Il mio futuro prossimo lo vedo con delle paradigm dentro quella saletta, previo ascolto ovvio ma credo sia quello che sto cercando...
Visualizzazione Stampabile
Il mio futuro prossimo lo vedo con delle paradigm dentro quella saletta, previo ascolto ovvio ma credo sia quello che sto cercando...
Ecco sei entrato anche tu nella spirale....ti abbiamo perso!!!:D
Dagli le tue s8!
E le avrei anche le S8 ;) ma non credo sua la spesa che voglia sostenere Ale :)
Le s8 non mi stanno ahahahahah solo per quello...
Non mi dispiacerebbe una configurazione...con monitor 9 come front, monitor center 3 e monitor surround 3 ;
tutto pilotato da Anthem MRX 510.... ;
in ambiente sufficientemente trattato per far suonare al meglio il tutto ;
ecco l'ho detta tutta....
l'obbiettivo mio è quello !!
Ahhhhhhhh hai detto nulla eh? ;) poi ti mandò un nik di un ragazzo che ha questa configurazione ;)
Ale complimenti per le prospettive... tuttavia comincio a domandarmi?
Ma solo io ho capito che la felicità è nell'accontersi?
La mia nuova passione è la lettura di un libro e la coltivazione dell'orto! :D :D
Neros,
ho l'hobby anche dell'orto e del giardinaggio....
e sul giardinaggio ho le stesse aspettative e voglio la "perfezione" o almeno punto a quella
fa parte del mio carattere... in effetti accontentarsi sarebbe la soluzione a volte...
se invece vedo l'erba solo ingialiirsi un po' corro a fare la "calibrazione" ;
Ale... :D :D allora condividiamo molto di più di quanto sospettassi. Ultimamente ritengo che visto il futuro che c'è all'orizzonte la passione della terra sia molto più future proof e tranquillizzante.
Ad ogni modo ti invidio anche il tempo, sono 2 mesi che debbo ricalibrare il vpr... e che non lo accendo, ma passo un totale di 40 ore a settimana a casa e 4 al giorno le dormo.
Avanti così... ma da amico ti invito davvero a goderti quello che hai che non è assolutamente poco, purtroppo la frequentazione di questo stupendo forum ha, temo purtroppo, anche l'effetto di volerci continuamente alzare l'asticella :D :D... visto che la perfezione non esiste, soprattutto in questo campo e quando abbiamo in mente un upgrade, lo dico per consapevolezza, non ci si tranquillizza finchè non si è realizzato. :D :D
Ogni bene, come sempre.
Stasera infatti ricollego tutto al Marantz e risetto tutto al meglio .... e domani mi nolleggio un bel film ;
nel frattempo da buona formichina che son sempre stato, metto via da parte qualcosa per gli upgrade....
tra le altre cose se non installo il climatizzatore in saletta d'estate non si può star dentro....quindi comunque si parla del prossimo autunno per le "spese grosse" mi sa....
Il miglioramento della saletta per me è un migliorare allo stesso tempo me stesso, confrontarmi con voi conoscervi meglio ...ospitare a casa persone meravigliose come giorgio.... conoscervi di persona e confrontarsi e ... crescere...
Forse quella è la parte più bella....
Visto che hai un po di tempo...
I problemi della stanza sono quelli classici dei rigonfiamenti della gamma bassa dovuti alle risonanze modali.
Trattare la gamma bassa in modo passivo porta a soluzioni invasive.
Di solito si utilizzano in questo caso risuonatori di Helmholtz accordati sulle frequenze di risonanza.
Dimensionamento, disposizione e numero non possono prescindere da rilievi strumentali da effettuare nel tuo punto di ascolto preferenziale.
Ci sono programmi gratuiti che permettono la realizzazione in proprio delle trappole acustiche:
http://www.mh-audio.nl/user/acoustic%20calculator.asp
password: 001 - 002 - 003
La risposta ambientale non si riduce solo alla resa lineare della risposta di frequenza, esiste anche la variabile temporale, ci sono quindi da considerare i tempi di riverberazione e decadimento.
Tutte queste variabili possono essere esaustivamente esplorate con programmi gratuiti tipo REW:
http://www.roomeqwizard.com/
Con una dotazione minima di strumentazione:
1) Microfono per calibrazioni
2) Asta microfonica
3) Alimentazione phantom per microfono (o mixerino basico con alimentazione )
4) PC portatile con scheda audio esterna di buona qualità.
Questo è l' approccio "nerd" costa meno dell' intervento di un professionista in quanto, previo approfondimento della materia a livello personale, l' intervento lo fai tu.
Ad ogni modo in queste situazioni forse conviene un approccio ibrido passivo sulle frequenze medio alte e attivo (equalizzazione ma fatta con DRC) sulle basse frequenze.
P.S.
Vedo un calo sulle alte frequenze, previa verifica dei tempi riverberazione ... forse sarebbe il caso di utilizzare qualche pannello diffondente in luogo di quelli assorbenti.