Ho appena spento il TV (65LZ980) e invece del solito led rosso, il led è rimasto giallo.
Riacceso e rispento TV, led sempre giallo.
Idee di cosa sia?
Visualizzazione Stampabile
Ho appena spento il TV (65LZ980) e invece del solito led rosso, il led è rimasto giallo.
Riacceso e rispento TV, led sempre giallo.
Idee di cosa sia?
Vuol dire che la TV sta facendo la manutenzione del pannello. Lasciala lì e vedrai che dopo pochi minuti il LED diventerà rosso.
L'importante è che non togli l'alimentazione alla TV e la lasci lavorare.
Credo ti stia riferendo alla disattivazione del tone mapping su HDR...
Menu
Immagine
Impostazioni avanzate
Clipping mappatura toni HDR
Clipping mappatura toni
Normale (usa i metadati del contenuto)
Clipping (ignora i metadati)
Soglia Clipping (per impostare i nits max
sai che mi era passato per la testa proprio di togliere l'alimentazione per vedere se risolvevo? meno male che ho anche pensato che magari stesse facendo aggiornamenti in background e che c'era possibilità che non sarebbe stata una decisione saggia :D
grazie mille, avviso anche mio figlio che si è accorto per primo
Buongiorno a tutti.
Anche io, come qualcun'altro in questo thread, manco dal forum da svariati anni (ad occhio e croce direi una decina :)) e sono pertanto rimasto parecchio indietro sull'evolversi delle tecnologie (sono un ex possessore di plasma Samsung).
Purtroppo la discussione sul modello MZ è pressoché inesistente indi perciò mi sono buttato su questa del LZ... ho letto tutto ciò che avete scritto, dal primo messaggio fino all'ultimo, ed effettivamente posso confermare che i due modelli (mi riferisco principalmente al 1500) sono pressoché sovrapponibili.
Confermo i bug segnalati, come ad esempio la lineetta bianca che qualche volta lampeggia in alto nella barra nera durante la visione di materiale VOD da app interna, oppure qualche banding durante la visione di materiale molto compresso e /o scadente, soprattutto nelle scene più critiche e che mettono in evidenza i limiti del processore (o la mancanza da parte di Panasonic di introdurre algoritmi in grado di sfumare i gradini più evidenti)
Per il resto wow, grande televisore!
Qualità di immagine stupefacente, decisamente cinematografica. Non fa davvero rimpiangere il mio vecchio plasma, seppure ottimo (nero a parte) e ben calibrato (dal sottoscritto :)).
Il nero assoluto è favoloso e i dettagli in ombra sono presenti e ricchi di dinamica. (In questo caso non capisco le difficoltà riscontrate da alcuni utenti circa la gestione del near black).
Quindi MZ1500 grande TV (suppongo al pari della serie LZ).. pannello uniforme senza il benché minimo alone o altro difetto.
Per quel che mi riguarda brava Panasonic e bravissimi voi per tutte le preziose indicazioni che mi avete dato!
Un saluto a te.
Credo che quello della linea bianca sia stato io ad evidenziarlo addirittura per primo qui sul Forum perché mi ricordo che all'epoca non ne parlò nessuno, faccio riferimento già alla fine del 2022 quando avevo un GZ950. Stesso identico bug sul mio attuale LZ980 e da come scrivi c'è anche su MZ, per me ha del raccapricciante la cosa, ed evidenzia, come ha già scritto qualcuno decisamente più competente di me, la totale noncuranza di Panasonic di salvaguardarci da cavilli simili. Ci si convive ma io che guardo la TV in ambiente totalmente oscurato e distanza ravvicinata non è bello affatto, assolutamente.
Sulla qualità beh... bel passo dal mio GZ, l'LZ è decisamente migliore come uniformità in generale e picco luminoso e non ho neanche la Serie Master, tu che hai un MZ1500 hai senz'altro il pannello ancora migliore (selezionato) e più luminoso, quindi comparto di alimentazione e barra che dissipa il calore potenziati rispetto alle Serie standard come senz'altro sai.
Curiosità: quanti pollici è il tuo MZ?
Che poi occhio, ci sarebbero altri "bug" se si possono chiamare così, perlomeno su LZ:
- Lineetta bianca ormai discussa tante volte
- Film su Prime in Dolby Vision che mostra grossi ed invadenti segni bianchi nelle barre del 2:40 del dato film, ma su questo è un po' che non verifico, magari dipendeva pure dall'App ma non credo proprio
- Ultimo il Dolby Vision retroilluminato da fonte BD dove thegladiator è stato il primo a illuminarci qui sul Forum
Il giudizio mi è calato personalmente verso questa casa, nel futuro che passerò ad un 65/77" non so se riopterò per Pana ma non credo alla luce di quanto scritto.
Ciao, si.. so perfettamente che sei tu quello che aveva segnalato per primo il difetto, come Glad aveva segnalato a suo tempo l'innalzamento del nero nel DV. Bravissimi!
Nel mio 55" la righina bianca capita saltuariamente, ma al momento non rappresenta un motivo di distrazione, forse per via della diagonale non proprio generosa oppure per la consapevolezza che il bug si verifica solo da app interna.
Nei film DV di Prime non ho ancora notato il difetto delle macchie bianche sulle bande nere. Quindi non mi pronuncio.
Citazione:
Originariamente scritto da Wanny;5280794...
Confermo, la qualità c'è.. sia a livello costruttivo che di immagine (Stupefacente la ricchezza di dettaglio delle zone in ombra) capace di restituire un quadro assolutamente cinematografico.
In realtà non da fonte BD, ma da qualunque sorgente HDMI. Volendo quindi anche Fire TV etc.
Solo per la precisione.
Questo onestamente giunge nuovo anche a me, nel senso che non ricordo di averne letto, ma soprattutto di averlo notato...
Ettore
Intervengo solo per dire che lui è - nientepopodimenoche - "quel Roby" della guida di calibrazione storica qui su avm... :)
Suvvia, non fare il vergognoso... :D
......................:fiufiu: