Io utilizzo il collegamento dlna con Windows media player o divx player ed il tv si comporta bene.
Trovo molto comoda questa funzione per vedere foto e video.
Visualizzazione Stampabile
quello che tu dici serve per vedere film su tv che sono sull'hd del pc, si in effetti lo trovo utilissimo, però il miracast fa di più...ti fa usare passivamente il tv dal pc, e quindi tutto quello che fai sul pc lo hai sul tv, ad esempio lo streaming su pc...:D
Ciao ambilight,
come avevo scritto tempo fa' il miracast sul 47pfl6158 e un GPad 8.3 funziona.
Io non ho trovato miglioramenti sul PNM. Anche al minimo con dei titoli a scorrimento verticale un po' veloci le lettere sono seghettate.
Saluti,
John
ciao john,
ma intendi un pad android? quelli vanno una meraviglia, già provato con i miei smartphone, il mio quesito era chi ha provato miracast con un pc win 8 e il tv...la cosa a quanto ho scoperto non è semplice come con i terminali android...
saluti
Si, so come funziona miracast purtroppo non posso provarlo perché non ho win 8 e nemmeno tablet o smartphone compatibili.
Mi ricordo che sul vecchio 9706 c'era un servizio uguale a miracast che si chiamava wifi media connect e si poteva usare con win 7, funzionava molto bene ma sui nuovi tv non l'hanno più messo, probabilmente perchè miracast lo sostituisce.
si, e purtroppo con win 8 non c'è miracast...ci vuole win 8.1
con android provato vanno tutti i terminali da jelly bean a salire...
Come si imposta il media player di widows per poter vedere i contenuti in DNLA?, quando vado nel menu rete del tv vedo il mio pc ma mi segnala impossibile condividere..
grazie ..fatto e funzionante
anche a me funziona, son riuscito a condividere file con i due tv 5008 e 6008, ma non tra i due portatili che ho nella mia rete...inoltre ho notato che nel tv non si vedono file grandi, tipo ho un film in 3d di molti gb, non c'è nell'elenco sul tv...
e però se metto il film sulla pennetta lo vede regolarmente sui tv...
ieri ho provato velocemente la cosa, ho condiviso su pc con tutte le tv e altre periferiche che ho in rete, col tasto sul tv cerca nella rete, ho due cose, uno è il pc dove ho attivato la condivisione, e l'altro è un android device, prob. il mio smartphone fa da server e manco lo sapevo...sul tv posso navigare nelle varie cartelle del pc che ovviamente sono vuote, ci ho messo tre film nella cartella video, 2 li vede e quello 3d no...è strano oggi riproverò...
tornando al PNM, leggo nei vari post che andrebbe utilizzato con lo sport che notoriamente da immagini veloci. Ma se e' cosi, perche' l'opzione game (e i giochi sono veloci) in automatico disabilita il Pnm? sembrerebbe che la casa per dare immagini veloci migliori non consideri l'opzione PNM... bha