Visualizzazione Stampabile
-
oh, bene....quindi il tanto sospirato firmware per questo lettore è uscito.
Speriamo corregga il problema che, da quanto ho letto nelle pagine precedenti, ha molto infastidito più di un possessore....
Aspetto vostre info, così procedo pure io all'acquisto, ero indeciso sul nuovo panasonic BD85, ma per via del Qdeo credo che questo onestamente sia meglio. :)
Una domanda:
ma questo "Qdeo" ha effetto benifici anche nella visione di bluray o solo nell'upscaling di DVD? ...ho letto notizie, o meglio, commenti contrastanti a riguardo su avforums.
grazie :)
-
nuovo software installato senza problemi, facilmente riscontrabile la risoluzione del bug dell'audio, meno quello del video perchè era difficile vedere gli scattini. ho messo su the day after tomorrow e non mi sembra di aver visto nulla. attendo altri pareri, sopattutto da luipic, il primo ad aver rilevato il problema
-
Spero vivamente che i problemi siano definitivamente risolti visto che è da un pò di tempo che "faccio l'amore" con questo lettore. se avrò conferme da Voi procederò con l'acquisto.
In attesa;)
-
Problemi risolti, tutto ok fluidità eccezionale.
Ciao
Luigi
-
Confermo, problemi risolti, solo che l' audio digitale HDMI deve essere settato su bitstream, perche se si setta su auto và direttamente in PCM.
-
vabbè ds è sempre stato cosi ;)
a lupic: finalmente non ti lamenterai piu :D
l'ho sempre detto che era ed è un gran bel lettore hai visto?
dai alla fine anche se in ritardo, brava philips :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da dinamite2
l'ho sempre detto che era ed è un gran bel lettore hai visto?
Beh, se lo dicevi evidentemente è perchè ne hai avuti pochi di lettori o non te ne intendi granchè ;) .
Un lettore che scatta ogni 41,66 secondi e non permette di settare l'audio in bitstream via hdmi è una ciofeca venduta a 400€, anche se ha il motore ferrari.
Gli altri lettori sinora posseduti (Ps3, panasonic bd-35, sony bdp-s550) non avevano mai dato problemi simili.
Questo philips è diventato con l'aggiornamento un ottimo lettore, ma solo perchè qualcuno compreso il sottoscritto con un impianto in grado di evidenziarne i problemi si è dato la briga di mettere in croce philips affinchè facesse il proprio lavoro.
In tanti su altri forum quasi mi deridevano perchè mi lamentavo degli scatti e minimizzavano il problema, che i loro display nascondevano (mi chiedo chissà che altro nascondevano quei display).
Comunque, ora mi ritengo soddisfatto, ma sono passati tre mesi dall'acquisto: questi tre mesi di film a scatti chi me li restituisce con philips che non ammetteva mai il problema?
Ciao
Luigi
-
bhe a dire il vero tanti altri non lamentavano il problema degli scatti ma solo quello dell'audio.
Meno male allora che grazie a te è stato risolto :D , tutti i possessori di philips nel mondo ti ringrazieranno,me compreso :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da dinamite2
bhe a dire il vero tanti altri non lamentavno il problema degli scatti
E quindi? Mica è colpa mia se tanti altri non vedono bene o non hanno impianti adeguati.
Il problema era di origine matematica: impossibile far entrare 23,976 in un multiplo di 24,000 senza creare qualche problema - philips l'ha ammesso solo dopo averlo risolto.
Non mi interessa essere ringraziato, però dire "te l'avevo detto", come se avessi sbagliato a lamentarmi è assolutamente inappropriato, dato che fino a 10 ore fa le lamentele erano ampiamente giustificate dall'incoerenza del comportamento del lettore rispetto allo standard di riproduzione.
Ciao
Luigi
-
inappropriata forse è stata la tua risposta, ma vabbe' l'importante è che adesso potrai goderti i tuoi film.
Il mio te lo avevo detto era per dire "dai tempo e abbi fiducia" ;)
-
Mi chiedo se sia sufficiente un aggiornamento firmware anche per far leggere al lettore le chiavette formattate NTFS...
In effetti è un limite, poter collegare un disco fisso esterno con files MKV più grandi di 4 giga sarebbe una meraviglia. Anche il settaggio manuale del Qdeo...poi per Natale sono a posto!
In ogni caso, appena posso parte l'ordine, ormai ho deciso! :)
-
9500 + edge
sto per acquistare un lettore bluray e pensavo anch'io al 9500
il dubbio consiste nel fatto che utilizzo il processore video dvdo edge
avrei dei vantaggi a farli lavorare entrambi (edge + qdeo)?
o converrebbe bypassare l'edge e far lavorare solo il qdeo?
oppure, avendo l'edge, è sufficiente un lettore più economico?
-
Confermo anch'io, problemi risolti.
Ho effettuato l'aggiornamento al nuovo firmware ma prima di farlo mi sono visto 4-5 volte i famosi primi minuti di "The Day After Tomorrow" per controllare gli "scattini" incriminati. Appena visto il primo scatto, che si verificava non sempre nello stesso momento, poi ciclicamente ogni circa 42 secondi ce n'era sempre un altro, quindi 3-4 scattini durante la prima carrellata sui ghiacci.
Rivista la stessa scena 2-3 volte dopo l'aggiornamento e non ho notato più il problema.
Per l'altro problema dell'audio, settato bitstream e provato sia una traccia HD che una DD, sempre "passata" all'ampli intatta, senza decodificarla prima. Anche questo problema risolto.
Grazie a Philips che ha accolto le lamentele degli utenti secondo me in un tempo più che ottimo. Non so se altri Brand risolvano questi problemi con la medesima celerità...
@l3l3didi
io ho avuto l'EDGE per quasi un anno prima di venderlo per cambiare sintoampli, a livello di deinterlaccio ed upscaling sono all'incirca pari, il Philips forse un pò meglio ma è questione di dettagli. Il pregio dell'EDGE sono i parecchi settaggi manuali che il Philips non ha (per ora???). Per poter però far lavorare bene l'EDGE dovresti dargli un segnale 576i su HDMI e lettori che escono con questa opzione non sono molti. Quelli che lo hanno sono comunque di fascia media e costano non molto meno del Philips. Quindi il consiglio mio è, prenditi comunque il Philips (che può comunque uscire a 576i) poi fai tutte le prove, probabilmente arriverai alla conclusione di lasciare sempre il Philips a 1080P sia con BD che DVD e l'EDGE solo per l'eventuale correzione dei colori.
-
Adesso mancherebbe un aggiornamento per le opzioni del processore video.... ma non penso che si vedrà presto........:cool:
-
Scusate - non ho capito una cosa:
Per la visione DVD è meglio impostare il philips a 1080p per far lavorare il qdeo invece del proc. della tv? io ho sempre lasciato su auto.