se è per questo ne ha perso un'altro e probabilmente ne perderà ancora :(
avrei voluto prendere anche io il top di casa denon, ma alla fine ho optato per quello appena sotto e il per il 2ch, me lo gestisco a parte :)
Visualizzazione Stampabile
se è per questo ne ha perso un'altro e probabilmente ne perderà ancora :(
avrei voluto prendere anche io il top di casa denon, ma alla fine ho optato per quello appena sotto e il per il 2ch, me lo gestisco a parte :)
Qualche mese fa, prima di decidere quale acquistare dei due, mi erano venuti mille sospetti che fossero uguali dopo aver letto i rispettivi manuali.... Poi, leggendo alcune pagine proprio di questa discussione, petshopboy mi chiarì questo dubbio affermando di averli visionati internamente e dichiarando la totale uguaglianza.
Ah ok grazie della dritta Roberto.....adesso capisco qualcosa in più di questa ditta.........CASINISTI
E' ARRIVATO!!! Finalmente ieri mi è arrivato il 2010 che avevo ordinato sul peperoncino, che dire...passando da un vecchio Denon entrylevel a questo per mè è come passare da una Punto a un'A6 station:D
Ovviamente adesso vi romperò un po' le balle per le impostazioni, ma prima un paio di domande:
-dentro alla confezione non c'era niente che riguardava l'estensione della garanzia, come posso essere sicuro che sia 3 anni? devo registrarlo sul sito Yamaha o da qualche altra parte? O c'è qualche problema perchè viene dalla Germania?
-Il sub mi ha cominciato a "ronzare", tanto che ho dovuto abbassare il volume a circa metà perchè nei momenti di silenzio dava un po' fastidio; devo rifare l'ypao perchè me l'ha messo a +10 (col volume del sub a metà), secondo voi può essere colpa del cavo di bassa qualità?
-Gengis, mi avevi un po' spaventato col fatto delle protezioni, ovviamente coi miei diffusori attuali sto guidando l'Audi con le gomme della Panda ma a te a che volume scattava? Per me già a -20 il volume era più che adeguato, pertanto penso che, magari tranne che in qualche situazione, difficilmente arriverò allo 0 o ancora più in alto.
E poi le mie prime impressioni (da inesperto) in HT(90% del mio utilizzo):
il salto è stato molto evidente (e ci mancherebbe:p) proprio negli aspetti che stavo cercando: adesso il suono è molto più "tridimensionale", ho riguardato LOTR-la compagnia dell'anello, e più volte il riflesso incondizionato mi portava a guardarmi dietro o in alto; l'altro aspetto che mi ha colpito è la pulizia dei suoni, ho l'impressione che adesso ogni speaker faccia il suo lavoro e i dettagli escono molto più evidenti. Che dire, devo smanettarci ma per adesso sono assolutamente soddisfatto!
Complimenti per l acquisto......... un bel giocattolone.........ps il mio non e andato piu in protezione......vuol dire che probabilmente nel mio impianto era andato qualche filo a massa........sig...... il sub a 10 e un esagerazione mettilo a 5 e poi prova.....che sub hai?????
Grazie!
Mi fa molto piacere che tu abbia risolto il problema sia per te, così sei un po' più contento dell'acquisto (è veramente brutto spendere tanti soldi e poi restare delusi), che per me, così mi faccio un po' meno storie nel scegliere le prossime casse!
Purtroppo attualmente il sub è IL serie DJ, addirittura penso che non la producano neanche più...il prossimo passo è il cambio della parte frontale (Zed mi sta consigliando in un altro tread), purtroppo mi servono bianchi e la scelta diminuisce...come budget pensavo o alle Tesi 542 o alle Canton Chrono 507 anche se il prezzo delle Dynovoice mi attrae...
più che un filo a massa, non è che usi megli il sub o hai magari abbassato l'impedenza sul sinto?
Ciao Falchetto, no l indipendenza non l ho abbasstata perché ho provato ma perdevano dettaglio, il sub si ho regolato il sistema in quanto casse e sub andavano in full band........e con quella canzone bastronic( una scemata ma l ho provata per mettere alla corda il sub) saltava.....le casse prendevano troppa corrente dai woofer.....
Adesso non ascolto più in multicanale perché con il sub che ho e le sole due casse attive ( cm8) é uno spettacolo...... comunque il prossimo anno se non farò il barbone per un pezzo di pane mi faccio l ampli 2ch.
Per GMC ... il sub ci fa tanto ma ascoltati perecchio il tuo impianto non pensando a niente , goditelo per bene e fai passare un po di tempo prima di pensare di cambiare casse.....quando lo farai sarai piu attento a cosa vuoi per la tua musica e quindi riesci ad orientarti meglio.....Comunque sia cadrai sempre in piedi su certi marchi....Poi le sottigliezze e i limiti servono per apprezzare il mondo hi-fi se sai che ce di meglio sognerai di averlo e ti terrà sempre la passione viva.....buon divertimento amico
Di nuovo Ciao (e auguri) a tutti!
Come previsto, eccomi qua coi primi intoppi da superare col nuovo 2010...:D
1)il sub (un modestissimo IL serie DJ) "ronza": l'ypao me lo aveva impostato a +10 che, come mi avete suggerito, sembrava essere un po' troppo, quindi l'ho messo a +7,5 e ho alzato il volume ma nei momenti di silenzio o dialoghi bassi il ronzio era un tantino fastidioso quindi ho rimesso +9,5 e riportato a metà il volume (come durante lypao) e il problema diminuisce ad un livello accettabile ma non sparisce. Inoltre alcune volte spengo l'ampli ma, pur essendo in automatico, il sub non va in stand by e continua a ronzare ad amplificatore spento :confused: Cosa ne pensate problema di yamaha o IL?
2) Mi sento molto stupido ma non riesco più a sentire la tv dai diffusori: l'ARC non ha mai funzionato (credevo il Samsung PS850 lo supportasse ma non riesco più a trovare l'info) quindi l'ho collegato tramite ottico poi evidentemente ho cambiato qualche impostazione e questo è il risultato!:p
E' corretto che premendo "on screen" riesca a vedere il menù solo se sto guardando un BD? perchè (o meglio... che impostazione errata ho messo perchè) il menù non esce mentre guardo la tv?
Grazie per la pazienza!!!
purtroppo non è possibile attivare nessun OSD con la TV poichè il segnale video proviene dalla TV stessa e non dal sinto.
questa è un'altra cosa che non mi piace di Yamaha: senza OSD non fa quasi niente :(
riguardo il sub, credo proprio sia l'IL - casomai prova a verificare il cavetto del segnale oppure prova a cambiarlo. se la schermatura non è buona tira dentro rumore.
per l'ottico devi controllare a quale ingresso del sinto si riferisce la posizione dove l'hai attaccato e assicurarti che il TV riproduca sull'uscita ottica. dovrebbe essere solo questione di studiare un pochino!
secondo me devi verificare per l osd se hai un cavo hdmi di ultima generazione 1.3 ..... con il ritorno....... io collegandolo al proiettore vedo benissimo l osd e tutti i parametri del sinto anche in pjena esecuzione film....... Per il sub... settalo a 5 e poi prova........se non va cambia cavo o prova a girare quello attuale.... ciao
l'OSD si se la sorgente non è il TV!
l'ARC invia solo l'audio, non il video, quindi in modalità TV il video del sinto è solo sul secondo hdmi del televisore....
Ciao, una info se possibile;
ho un problema con il SUB ovvero con la maggior parte dei film Dolby o DTS non mi si accende dallo standby e quindi non parte.
Da cosa può dipendere?
F
Rispondo per il sub a eretix e GMC:
(i miei componenti li vedete in firma)
Appena comprato il tutto avevo problemi a far accendere il sub, anche se stava in stand by, dovevo alzare di molto il volume dell'ampli perchè il sub riproducesse le basse frequenze...
Poi il sub si è letteralmente rotto dopo 1 mese di vita (evidentemente c'era stato un problema di fabbricazione) senza che facessi alcunchè di strano ...
Da quando il sub è tornato dall'assistenza funziona tutto perfettamente: lo tengo sempre in stand by e anche a basso volume si attiva subito.