Visualizzazione Stampabile
-
NOn so se vi può interessare, ma su avforums.com c'è un bel thread sull'Oppo e un utente mi ha detto che con l'Hitachi 42pd7200 in effetti con l'HDMI a 720p e 1080i non aggancia il PAL a 50Hz, mentre lo aggancia regolarmente a 60. La cosa curiosa, invece, è che con la DVI aggancia tutto perfettamente. Visto che il 7200 ha la DVI la cosa inizia a farsi interessante, anche alla luce della segnalazione di Corduroy.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jimbo74
Ma sai che pure a me ieri che l'ho usato per la prima volta con un cartone (Il fiuto di Sherlock Homes) mi ha fatto lo stesso scherzo per tutta la durata dello stesso, credevo fosse colpa del tv (KDF 50" Sony), ma a questo punto comincio a credere dipenda dall'oppo......stasera magari provo lo stesso cartone con altra sorgente e vediamo subito.....
Dipendesse dall'oppo possibile che nessuno l'ha notato fino ad oggi, è visibilissimo in certi cartoni "old style", che strano :O
Jimbo
Avete verificato che sia disattivato il noise reduction?
se attivato a livelli alti (ma anche bassi) può provocare questo problema (ma ovviamente toglie molto rumore soprattutto alle immagini fisse)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alexicaro
Avete verificato che sia disattivato il noise reduction?
se attivato a livelli alti (ma anche bassi) può provocare questo problema (ma ovviamente toglie molto rumore soprattutto alle immagini fisse)
Si si tutto su OFF......se qualcuno ha dvd di vecchi cartoni (Lupin, Conan, ecc.ecc.) e volesse confermare/smentire......
Grazie
Jimbo
-
ah, ottimo: questione oppo e anime. croce e delizia. :D
confermo lo 'sfaldamento', cioè la pixellatura selvaggia delle immagini in caso di movimenti estremamente veloci. ripeto: estremamente. in condizioni normali assolutamente no. e lo confermo non solo per i dvd 'vecchiotti', ma anche per quelli recenti: ad esempio uno degli ultimi che ho visto, abenobashi, ne soffre durante la sigla, in cui ci sono dei movimenti concitatissimi dei personaggi. e abenobashi è una produzione recentissima. insomma, 'sto sfaldamento c'è, però è limitato. ed evidentemente dipende dall'oppo, visto che si verifica su display diversi.
con gli anime ho notato altri due problemi. innanzitutto gli scatti. scattano, c'è poco da fare. nei panning e non solo. e non parlatemi di visione a 60hz, perchè il lettore ha lo stesso identico comportamento a 720p/60hz così come a 576p/50hz. la prova definitiva la farò a breve, perchè mi stanno arrivando dei dvd jappo di miyazaki, e quindi vedremo se c'entra in qualche modo la conversione pal/ntsc oppure no. io temo sia un problema a monte, come se gli anime avessero una 'cadence' tutta loro che non viene ben gestita dal lettore. anche perchè questo problema lo riscontro solo con l'animazione giapponese, i pixar ad esempio vanno una meraviglia. fate un controllino pure voi: scena iniziale di howl, mi pare quando appare il titolo, in cielo si intravvedono degli uccelli in lontananza, beh controllate come si muovono*.
secondo problema che ho riscontrato è lo 'spettinamento'. insomma, le righine orizzontali causate da un difficoltoso deinterlacciamento. in questo caso, a differenza dei primi due problemi (più generalizzati), il fenomeno si verifica soprattutto con dvd dall'authoring non ineccepibile (e sherlock holmes è uno di questi: controllate voi che l'avete).
*la faccenda degli scatti negli anime in realtà andrebbe approfondita con un esperto di animazione giapponese, perchè questa, perlomeno la tradizionale e non in cg, è da sempre un'animazione 'povera', e quindi potrebbe essere una cosa normale.
ps mi sono dimenticato di premettere: ho tutti i filtri disattivati, sull'oppo.
-
Le anime di cui parlate, sono region 1 o region 2? Sono sorgenti PAL o no?
-
In questo thread sull'Oppo di avforums.com ( http://www.avforums.com/forums/showt...34#post2559834 ) dicono che è già in fase di test una versione beta del nuovo firmware per la versione europea, che dovrebbe risolvere un po' di problemi.
-
Riprendo il discorso iniziato dal sottoscritto in merito alle prestazioni dell'Oppo col DVD di Miyazaki (PAL, R2).
Ho fatto alcune comparative con altri lettori, sempre abbinati all'H79, e ho scoperto che i difetti che imputavo al lettore sono, in questo caso, difetti del DVD!
Ho provato con un HTPC via VGA (mappando 1:1 la matrice a 60Hz) e con un Neuneo in HDMI - DVI (idem sia a 50Hz che a 60Hz, il vpr aggangia sempre tutto senza fare una piega).
I difetti da me segnalati restano sempre, sempre uguali come entità, sempre nelle stesse sequenze.
Ho anche provato ad uscire dall'Oppo in component: idem come sopra.
Il noise reduction è sempre off.
Mi manca da provare il "vecchione" ma gloriosissimo Sony 7700 con la Cinematrix PSM1, che riscala pure lui a 720p in component, ma al momento non ho il cavo BNC-BNC e quindi...
Devo ancora provare sempre il Sony ma abbinato un comune TV 29" via SCART: giusto per scrupolo, ma temo comunque sia in questo caso specifico un difetto di authoring del DVD. Peccato perché per il resto, audio e video (anche in DTS) sono assolutamente perfetti.
Ciao!
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jimbo74
se qualcuno ha dvd di vecchi cartoni (Lupin, Conan, ecc.ecc.) e volesse confermare/smentire......
Farò un po' di test stasera, sono comunque curioso... ;)
Proverò con Conan, Laupta, Kiki, Mononoke, Heidi, Lain Serial Exp., Ghost in The Shell, Lupin (vecchia serie) e altro che or ora non mi sovviene perbacco! :D
Confermo comunque che la cadenza delle anime è "anomala", e molti lettori "cascano" su questo test, anche se il vecchio Sony 7700 si è sempre comportato alla grandissima in questo frangente.
Ciao!
Marco
-
Per la visione di anime, provate a settare l'opzione dell'Oppo "Video Mode" a "Video1". Inoltre, in molti casi anche abilitare il CCS aiuta (ma solo nella visione di anime o di immagini fisse tipo foto.. per i film "normali" è meglio lasciarla a OFF).
-
Citazione:
Originariamente scritto da happymau
Per la visione di anime, provate a settare l'opzione dell'Oppo "Video Mode" a "Video1". Inoltre, in molti casi anche abilitare il CCS aiuta (ma solo nella visione di anime o di immagini fisse tipo foto.. per i film "normali" è meglio lasciarla a OFF).
proverollo. btw la prova risolutiva la farò tra breve con i film di miyazaki che mi stanno arrivando, r2/ntsc (jappo). tutto l'altro materiale che ho è europeo.
-
Mannaggia!
Fatte tutte le prove del caso.....e purtroppo il problema è da imputarsi totalmente all'oppo.
Non poteva infatti dipendere dai DVD come capita a poe_ope in quanto sull'altro TV erano sempre andati benone, ed infatti stamattina cambiando sorgente, cioè attacando il KDF sempre in hdmi anzichè all'oppo al PC, con lo stesso DVD nei medesimi punti, spariscono sia i blocchi che le seghettature.
Pur restando un problema marginale, nel senso che anime jappo personalmente ne ho davvero pochi, mi sembra inversimile che nessuno abbia segnalato prima il problema....
Se può aiutare a trovare una soluzione, con l'oppo, il problema si presenta sia a 720p, che a 1080i, che a 576. :(
Jimbo
-
Le prove le hai fatte col DVD "Il fiuto di Sherlock Homes" giusto?
Ciao!
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jimbo74
Fatte tutte le prove del caso.....
Continuando a NON indicare in dettaglio tutte le impostazioni nel Setup dell'Oppo utilizzate per i test, non si potrà mai stabilire nulla :rolleyes:
E poi con il KDF tu stai usando l'Oppo a 720p e 1080i in NTSC (60 Hz).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jimbo74
Fatte tutte le prove del caso.....e purtroppo il problema è da imputarsi totalmente all'oppo.
...
Se può aiutare a trovare una soluzione, con l'oppo, il problema si presenta sia a 720p, che a 1080i, che a 576. :(
Jimbo
se ti riferisci a sherlock holmes non so che dirti. ti ripeto, di 'spettinamento' ne ho visto parecchio, ma di 'blocchi pazzi' no. quale dvd? finora ho visto solo il primo. se ci mettiamo d'accordo facciamo le prove su un pezzo ben preciso.
recependo il suggerimento di happymau, premetto che la visione è/sarà fatta (su nec 42xr3) a 720p/60hz (quindi ovviamente display su ntsc) con tutti i settaggi off e modalità video 2.
-
Citazione:
Originariamente scritto da poe_ope
Le prove le hai fatte col DVD "Il fiuto di Sherlock Homes" giusto?
Ciao!
Marco
Yes con quello in particolare....
Per Happy:
L'oppo è impostato con tutti i filtri OFF, in modalità pal video2 via hdmi.
E' anche vero come dici che c'è il solito problema pal/ntsc, che sia lui a causare sti "blocconi" però mi sembra strano..........