PEr me un gioco di guida con il VR è definitivo. Ma mi immagino anche un The Witcher 3... oh mamma. :sbav:
Visualizzazione Stampabile
PEr me un gioco di guida con il VR è definitivo. Ma mi immagino anche un The Witcher 3... oh mamma. :sbav:
Io devo assolutamente trovare una prolunga per la PS Camera di "almeno" 5 Mt, altrimenti non riesco a posizionarla.......Sti imbecilli di Sony hanno sempre usato le connessioni USB per le loro camere, a sto giro hanno deciso di utilizzare un connettore proprietario e mi hanno segato le gambe :rolleyes:
ma è necessaria la PS Camera per il VR?
Si, serve a mappare l'ambiente 3D nello spazio, come con il Move e con il DS4 quando utilizzi quell'applicazione con i robottini scaricabile dallo Store.
Ah ok quindi va messo a budget anche quell'acquisto.. meh.
Con l'acquisto della Camera, magari di un Move e del PS VR, arriviamo quasi a 500 eurozzi.....Non proprio economico, senza contare che questa può essere una moda come il 3D ed essere abbandonata a fine gen, con il rischio di ritrovarsi con un costosissimo soprammobile :p;
penso che glisserò il lancio ed aspetterò i AAA, oltre a provarlo prima per essere sicuro di non vomitare ogni 5 minuti per via del sickness :D.
.......E intanto si moltiplicano i rumors su una ipotetica PS4.5 :rolleyes:
http://www.gamepur.com/news/22536-so...45-report.html
http://kotaku.com/sources-sony-is-wo...4-5-1765723053
Io spero vivamente che abbiano travisato il tutto e che questo "magari" sia il modello SLIM o al limite un modello "VRReady" con all'interno le componenti per il visore VR, altrimenti, se il rumor si tramutasse in realtà, Sony con me ha chiuso su tutta la linea :mad:
Per me sono cavolate, parlavano anche di una X1 modulare per poi smentire subito. Al massimo faranno la solita slim. Dubito fortemente facciano due prodotti distinti.
PS: kotaku non è molto attendibile
Ci credo poco ma anche fosse io non vedo il problema.
Ho letto di una ipotetica versione in grado di far girare i giochi a risoluzione 4K. In questo caso (fosse davvero così) agli utenti della versione attuale non cambierebbe nulla perchè cmq. potrebbero usufruire delle pubblicazioni a risoluzione 720/1080p come hanno sempre fatto.
Se fosse vero significherebbe anche che la PS4.5 sarebbe un lettore BD-4KUHD ed a quel punto chi possiede un display 4k potrebbe vendere la PS4 e comprare questa ottenendo un lettore 4K. Non mi pare una brutta cosa
.....Sarebbe un disastro, sia per Sony che per gli utenti ed i motivi sono molteplici;
ammettendo che il rumor sia fondato e che questa notizia si concretizzi, ammettendo che la PS4.5 venga presentata all' E3 di quest' anno il quadro sarebbe disastroso:
1) presentazione all' E3 e conseguente commercializzazione nel Q4 2016, in tutti questi mesi Sony non venderebbe più una PS4, anche perché chi si compra una console obsoleta con alle porte una nuova revisione più performante?
2) visto che si tratterebbe di una revisione HW pesante (cambio della GPU), ci sarebbero 2 versioni della stessa console, una di serie A ed una di serie B, con conseguente lavoro ulteriore di ottimizzazione da parte delle SW per poter produrre 2 versioni dello stesso gioco.
3) la presa per i fondelli da parte di Sony nei confronti di tutti gli utenti (me compreso) che in questi 20 anni le hanno sempre dato fiducia e quelli (me compreso), che al D1 di PS4 se la sono portata a casa.
Ovviamente questi MILIONI di utenti non acquisterebbero la futura PS5, se si sapesse già che in un paio di anni uscirebbe la rev. 5.5
4) le consoles potenziate o modulari (vedi SEGA con il MCD prima ed il 32X poi), non hanno mai fatto tanta strada.
5) cesserebbe l'idea stessa di console inteso come sistema chiuso ed uguale per l'intero ciclo vitale, una console nasce e muore come viene concepita ed i giochi sono ottimizzati al 100% dagli sviluppatori, dato che la configurazione è sempre una ed una sola....A questo punto mi assemblo un PC Game e gli affianco la console Nintendo, dato che tanto le uniche esclusive che gioco e mi aspetto sempre da Sony sono GT, GoW e Ace Combat, tutto il resto lo troverei su PC (assieme alle ex-esclusive M$) con una grafica ultrapompata decisamente migliore.
Di contro, se uscisse una versione VRReady (con il modulo VR aggiuntivo integrato nella console), 4K Ready (in grado di leggere i soli BD 4K), allora mi tangerebbe poco, dato che non intaccherebbe minimamente la parte game della console.
Io, a differenza tua, una mossa del genere la vedo di una gravità allarmante, poi, essendo un rumor infondato, per il momento gli do il giusto peso e lo prendo come aria fritta....vedremo a Giugno cosa succederà.
In generale le tue considerazioni potrebbero essere corrette ma personalmente non mi lamenterei di certo.
Mi interessa avere una consolle/lettore 4K? se il prezzo è giusto la prendo
Non mi interessa? non la prendo
Per me finisce li, il resto non mi interessa semplicemente perchè non posso avere nè danni nè vantaggi qualsiasi siano gli sviluppi futuri del mondo consolle e giochi.
La verità per me sta nel mezzo, ovvero avete ragione entrambi: la soluzione più "polite" è sicuramente quella della versione VR Ready anche se personalmente accoglierei positivamente una review hw in modo da spingere a fps più elevati (il 4k non mi interessa) i giochi attuali e futuri.
io sarei felice se rendessero Mass Effect 4 giocabile con il VR sull'hardware attuale ;) .. e magari prima della fine del secolo :mad:
dopo di che la metto in vendita nel mercatino ;)
Concordo a pieno con le considerazioni di grendizer73, anche se la storia ci insegna che dipende molto da alcune caratteristiche dell'utenza (età, periodo storico, stato economico etc etc). Prendiamo XBOX360, ha avuto alcune variazioni HW nel corso del tempo, la più nota probabilmente l'introduzione dell'HDMI, eppure molti utenti si sono ricomprati la versione aggiornata e non ha avuto impatto sull'acquisto di XBOX ONE, tant'è che lo stato attuale di PS4 vs XBOX ONE è dato molto probabilmente dall'appeal e caratteristiche di PS4, piuttosto che da delusione di utenti XBOX (questa la mia interpretazione dei fatti, opinabilissima).