Visualizzazione Stampabile
-
Ciao A Tutti,
ho recentemente acquistato dagli Stockisti un TV LG modello 49UF852V.
Questo TV presenta un luminosità molto più intesa sulle prime righe orizzontali (partendo dall'alto) rispetto a tutto il pannello.
A detta degli Stockisti e dell'assistenza LG online e su territorio, è una normale luminosità (eccessiva) dovuta dal fatto che sulla parte superiore del pannello c'è la stringa led per l'illuminazione dello stesso.
Se qualcuno ha questo TV, o la serie UF852/UF850, potrebbe gentilmente segnalarmi se riscontra lo stesso problema?
Ciao Grazie Mille A Tutti
Stefano
-
un saluto a tutti voi....posseggo da pochi giorni il modello LG 55UF850v e vorrei sapere se avete dei settings particolari da consigliarmi per poter settare ai massimi livelli qualitativi questo TV. Grazie a chi mi risponderà. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andromeda.axn
Ciao A Tutti,
ho recentemente acquistato dagli Stockisti un TV LG modello 49UF852V.
Questo TV presenta un luminosità molto più intesa sulle prime righe orizzontali (partendo dall'alto) rispetto a tutto il pannello.
A detta degli Stockisti e dell'assistenza LG online e su territorio, è una normale luminosità (eccessiva) dovuta dal fatto che..........[CUT]
Ciao, io ho un 55UF850V e ho controllato con attenzione, non noto il difetto che hai descritto sulle prime righe orizzontali.
Da me è uniforme...
@nippon: mi spiace ma non ho settings da condividere, mi vanno più che bene quelli forniti di serie...
Ciao
-
@scosta
grazie della risposta...se qualcuno ne ha di validi ed alternativi a quelli di serie...io resto sempre in attesa
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andromeda.axn
Ciao A Tutti,
ho recentemente acquistato dagli Stockisti un TV LG modello 49UF852V.
Questo TV presenta un luminosità molto più intesa sulle prime righe orizzontali (partendo dall'alto) rispetto a tutto il pannello.
A detta degli Stockisti e dell'assistenza LG online e su territorio, è una normale luminosità (eccessiva) dovuta dal fatto che..........[CUT]
io ho notato durante lo zapping, quando l'immagine resta nera, che la parte sinistra appunto dello schermo appare piu' retroilluminata del resto
ho postato anche le foto
http://www.avmagazine.it/forum/127-d...60#post4495060
a quanto pare dipende dal dimming, infatti abbassandolo si è ridotto il fenomeno
-
Ciao a tutti
Sto leggendo i vostri commenti sul Forum, davvero molto interessanti.
Un consiglio: voglio passare dal "vecchio" (sigh...) Plasma Panasonic 42'' ad uno Smart TV 49/50'' in grado di ricevere contenuti in Streaming tipo Netflix o Infinity. Non mi interessa il 3D ma visto che ormai è disponibile a prezzi accettabili, opterei per un 4K con decoder HEVC e VP9.
Ho fatto una ricerca sui siti dei vari produttori e avrei individuato il 49UF850V. Dalle indicazioni di LG, questo TV ha un codec HEVC 60P per le trasmissioni live (al momento credo sia disponibile solo il canale demo 4K1 di Eutelsat sul 13°) e i codec HEVC e VP9 per streaming di contenuti 4K da Netflix e Youtube.
Mi confermate cortesemente queste informazioni? L'ho trovato su Internet (Stockisti) a 950 Euro.
Detto questo, mi sapete dire se questa soluzione è la migliore disponibile in questa fascia di prezzo o se a parità di caratteristiche ci sono alternative migliori?
Grazie mille per l'aiuto
Michele
-
@mic71:
Io ho il 55UF850V ma purtroppo ancora non ho testato gli ingressi 4K.
Solo tramite Youtube ho visto alcuni spezzoni di video 4K, ma avendo una connessione ADSL penosa ho lasciato stare quasi subito :(
Anche io ho acquistato dallo stesso sito e non ho avuto problemi.
Riguardo alle alternative, ce ne sono tante, ma io cercavo il TV con pannello IPS e quindi la scelta è quasi obbligata.
Comunque la qualità è ottima, te lo consiglio!
Ciao
-
-
buongiorno ho un problema con la riproduzione di file .mkv condivisi dal pc alla tv tramite smartshare : il flle è un video mkv 1080p con codifica hevc se lo faccio partire da smartshare me lo fa vedere ma non posso andare avanti e indietro a piacimento (se interrompo il filmato poi devo rivederlo tutto ) perché mi dice file non supportato ?!? pensavo fosse un problema di file corrotto o non pienamente compatibile ma mettendo gli stessi file su un hdd esterno ed attaccandolo al tv funziona tutto normalmente! avete idea del perché? e succede anche a voi? qualcuno potrebbe fare una prova per favore ? grazie
p.s.: appena provato e me lo fa anche con mkv di risoluzione inferiore...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mic71
Grazie Scosta!
Mi è appena arrivato un codice sconto di 20€ per gli Stockisti se acquisti con PayPal:
pp16newsite
Penso valga per chiunque (solo per TV, smartphone e tablet).
Edit:
Offerta valida dal 9/2/2016 al 28/2/2016, prezzo minimo d’acquisto di 199€, solo per utenti aventi un conto PayPal di nazionalità Italiana, su tutto l’assortimento, cumulabile e trasferibile.
-
Ciao.
Qualcuno può dirmi cortesemente se il 49UF850v supporta HDR?
Grazie per il supporto
-
Stamattina bellissima sorpresa! Senza nessun aggiornamento/notifica mi è apparsa l'app Netflix tra quelle disponibili per il mio 55UF7767 :)
Finalmente!!!
EDIT:
Il fatto che non è stato richiesto nessun aggiornamento del firmware è la prova che la limitazione dell'app per i modelli con il 7 finale era solo ed esclusivamente di natura commerciale...
-
Un saluto a tutti,
Qualcuno di voi saprebbe dirmi se nel modello LG 49UF851V è possibile utilizzare le app Premium play, Rai Replay e Mediaset Rewind come lo è per il suo gemello UF850V?
Aggiungo:
La procedura per attivare MHP per supportare le app sopra citate in caso non sia già presente è già stata eseguita sulla famiglia di questi modelli?
Grazie
-
Ciao ragazzi, avrei davvero bisogno di installare FLASH sul browser della tv (o se ce n'e' uno con flash integrato sull' LG store va benissimo), qualcuno di voi sa se e' possibile? :confused:
Ho trovato questo sito http://smarttvflash.com/ ma non so se fidarmi perchè credo flashi il firmware.
grazie mille
-
Dopo essermi letto quasi tutte le 85 pagine di questa discussione ho trovato da solo le risposte che cercavo.
Per il discorso APP rai, mediaset e premium basta italianizzare il tv e per quanto riguarda se sia possibile da quanto si legge diversi l'hanno già fatto.
Adesso vorrei chiedervi visto che in tal proposito nelle 85 pagine non ho trovato informazioni se i modelli UF850V UF851V UF852V sono già pronti o lo diverranno per l'HbbTV 2.0?
Grazie