia ancora di quelli vecchiotti. Spererei però di essere smentito ;).
-
quest'ultima notiza è allarmante ed inquietante. ovvero gravissima.
speriamo si risolva tutto nel migliore dei modi. anche se per il momento l'audio in dts master per l'italiano.... è solo un sogno!
-
Per me sono problemi di gioventù, di incompatibilità facilmente risolvibili tramite aggiornamenti firmware. Poi non so.
Per quanto riguarda l'audio l'XE1 codifica in uscita in PCM volendo. O sto dicendo una cavolata? In quanto sul mio ampli segnala in ingresso un segnale PCM 5.1
-
Decodifica in pcm 5.1 solo il flusso dolby trhue-hd e dd+ (e ovviamente i classici dd e dts) ma non anche il flusso dts-hd (nelle 2 versioni).
-
Grazie Marco, comuqnue detta semplicemente (con queste nuove codifiche audio ammetto che mi sto incasinando non poco), collegando il Toshiba XE1 allo Yamaha4600 tramite HDMI, l'audio arriva sempre in formato PCM. Giusto?
-
Via hdmi l'audio può passare già decodificato in pcm (nei limiti sopra indicati) o transitare codificato ed in questo caso ci penserà l'amply a trasformarlo ove sia capace a farlo. In teoria l'xe1 fa transitare via hdmi tutti i segnali audio hd codificati e se è vero che alcuni amplificatori hanno problemi a decodificare i segnali dts hd master audio non so se dipenda dall'amply o dal lettore. Mi piacerebbe fare la prova con l'Onkyo !
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Mi piacerebbe fare la prova con l'Onkyo !
A chi lo dici :D
In qualsiasi caso grazie Marco ;)
Comunque concludendo qualsiasi film in HD-DVD al mio ampli arriva in PCM, e devo ammettere la resa è veramente valida ;)