A valle dirai, perché se metto il resizer a valle la CPU ce la fa...Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Compliant, ossia "aderente allo standard"... ;)Citazione:
P.S. stealth cheee? :D
Visualizzazione Stampabile
A valle dirai, perché se metto il resizer a valle la CPU ce la fa...Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Compliant, ossia "aderente allo standard"... ;)Citazione:
P.S. stealth cheee? :D
inanzi tutto un grazie a stealth e agli altri che si sbattono su ffdshow, i vostri esperimenti sono preziosi; il resize dinamico "di ultima generazione" funziona alla grande.... :-)
Quanto al carico sui due core, anche io ho notato che il secondo core è più caricato del primo, il che in certe situazioni mi impalla la riproduzione per qualche secondo. Motivo per il quale ho disabilitato il supersampling del limitedsharpenfaster (che metto sempre a valle del resizer e del denoiser).
Ho un coreduo E6400 @2,13 Ghz...e se non fosse per il sovraccarico del secondo core rispetto al primo credo che ce la farebbe.
ciao
EDIT: ho letto questo 3d e in effetti sono riuscito a bilanciare meglio i due core sotto xp, ma per fare il supersampling devo per forza disabilitare il denoiser altrimenti non riesco ad avere una visione fluida del filmato
Ciao Aldo, hai provato a levare la prima chiamata?Citazione:
Originariamente scritto da Aldo Torroni
Anche io uso avisynth con xp e il comando SetMTmode ha solo il potere di sballarmi il bilanciamento dei due core, per cui uso solo MT.
Un altro consiglio, prova a inserire la voce threads anche alla fine del lsf e non aver paura di usare numeri dispari, io il bilanciamento ottimale l'ho ottenuto mettendo come valore 5:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=901
Purtroppo la media non vale, il motivo di un fps così basso è dato dal fatto che un processore è in saturazione.Citazione:
Originariamente scritto da Aldo Torroni
La taratura di avisynth va fatta in modo molto graduale, prestando attenzione a equilibrare bene i due processori e evitando che uno dei due saturi.
mi sa che il decoder ATI non funzia con i DVD.Citazione:
Originariamente scritto da FaTer
Almeno mi ricordo così (anche Red5gohaead mi sembra l'aveva riscontrato).
strano, a me succede esattamente il contrario, appena elimino la chiamata lo squilibrio tra i carichi dei due procio aumenta sensibilmente, col secondo carico il doppio del primo.Citazione:
il comando SetMTmode ha solo il potere di sballarmi il bilanciamento dei due core
anche qui per me è il contrario, appena inserisco valori dispari il carico sul secondo schizza alle stelle...credo dipenda anche da eventuali processi in background, ma in linea di principio threads dispari non possono equilibrare i due procio, visto che il thread dispari andrà a gravare sempre e solo su uno dei due.Citazione:
non aver paura di usare numeri dispari, io il bilanciamento ottimale l'ho ottenuto mettendo come valore 5
Può darsi quindi che eventuali servizi o programmi in background squilibrino il carico sui 2 core che tu riesci a riequilibrare generando un numero di threads dispari...
ciao
@ ciaca
Il bello di ffdshow è che su due pc uguali si hanno risultati difformi :D
Non ho programmi che girano in background, e i servizi sono ridotti al minimo indispensabile per mantenere l'htpc acceso senza farlo crashare, infatti lo uso solo ed esclusivamente come lettore dvd con post processing.
Anche io trovo molto strano che un numero dispari sia la soluzione migliore e in linea di proncipio hai ragione, ma personalmente è così (questa chiamata è un potere del lato oscuro della forza per come può fare impazzire :D), non vedo perchè Aldo non la debba provare magari trova pure lui un riscontro valido.
Alla fin fine è questione di provare, provare, e provare ancora la soluzione che ci darà più soddisfazione, tra le migliaia disponibili, cosa non da poco direi. ;)
Si si, mia dimenticanza: la voce thread stava pure a seguire il LimitedSharpenfaster. Questa sera provo a togliere la prima stringa. In ogni caso, a memoria perche' nel weekend ci ho perso una giornata, per me 45/55 e' utopia pura: uno dei due proci satura. Te usi XP o Vista per essere arrivato ad un bilanciamento con il 10% di scostamento?Citazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Aldo
Uso xp pro
Se hai tempo prova le due chiamate multithread da sole, prima una e poi l'altra, potresti avere risultati difformi come li ho avuto io, e comunque parti sempre da un uso di avisynth che usi poco i processori, in modo da poter aumentare la richiesta pian piano, sopratutto con LSF, un vero succhiarisorse ;)
Allora, in linea generale, quale decoder Mpeg2 conviene usare?Citazione:
Originariamente scritto da mamach
Ho letto che quello Microsoft già presente in Vista è molto valido, ma è un'informazione un pochetto datata. E' ancora cosi'?
Ho seguito le indicazioni di KwisatzHaderach e in effetti sono riuscito a ridurre il carico sulla secondo core all'80% circa.
Poi hoi provato a settare la "affinità" di TT solo sul 1° core sul task manager di Windows e... miracolo, il carico è praticamente perfetto!
Peccato che questa è un'opzione che non saprei come impostare allo startup di TT ma solo runtime... :(
Roberto, dopo la prima frase mi sono perso :)
Potresti spiegare con parole più semplici?
Martino, se durante la riproduzione con TT vai sul task manager, poi selezioni il tab Processi, troverai TheaterTekDVD.exe (mettili in ordine di carico CPU così lo trovi subito in alto). Ora, col tasto dx del mouse su TT scegli "imposta affinità" e deseleziona CPU1 (ma puoi fare anche l'opposto) e caricherai tutto il processo solo su una CPU!
Questa cosa si può fare solo mentre il processo gira, ma c'è un tool che rende questa modifica definitiva (sto studiando).
Ciao
un dubbio mi assale: perchè "DisposeAxis(1280, 720, ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y)" ??? perchè portare a 1280x720 se poi il vpr upscala nuovamente a 1920x1080 ? (almeno il mio che è full-HD)
nel week voglio provare anche io queste chiamate che avete messo negli ultimi tempi, anche se con un intel E6400 non so quanto posso osare.. :rolleyes:
Hai ragione, ho detto io una castroneria. AVIVO non e' un decoder mpeg2, ma per esempio il decoder Microsoft usa AVIVO per l'accelerazione hardware (almeno cosi' ho capito).Citazione:
Originariamente scritto da mamach
Rimane ancora il dubbio di quale sia al momento il miglior decoder video mpeg2 da utilizzare con una scheda ATI di ultima generazione.
maro2 i due numeri son solo esempi se il tuo schermo è full HD allora devi sostituirli con 1920 e 1080 :D