Io faccio mente locale quando si vedranno ancora meglio e costeranno ancora meno, proprio quando mandero' in pensione il Barco .... ;)Citazione:
Originariamente scritto da Marçelo
Saluti
Marco
Visualizzazione Stampabile
Io faccio mente locale quando si vedranno ancora meglio e costeranno ancora meno, proprio quando mandero' in pensione il Barco .... ;)Citazione:
Originariamente scritto da Marçelo
Saluti
Marco
La prima parte della recensione su Cine4Home è online !
questo è il link al sito con la traduzione dal tedesco all'inglese di google:
Cine4home JVC HD1 review
bye
Emanuele
Interessante, levare subito quella griglia mi pare un MUST! ;)
Ciao
A
Un'altra recensione del JVC (link con la traduzione di google):
HDTV online JVC HD-1 review
In soldoni riassumo i punti salienti della recensione:
"Ha un gamut estremamente ampio il che permette una profondità dei colori maggiore di tutti gli LCD e DLP sul mercato.
E' facile raggiungere con poche regolazioni la perfetta temperatura colore D65.
Le distorsioni cromatiche dei pannelli DILA possono essere eliminate semplicemente dal menu, e solo ai bordi e da una distanza di 30 cm dallo schermo si puo' notare qualche aberrazione cromatica che comunque e' invisibile nella visione normale dei film.
Inoltre c'e' un leggero alone blu ai bordi dello schermo, in alto a destra ed in basso a sinistra, che comunque nei film non si nota perche' e' fuori dall'area visibile.
Il miglior nero mai registrato da un proiettore digitale 0.01 candelas a livello di un tritubo.
E' luminoso come il Mitsubishi HC5000, con il contrasto del Maranz VP-S11, ma senza i difetti del rainbow e con colori migliori.
Inoltre offre una naturalezza nella riproduzione dei film non disponibile su nessun proiettore digitale in tutte le fasce di prezzo
E' il miglior proiettore sul mercato per schermi fino a 2,4 metri di base
Ancora non e' il proiettore perfetto, aspettiamo qualcosa con la luminosità dei plasma ed il contrasto dei SED" :eek: :eek:
"Il JVC è uno dei migliori proiettori del mercato e nella sua categoria di prezzo lascia i prodotti dei competitors a grande distanza"
bye
Emanuele
Me la spieghi per piacere, dato che l'hai quotata con l'"enfasi" delle faccine ?Citazione:
Originariamente scritto da manuel74
Grazie :)
Mandi !
Alberto :cool:
Hai ragione Alberto, l'ho riportata senza il contesto e quindi non si capisce bene...Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Il recensore alla fine ha fatto un paragone, a livello di qualità di immagine, tra questo proiettore (o meglio i proiettori in generale) e le TV, sostenendo che ancora i proiettori devono avere molta piu' luminosità.
Per lui il proiettore perfetto dovrebbe avere quindi la luminosità di un display al plasma ed il contrasto di un display SED.
Il che secondo me non ha molto senso (almeno per quanto riguarda la luminosità), se non nella visione con le luci accese ;)
bye
Emanuele
News da Art (l'americano con lo stack di Sony G90)
Sembra che la differenza di luminosità, 11-12 Fl dei sony in stack contro i 7-9 del JVC, sia dovuta al fatto che i CRT sono stati misurati con una finestra del 25% a 100IRE, mentre il JVC con tutto lo schermo a 100 IRE.
Puo' darsi quindi che valutando lo stack dei G90 a 100 IRE su tutto lo schermo, si ottengano valori di luminosità anche inferiori al JVC !!! ;)
bye
Emanuele
Quoto .... ma agli yankee piace così e con il gamma da 2.8 in su ... :( :cry:Citazione:
Originariamente scritto da manuel74
Cosa vuoi farci ?
Singolare poi il contrasto del SED, poichè senza andare a scomodare questa tecnologia più volte annunciata e poco vista dal grande pubblico, aveva i CRT a disposizione ..... mah ....
Mandi
Alberto :cool:
Cosa che abbiamo detto non essere poi così vincolante in una proiezione domestica con condizioni di luce controllata ... anche se ad onor del vero la luminosità era uno dei talloni d'Achille di questa tecnologia fino alle passate incarnazioni (= gli engine ottici della generazione precedente).Citazione:
Originariamente scritto da manuel74
Mandi
Alberto :cool:
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Forse perchè in futuro dovranno vendere plasma e SED e non CRT????:D
Chissà mai se poi questi SED si venderanno davvero ? ;)Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
Ebbè, non so il G90 ma tra 25% e 100% ce ne corre!!!
Il mio 1271 è dato 700 ansi lumen di picco, 200 100%!!!!
Il bello del digitale è che la luminosità è costante... almeno di questo digitale! E non è da poco, sul mio 1271 ho sempre la sensazione di immagini scure bellissime e chiare fiacche, anche se parte è dovuto al riflesso in sala.
Ciao
A
Ho scovato alcuni grafici sviluppati su misure effettuate da William Phelps in persona !!
in questi due grafici, è chiaro come nelle scene con poca luce, il JVC sia capace di un contrasto o di mostrare un livello del bianco molto superiore ad un pur ottimo proiettore come il Sony VW-50 ma dotato di IRIS.
L'effetto dell'IRIS e' quello di diminuire la luce disponibile, riuscendo ad ottenere un livello del nero abbastanza basso, ma senza riuscire a far "emergere" i particolari con valori superiori di luminosità.
Di seguito i grafici:
http://img138.imageshack.us/img138/3...contrasmt3.jpg
http://img81.imageshack.us/img81/495...relativwe8.jpg
Da notare, a parte il livello di contrasto piu' alto sul JVC, come nel secondo grafico, in presenza di bassi valori di APL, il livello del bianco sia veramente limitato sul Sony.
Infine, sui valori a 100 APL si registra una piccola flessione della luminosità totale (intorno al 5%) nulla di paragonabile comunque al crollo di luminosità di un tritubo con scene 100 APL.
bye
Emanuele
Linka anche il sito dove hai preso i grafici per vedere se c'è altro materiale interessante.Citazione:
Originariamente scritto da manuel74
Ciao.
Il link è questo:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=781060
Avevo già cercato di parlarne quì
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=65645
.... ma nessuno mi ha caga...o :( :D :D
Comunque da questo grafico:
http://img138.imageshack.us/img138/3...contrasmt3.jpg
la cosa che più ho notato è la buona tenuta del Sony Pearl: alla fin fine dal 5% in sù ha un comportamento analogo al JVC.