Non è che il livello del nero HDMI sulla tua TV è impostato su "limitato"? Magari quando hai disinstallato, quell'opzione si è spostata da "normale" a "limitato", poi boh.
Visualizzazione Stampabile
Non è che il livello del nero HDMI sulla tua TV è impostato su "limitato"? Magari quando hai disinstallato, quell'opzione si è spostata da "normale" a "limitato", poi boh.
Sulla mia TV non ho nulla di quelle impostazioni
edit--------
Devi mettere RGB limitato, il tuo televisore ha lo spazio colore 16-325.
Se sorgente e Display non parlano la stessa lingua hai effetti collaterali ben visibili
e allora come mai è sempre andato ok in rgb full?
e come mai rgb limited comunque non va bene, mi va bene solo ycbcr 422?
il driver SCLERA, non ci sono mille impostazioni possibili per cui il margine d'errore da parte mia è zero, fa quello che vuole quando vuole :mad:
Nessuno è imperativo qui, ne parliamo ma si deve essere anche aperti a discuterne. Sulla questione MadVR se ho novità da Media Portal lo scrivo poi qua, e siamo tutt'altro che ot
questa immagine sotto ti da' forse l'idea di quando sia complesso il rendering di Media Portal. Nel caso specifico si tratta di un raro caso di sorgente interlacciata a 29,97 (quindi il refresh è 59.97 che nelle scheda Amd è visto come "59") e come vedi non solo l'audio segue il video ma è il video stesso che segue il refresh rate fine. quindi per la proprietà transitiva l'audio e il refresh rate sono sempre in sincronia. anche quando c'è Eva Green che potrebbe confondere le elettroniche ....
le righe gialla ,rossa e verde indicano graficamente come sta andando il rendering e che la riproduzione sia allineata con il vsync del monitor/tv
http://i.imgur.com/vnyXXYpm.png
Intanto per quanto riguarda l'installazione "pulita" dei driver, io non ho mai avuto problemi facendo come da guida in prima pag.
Ma andiamo per gradi:
Usa driver catalyst
Prova ad usare una versione "liscia" di Kodi col suo player interno (anche Krypton beta 6 ormai va bene)
Esci in RGB full (hai altri componenti inseriti nella catena video con altri setting video da configurare?)
Assicurati che il tuo TV non abbia assolutamente niente altro da impostare che riguardi l'hdmi, altrimenti come ti hanno già detto (anche se non so com'è che prima ti funzionava), il tuo tv non supporta/gestisce tale formato e deve lavorare su Ycbcr 4:2:2.
ho usato anche i catalyst, non c'è niente da fare, ne con mpc hc ne kodi col suo player interno...se va ok con mpc hc va bene anche con kodi e viceversa, questo perché dipende esclusivamente dai driver.
non ho nessun altro componente in catena e il mio tv non ha impostazioni hdmi, solo il direct 1080p che disattivandolo o attivandolo non fa cambiare la cosa.
fino all'aggiornamento era tutto perfetto e anche l'aggiornamento prima mi ha dato problemi, all'inizio selezionavo un formato pixel e dando APPLICA tornava quello che c'era prima, poi mi accettava il formato ma dava problemi, poi magicamente si è sistemato tutto....che nervoso
è che il format proprio non mi va di farlo...
@Stefano129
Che modello TV hai? Anche il mio vecchio A656 di 8 anni fa ha l'impostazione per cambiare la banda RGB sull'HDMI, mi sembra strano che sul tuo non ci sia un comando simile.Citazione:
Su Schermi piatti digitali personalizzati/Formato pixel impostiamo RGB 4:4:4 Standard PC (RGB completo) (la voce formato pixel è disponibile e visibile solo se l'uscita hdmi è attiva; cioè se il dispositivo a cui è collegata è acceso). Il formato RGB Full fa in modo che il pc si occupi sia del croma upsampling completo, che della conversione Y'CbCr 4:4:4 --> R'G'B'.
(ATTENZIONE: E' importante che la banda RGB dell'HDMI del TV sia impostata su completa). Alcune TV però potrebbero non gestire l'RGB Full, quindi in questi casi è meglio uscire in limitato, in modo che il display si comporti comunque in modo corretto.
ho un VT50
lo scherzo qualche mese fa me l'ha fatto anche con l'ex GT30, poi sistemato da solo
Sul manuale ho trovato solo questo:
https://i.imgbox.com/upQkbDh7.jpg
Magari fai un salto nella discussione ufficiale del VT50, loro ti sapranno dire di sicuro.
ti ringrazio, il fatto è che l'impostazione DVI mentre c'è Windows non compare, l'ho vista quando ancora sta caricando ed è a livello bios...comunque chiedo
grazie ancora :)
Azz, mi pare difficile che un TV come il VT50 non gestisca correttamente l'RGB Full o non abbia impostazioni inerenti alla banda RGB sull'ingresso hdmi! Può essere invece che dipende o dall'ingresso (magari non sono tutti uguali), oppure dalla modalità immagine utilizzata.
quell'opzione DVI ricordo sul GT30 che era comparsa quando ho premuto menu\avanzate e Windows non era ancora stato caricato, ma una volta caricato nada...possibile?
usare un'altra porta hdmi?
stasera vedo di smanettare porca la bott@n@zz@
Allora l'affare si complica.
Come dicevo l'impostazione dvi compare solo quando c'è la schermata bios, in Windows niente.
Con rgb full dai driver Se faccio partire il test con powerdvd tutto nero, bianco ok.
Se lo faccio partire con kodi o mpchc tutto nero MA se metto limited in madvr il nero è ok ma compaiono tutte le bande nel white test!
Se faccio tasto destro sul test nero e gli dico play to viera vt50 lo vede OK!
Sto sclerando! Sono sicuro che è un problema di driver e non di TV
Sembra che faccia un mix strano, il formato pixel non è ok.