Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rapsody
Bene... :cry:
continuo umilmente a chiedere se qualcuno ha provato un mkv rinominato in avi oppure un avi HD.
Scusa, non mi ero accorto di questa domanda (forse l'hai fatta su qualche altro 3d ?).
Comunque io ho già fatto diversi tentativi. Ecco il responso:
- rinominare un mkv in avi non ha senso. Non fa danni, ma non funziona e non può funzionare. Ci sono programmi che consentono di convertire gli mkv nei formati descritti sotto (compatibili col nostro TV), ma i tempi di conversione in HD sono eterni (rapporto di circa 1 a 20 tra il tempo del film ed il tempo di conversione col mio lento processore da 1.2 Ghz).
- sono visualizzabili (e bene) i formati H.264 / MPEG4 AVC ma solo con estensione .mp4
- sono visualizzabili (e bene) anche DivX / Xvid in Alta Definizione (ossia superiori al 720x576) ma solo con estensione .avi (è il tuo caso).
Le uniche (si fa per dire) limitazioni riguardano:
- il frame rate dei filmati => quelli con virgola come 23,97 oppure 29,973 vanno a scatti).
- il rapporto d'aspetto dei filmati => quelli che non rispettano il rapporto 16:9 vengono inesorabilmente distorti per riempire lo schermo (una tristezza). Se converti in proprio devi quindi preoccuparti di aggiungere le barre nere qundo il filmato ha un rapporto wide screen (es. 2.35:1).
- la dimensione dei files => non sono riproducibili filmati più pesanti di 2 Gb (quindi è imnutile che la USB del Philips supporti il file system NTFS che permette di superare la barriera dei 4Gb: non ce ne faremo mai nulla....)
Nota polemica (concedetemela): molte delle sfortune sopracitate sono celate da Philips che nelle sue presentazioni parla di Fantastic Multimedia !!!! E quando ti lamenti cercano pure di convincerti che è giusto che funzioni così....!
Nota tecnica: Il miglior convertitore in circolazione per noi che dobbiamo aggiungere le bande nere e splittare ogni < 2Gb mi sembra essere Xilsoft HD Video Converter (non costa tanto, ma pur sempre quasi la metà di un dignitoso WD HD TV Mediaplayer).
Spero di esserti stato utile.
-
birillo67,
sto per acquistare il televisore che hai in firma: ti senti di darmi qualche dritta o delucidazione su tipo...qualche mancanza (tipo incompatibilità di lettura da porta usb, per esempio)???
Apprezzerei davvero!!
Ho letto che ha un ottima gestione dei segnali SD (digitale terrestre) e quindi un buon scaler (per dvd/divx dipende soprattutto dallo scaler del lettore, lo so); ma con l'alta definizione come si comporta???
Verrà collegato ad un WD-HD Tv media player (non so se l'1 o il 2), ad una PS3 slim e poi ad un lettore br dedicato (in futuro....futuro ;))
Grazie mille davvero ;)
-
Firmware upgrade
Ho installato il firmware di settembre.
Uniche novità evidenti:
- funzione Scenea (come anticipato anche da altri utenti)
- è tornata la barra pull down con le info dei canali digitali
Prime impressioni:
- delusione per la mancata soluione di tutti gli altri bachi (in primis USB).
- sospiro di sollievo per lo scampato pericolo di un ulteriore rallentamento all'accensione e nella navigazione tra i menu
CIAO!
-
[QUOTE=Vins[/QUOTE]
Ciao!
Bhè, sulla USB puoi leggere il mio post precedente al tuo e te ne farai subito una ragione... Non acquistarlo per quella funzione (io ci speravo, ma dovrò buttarmi su un qualche accrocchio tipo WD HD TV oppure il nuovo Xtreamer) Al massimo puoi goderci la proiezione delle foto.
Per periferiche di gioco non ho esperienza, ma escludendo tutti i filtri di miglioramento dell'immagine (HD Motion, 100 Hz, ecc.) mi pare di comprendere dagli altri utenti che sia accettabile (salvo non voler gareggiare sul filo dei millesimi di secondo dove l'input lag deve essere zero).
Come scaler da SD secondo me è eccellente ed anche in HD (ma per questo non ho molti termini di paragone) è davvero ben dotato.
Io non ho pretese da record, ma sono soddisfatto del mio acquisto.
Un po' meno della competenza del servizio di assistenza Philips (ma sulla concorrenza credo che se non è zuppa è pan bagnato).
Come detto, per nulla soddisfatto della USB! Se poi si degnassero di sistemare l'EPG e rendessero un po' più agili l'accensione ed il cambio canale e la navigazione a menu, sarei certamente felice.
Ciao!
-
Ma l'epg non l'hanno messa a posto con l'ultimo aggiornamento fw???
Qui si dice di si...
http://www.avmagazine.it/forum/showt...136169&page=52 post #775
PS: grazie dell'immediata risposta ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da birillo67
rinominare un mkv in avi non ha senso. Non fa danni, ma non funziona e non può funzionare.
Non so che dirti... su un Samsung B7000 un .mkv a 1080p, che andava a scatti, l'ho rinominato in .avi e fungeva alla perfezione.
Il Sammy ha il supporto agli mkv, ma se rinomino in avi non lo legge come avi?!
:confused:
-
a cosa serve la funzione Scenea??
-
Citazione:
Originariamente scritto da ravellron
ho appena provato mostri contro alieni formato avi.
Non è un avi in alta risoluzione, vero...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Franz81
a cosa serve la funzione Scenea??
A mettere una propria foto come salvaschermo.
:muro: Pensassero a fare altro, invece!
-
Vi ricordo che questa è una discussione ufficiale. Lasciate perdere le conversioni mkv-avi e, soprattutto, la pirateria audiovisiva (vedi mkv citato...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rapsody
A mettere una propria foto come salvaschermo.
:muro:
Come abbiamo fatto a vivere fin'ora? :cry:
-
SCUSA DAXINO io ho il 9604 il 32 da 1000 euro e non riesco a vedere i film da pennetta usb, però col nuovo fw posso mettere la mia foto vuoi mettere?
-
Credo dipenda solo dai file video che gli fai leggere, prova con altri.
Comunque col nuovo software, a parte la funzione scenea, è ricomparsa solo la barra in alto quando si cambia canale, ma la guida EPG ancora non funziona, come avete fatto a dire il contrario?
Addirittura un mese fa accedendo alla guida si vedevano i programmi di la7 ed mtv, adesso è completamente vuota:(
-
almeno te riesci a farla funzionare la modalità scenea, io non ho ancora capito come ***** si fa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da ravellron
almeno te riesci a farla funzionare la modalità scenea
>Veramente neppure io, mi esce solo la foto della farfalla :confused: