Oops...non so come,ma prova e riprova ci sono riuscito!:D
Visualizzazione Stampabile
Oops...non so come,ma prova e riprova ci sono riuscito!:D
Le nuove codifiche audio ci saranno solo sui film in BD
o anche per i giochi ??.
In tal caso si dovrà per forza utilizzare la connessione hdmi anche per l'audio (avendo chiaramente un sinto con hdmi 1.1. o 1.2.) o passeranno anche per l'uscita ottica
Ciao
Lazzaro
Se la PS3 è in grado di decodificare i nuovi formati e rendere disponibile un flusso PCM multicanale sull'uscita ottica, non serve che l'ampli abbia l'ingresso HDMI 1.3.
NO, no e poi ancora NO.Citazione:
Originariamente scritto da Mauro_So
L'uscita digitale ottica (o S/p DIF, Sony/Philips Digital InterFace) NON è in grado, per motivi di scarsità di banda, di trasmettere il Pcm multicanale.
E' stato scritto 2 mila volte in questa discussione. Per cortesia.....
Ma una volta l'accoppiamento del telecomando... questo funziona sempre: cioè spenta e riaccesa la PS3; bisogna riaccoppiarlo o è sempre funzionanante come un normale telecomando???Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Forse sull' uscita ottica no, ma sull'HDMI di qualsiasi versione essa sia sembra di si ...almeno secondo AF Digitale...Citazione:
Originariamente scritto da endymion76
Incollo qui un passaggio di un'articolo di AF digitale:
"4.1.DOMANDA: L'HDMI 1.3 è indispensabile per riprodurre i nuovi formati Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio da lettori HD DVD o Blu-ray Disc?
No. L'HDMI 1.3 ha la flessibilità di trasportare questi formati audio lossless ad alta definizione sia in uno stream PCM non compresso, che come stream codificato.
I bitstream di Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD e DTS Master Audio sono trasportabili da tutte e tre le versioni di HDMI se codificati in PCM dal lettore. L'HDMI supporta infatti la massima qualità audio offerta dal PCM non compresso a 192kHz, a 24 bit per campione a 7.1 canali. Per utilizzare le uscite PCM, l'utente dovrebbe però accertarsi che il proprio lettore HD DVD o Blu-ray Disc supporti la decodifica dei formati audio HD in PCM multicanale, e che il proprio amplificatore o processore supporti l'audio multicanale PCM attraverso l'ingresso HDMI.
Gli apparecchi che supportano la versione 1.3 (o superiore) di HDMI potrebbero offrire l'opzione di trasportare il formato ad alta definizione come compresso per poi lasciarlo decodificare all'amplificatore.
CONNESSIONE A INTERNET TRAMITE PC (CONDIVISIONE CONNESSIONE TRAMITE ETHERNET)
ragazzi, qualcuno può esporre la procedura completa per connettere la ps3 ad un pc, condividendone la connessione internet (con cavo ethernet), dato che potrebbe essere utile a molti?
nel mio piccolo io sto provando ad abilitare l'opzione di condivisione connessione, ma appena clikko ok mi si apre una finestra che dice che "il servizio specificato non esiste come servizio installato"... ma che vuol dire, che non ho l'ICS installato nel mio windows? e come lo scarico? oppure che altro? HELP voglio registrare online la mia ps3!!!
Se hai un router con più ingressi di rete, non è necessario cambiare nulla nè collegare la PS3 al PC, collegala direttamente al router ed è fatta.Citazione:
Originariamente scritto da matazen
grazie, ma ancora non ho un router, ho solo il modem utstar che tiscali dà in dotazione... (ovviamente non posso collegare direttamente il modem tiscali alla pla3...vero??) quindi rinnovo la richiesta d'aiuto di poco sopra.
Da gestione risorse di rete, vai sulla connessione di rete creata per il tuo modem.
Nella scheda avanzate scegli "consenti ad altri utenti in rete di connettersi tramite ecc..ecc..ecc." e scegli nella casella sottostante la tua scheda di rete.
Per tale condivisione le istruzioni sono le seguenti:Citazione:
Originariamente scritto da matazen
1) Selezionare la vostra connessione ad internet (esempio ADSL) (non sul collegamento che magari avete creato sul desktop)
2) Tasto DX su tale connessione e scegliete "Proprietà"
3) Andate sul menù "Avanzate"
4) Abilitate le funzionalità di "Condivisione" (Basterebbe la prima)
5) Nel caso, abilitate la condivisione sulla "Rete Locale LAN" (nel caso abbiate più connessioni "di rete")
Fatto ciò, vi comparirà un messaggio che Windows imposterà automaticamente gli indirizzi ip della scheda di rete per permettere la condivisione della connessione ad internet.
6) Collegate il cavo Ethernet dal Pc alla playstation
7) Connetteteti ad internet
8) La vostra PS3 è online
Grazie
Citazione:
Originariamente scritto da djaykay
ti ringrazio molto dj, ma nel mio caso, non appena clicco ok all'opzione "consento ad atri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione internet di questo computer", mi appare una finestra che mi dice "il servizio specificato non esiste come servizio installato"... ma che vuol dire, che non ho il servizio di condivisione connessioni installato nel mio windows? e come lo scarico? oppure che altro devo fare?
PER FAVORE HELP, è frustrante
salutoni
matteo
Invece da quanto leggo sul sito Tiscali UTStar è un modem-router dove tutte le impostazioni di connessione sono salvate all'interno dell'apparecchio.Citazione:
Originariamente scritto da matazen
Quindi (siccome ha solo un ingresso di rete) devi semplicemente scollegare il cavo del PC e connettere quello della PS3 al modem, senza fare nient'altro.
:eek: aspetta un attimo secondo te basta che connetto la ps3 direttamente al modem (dunque anche router) utstar di tiscali?? e lo devo disconnettere dal pc (cui è collegato tramite usb)??Citazione:
Originariamente scritto da zavfx
EDIT_ MINCHIA CHE CA***TE CHE SCRIVO! il modem è collegate tramite ethernet al pc! quindi ora faccio come dici tu!!
Ciao, come si effettua l'upgrade con la chiavetta usb?
Erik50