Visualizzazione Stampabile
-
@M206
Non è propriamente così! Delle leggere differenze ci sono tra 855 e 920. Io stesso prima di valutare l'acquisto le ho provate entrambe all'eccesso e poi ho scelto 855. Se fossoro identici in tutto tranne il fattore Edge/ full led allora l'855 non avrebbe avuto senso di esistere visto che c'era già l'820!!! Non è questa la sede per le differenze in quanto sono state già ampiamente dette in altre discussioni.
Questa è una discussione ufficiale e non si fanno confronti visto che per cose del genere è stato bannato qualche utente ;)
-
@Mauro / @ M206:
Certo che ha senso l'855, in ogni caso come sostituto molto migliorato dell' 820: local dimming hw migliorato, XR800, base monolitica compresa, occhiali 3D compresi...
Per il resto è già stato detto tutto, e anche più volte. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
M206
..ma allora in giro c'è molta disinformazione..
beh allora son contento di avere ancora il top di gamma x qualche altro mese.. ;)
Su queste due affermazioni non posso fare altro che confermare, anche perchè impossibili da confutare. ;)
-
Vi aggiorno sul mio HX855 perché sono sicuro che vi stavate preoccupando :)
Probabilmente l'alone di cui parlavo con l'utilizzo si è attutito anche se la sera quando ci sono le scene scure mi capita di notarlo.
Probabilmente dipende anche dal fatto che l'occhio va a cadere sempre in quell'area anche quando si dovrebbe guardare in altre direzioni.
Ho stabilito con chi me l'ha venduto, visto che ora ci sono le vacanze, che a fine agosto facciamo la sostituzione.
Io rivoglio questo Sony perché la qualità è strabiliante e mi soddisfa esageratamente per cui spero che a settembre di beccarne uno perfetto :)
Buone vacanze
-
Buone vacanze anche a te... ne hai bisogno.... visto che hai sbagliato thread!!!! :sofico:
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ninotudobem
Qualcuno è d'accordo con me o sono solo io daltonico?
Non sei daltonico ma probabilmente abituato a guardare una tv (film) con "altre temperature" al di fuori di quella corretta, cioè caldo2 (6500K). Il bianco, con caldo2 + leggera calibrazione del bilanciamento del bianco nelle impostazioni avanzate, è tutto fuorchè giallognolo, è proprio BIANCO, neutro! Sei tu (il tuo cervello) abituato ad osservare un bianco "azzurrato" e quello corretto ti appare "giallo".
Fidati, datti un po' di tempo, abituatici e tra un mese, dopo 50 film rimetti caldo1: verrai qui a scrivermi che il bianco ti sembrerà "azzurrato". ;)
Byez.
P.S. Da quanto tempo hai il 920 e quale tv avevi prima? E come era settata in quanto a temperatura?
-
avevo, un pioneer 507xd al plasma, grande tv.
Magari lo guardavo si con temperature ben diverse da questo.Adesso mi metto a guardare film e tv a raffica con queste impostazioni e vediamo se riesco ad abituarmi a questa temperatura, ho il 55hx920 da circa 10 giorni, un po' pochino in effetti.
Grazie infinite.
-
probabilmente lo hanno già chiesto e me ne scuso,ma nel hx920 l'opzione moto nel motion flow esiste?
-
No, quella è proprio l'unica funzione che non hanno implementato nel 920 nemmeno con gli ultimi firmware (almeno finora). Peccato, poichè essendo anch'esso XR800 avrebbe tutte le caratteristiche (elettroniche e di pannello) per gestire quella modalità, però tant'è.
Tutte le altre modalità invece sono equivalenti: standard, smooth, clear e clear+.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Buone vacanze anche a te... ne hai bisogno.... visto che hai sbagliato thread!!!! :sofico:
AHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHA
-
@ninotudobem:
Figurati... poi tra un po' di tempo dimmi come va! :)
-
grazie per la informazione; in effetti è davvero strano anche se forse non è un grossa perdita,come modalità l'ho trovata un pò poco luminosa e con flickering fastidioso
-
Infatti io non la terrei in considerazione per un'eventuale scelta del tv. Il flickering che mostra pone quella modalità in uno stato di quasi inutilizzabilità, o utilizzabilità solo in alcune condizioni ovvero visione al buio (e ok!) ma solo con film bui.
Mia opinione: buona l'idea ma non potrei mai considerare utilizzabile una modalità con tali "limiti".
Che venga implementata in futuro o mai a me non cambierebbe nulla.
Ma perchè lo chiedi? Stavi pensando al 920? :)
-
visto che nelle recensioni del nuovo modello parlano di questa nuova funzionalità nel motion flow ero curioso di sapere se per caso l'avevano implementata anche sul vecchio modello;ora come ora sto valutando ancora che tv prendere anche se mi sa che mi dirigerò verso la tecnologia plasma avendo troppa paura di riprendere un modello con DSE/VB ma fortunato come sono mi capiterà un difetto simile anche sul plasma :)
sarei curioso di sapere un'altra info, in schermate limite, come ad es. l'interrogatorio di joker nel Cavaliere Oscuro, il blooming in che entità è presente?