Beh sì l'ho detto i cavi cinesi da 1 € vanno ovviamente lasciati perdere... però non serve nemmeno spendere 100 € per un cavo HDMI...
Visualizzazione Stampabile
Grazie @mitico303 e @rdavia
ma non c'è modo di impostare manualmente il tipo d'immagine HDR?
Ciao senti volevo chiederti una cosa a proposito di fifa18 in hdr......anche a te per caso i colori del gioco sembrano schiariti?
Ma qualcuno mi sa dire perché impostando i 10p del bianco su una sorgente rimane lo stesso anche su tutti gli altri ingressi?perche così uno e’ costretto ad averlo uguale per tutte le sorgenti,mentre per la ps4 preferirei non impostarlo proprio.ho notato che e’ l unica cosa che non si può fare personale per ogni ingresso hdmi.Qualcuno sa perché?
Ci sono due banchi di bilanciamento 10 punti puoi scegliere esperto 1 o esperto 2
Ciao Amici, sto aspettando la consegna del 65, acquistato a un prezzo favoloso di 2500 Euro...:D scheerzo, prima che mi mandiate MP: 3100 con lo sconto dell'IVA, che resta una buona offerta per l'oggetto che è!
Vengo da un plasma che non ho mai sfruttato a dovere per pigrizia e ho una domanda che suonerà da neofita ignorantissimo, ma è inutile che faccia l'esperto!
Vorrei vedermi un film 4K, ho un abbonamento premium che però distribuisce 4K solo a TV Samsung mi pare, in alternativa ho una Apple TV o Amazon Prime Video, ma temo di non avere una connessione adeguata (servono 15 o 25 Mbit se ho letto bene!). Altrimenti ho un iphone che può collegarsi alla Apple TV o un Galaxy che può collegarsi a chromecast in dotazione con la tv (corretto?).
In alternativa potrei scaricare i film che voglio vedere, e riprodurli in locale.
Mi sapreste dire i formati supportati dalla TV e con quale supporto mi potrei collegare (supporta chiavette USB immagino, ma le formatta la TV o vanno bene anche già formattate? In alternativa posso usare un hard disk esterno, anche se contiene altri dati?)...insomma, voi che già lo fate, come lo fate!? ;)
Grazie e scusate l'impreparazione!
Puoi attivare il piano Premium di Netflix che prevede lo streaming anche dei contenuti in 4K e HDR anche Dolby Vision quando verrà rilasciato il firmware per il supporto DV, diversamente per vedere fim in 4K ti devi dotare di BluRay Player UHD HDR e DV.
Se però non hai almeno una FTTH Netflix ha una qualità un po' pietosa... io con la mia ADSL 20 Mega (che però arriva a stento a 5 Mega) va solo raramente a 1080p, la cosa che odio di più è che la risoluzione cambia di botto da 1080p a 240p: certi traumi :eek:
Per gli "sfigati" che hanno la connessione bacata Netflix dovrebbe prevedere una sorta di "pre-scaricamento" così dopo 10 - 15 minuto uno può iniziare a guardarsi la roba in 4K... Mediaset Premium Online questo ce l'avrebbe, ma hanno davvero poca roba e il 4K è bloccato solo sui Samsumg (che non ha alcun senso, ma vabbeh...)
io ho un'adsl 20 mb che al modem arriva effettivamente a 16 mbps, mentre in wifi sono sui 13 mbps.
Vedo tranquillamente Netflix in 4K HDR, così come Amazon Prime Video e YouTube 4K. Per i primi due servizi il tempo di buffering per arrivare a vedere - costantemente e senza cali di risoluzione - in ultra hd varia dai 30 secondi a 1 minuto circa.
YouTube ha bisogno di un po' di attesa per arrivare al 4K nei suoi video, probabilmente a causa della scelta di Google di utilizzare il codec VP9 anziché HEVC/H.265, quest'ultimo più leggero.
Quindi non serve poi così tanta velocità per arrivare a vedere in 4K, certo sotto gli 11-12 mbps comincia ad essere difficile.