Avete letto della nuova serie "Reference Premiere Wireless Home Theater" con amplificazione integrata e wireless...
Cosa vuol dire amplificazione integrata?
http://altadefinizione.hdblog.it/201...-Home-Theater/
Visualizzazione Stampabile
Avete letto della nuova serie "Reference Premiere Wireless Home Theater" con amplificazione integrata e wireless...
Cosa vuol dire amplificazione integrata?
http://altadefinizione.hdblog.it/201...-Home-Theater/
che sono dotate di amplificatore onboard, ergo si pilotano con un pre (o con un integrato di cui ovviamente non verranno sfruttati i finali) attaccato al relativo trasmettitore per inviare il segnale ai diffusori...fa ridere comunque la definizione "wireless"...visto che i cavi servono uguale dato che l'amplificazione integrata nei diffusori non va mica a batteria...
Buon giorno a tutti,
secondo voi vale la pena prendere un finale per l'RC-64?
salve a tutti, sono in procinto di upgradare con le RF82 ma sono indeciso sul centrale, RC 62 o 52?
tenete conto che ho il centrale a 180 cm dalla faccia...è necessario il 62?
ciao Stefano,
se ti interessa ho in vendita il mio impianto klipsch.
dai un occhio nel mercatino.
bye
Ovvio che con un finale la resa migliora ma giustamente tu chiedi se il gioco vale la candela.
dalla lettura in firma del tuo impianto deduco che il sinto sia già sgravato dall'amplificare le torri che suppongo siano alimentate dall'integrato stereo. Quindi il sinto pilota solo il centrale ed i surround ed essendo un X4000 credo non abbia particolari problemi, considerato anche l'alta efficenza delel Klipsch.
Io, fossi in te, o lascerei tutto così oppure, se decidessi per un finale lo prenderei multicanale per pilotare anche i surround e magari coglierei l'occasione per aggiungere i surroundback ;)
P.S. Va da se che se hai l'occasione di farti prestare un finale per provare sarebbe la cosa migliore ...
necessario no, fortemente consigliato si!
il canale centrale è a mio avviso più importante delle torri perchè avere delle "belle" voci valorizza molto la visione di un film.
Inoltre avere il centrale della stessa serie dei front ti consente di avere dei panning omogenei ed è un'ottima cosa (il RC62 non è esattamente della stessa serie delle RF82 ma si avvicina più del RC52).
Per la distanza "ravvicinata" non ti preoccupare, o ci pensa l'autocalibrazione del sinto o ci pensi tu a regolare il livello ;)
Io ho il P27C a poco più di 2mt. dalla faccia e non mi lamento per niente, anzi, ne sono entusiasta, come si usa dire "non tornerei mai indietro"
Grazie mille, vada per il 62 allora
Anche perché fungera da supporto per la tv e il 52 non è abbastanza Profondo
Molto meglio il 62......
Avremo un impianto molto simile ivan :)
Ci metti sopra il TV?
ma regge? non si rovina con 15/20 kg poggiati sopra? (visto che non è pensato per questo scopo...)
Qua c'è una precedente discussione in merito:
http://www.avmagazine.it/forum/10-di...cassa-centrale
Hai provato dietro la TV?
Mmm dietro???ma se la tv ostacola l'audio non è peggio??
Perché non ti costruisci un' alzatina su misura ed eviti di caricare il centrale con il peso del TV?
Nella mia precedente collocazione l'avevo fatto, con un asse tagliata su misura da LeRoy Merlin e quattro piedini regolabili per mobili