formattato l'hard disc in ex fat adesso funzia
:D
Visualizzazione Stampabile
formattato l'hard disc in ex fat adesso funzia
:D
ciao ragazzi ho da poco acquistato anch'io un panasonic ET5
sinceramente mi aspettavo di più come qualità immagine, anche se le impostazioni stanno sullo standard
potete consigliarmi una buona configurazione per immagine e audio? grazie a tutti
non c'è proprio modo di formattare l'hard disk per usare la funzione PVR? Magari accedendo a qualche service menu "nascosto"? Oppure montando un firmware anglosassone?
hum... piccolo, ma davvero piccolo passo avanti.
Il sistema operativo usato dalla TV è FreeBSD, i dischi formattati da una tv con pvr sono di tipo UFS, montandoli su linux/bsd si scopre che al loro interno c'è un file bind.id che -in modo codificato- contiene l'id del TV che lo ha formattato... se si sapesse l'algoritmo (magari ricavato dalla matricola o, che ne so, dal mac address) forse cambiando il bind.id l'hd verrebbe riconosciuto e si potrebbe iniziare a registrare.
perché ho degli mkv che partono normalmente, ma se provo a usare l'avanzamento veloce si pianta e ricomincia dall'inizio?
ma sta Panasonic quando pensa di rilasciare un aggiornamento????
Buongiorno a tutti ragazzi, sto puntando il 32' di questa serie ..
Posso chiedere a qualche anima buona di farmi un paio di test?
Vorrei capire se questo file (Full HD, 1080p, .mts)
http://dl.dropbox.com/u/75623147/00032.MTS
viene visto regolarmente dal Media Player del Panasonic ET5 sia in USB ma sopratutto mi piacerebbe sapere se viene letto tramite DLNA WIFI o ETHERNET.
Ringrazio in anticipo chi potrà aiutarmi
Buona giornata
il tv è certivicato DGtvi?
ragazzi sul panasonic et5 per abbassare al minimo l'input lag per quando gioco basta metterlo in modalità " game " attraverso il pannello menu/immagine ?
e il 3D.. per usarlo ci vogliono per forza i giochi o film che supportino il 3D o si può usare a qualunque gioco/film? perchè io provo ad attivarlo sulla televisione si sdoppia un pò l'immagine vado a mettere gli occhiali ma non cambia nulla.. cioè si toglie la sfocatura ma vedo il classico 2D
però ho provato questo su un gioco della xbox 360 abbastanza vecchiotto del 2008 quindi può essere anche che dipende dal gioco/film non saprei..
scusate ma non sono molto esperto vengo da un televisore di 10 anni fà XD
Grazie 1000, mi sei stato di grande aiuto! Non capisco perchè allora sul manuale (pag. 69) hanno scritto che i files AVCHD e DIVX non sono supportati dalla funzione DLNA del televisore ma sono riproducibili solo tramite Media Player. Dalla tua / vostra esperienza quali sono i files che il DLNA non digerisce?
ahahahahahahahah
Io ho un NAS QNAP 219p+ e una connessione wifi G con il router vicino alla TV (circa 3 mt). Dovrebbe bastare, se non va cambio router ..
mah.. io utilizzo regolarmente questa funzione e al momento non ho trovato formati non riconosciuti dalla tv.
c'è da capire anche se quando hanno fatto il manuale era già uscito l'ultimo aggiornamento (normalmente i manuali non vengono integrati con nuove funzionalità introdotte dei firmware).
per input lag non saprei, ma presumo che la funzione game sia nata appositamente.
per il 3d o la sorgente è 3d nativa (in quel caso passa in automatico alla visualizzazione 3d) oppure abiliti la funzione di conversione 2d-->3d
chiaramente non fa miracoli, ma un certo senso di profondità dovresti percepirlo.
mah ragazzi nessuna profondità vedo la solita immagine in 2D.. sono un pò deluso di questo aspetto! ma tutti i televisori con il 3 passivo sono cosi?