Veramente non strillano.
Diciamo che non "dormono" come le B&W :asd:
Visualizzazione Stampabile
Buonasera a tutti...entro in punta di piedi visto che possiedo sicuramente il modello più scarso di Klipsch mai esistito o quasi :D , cioè questo bookshelf:
http://www.klipsch.com/b-2-bookshelf-speaker/details
Io non ho grosse esperienze e se devo essere sincero mi ci trovo molto bene, nonostante siano di fascia bassa :)
Attualmente le utilizzo con un vecchio amplificatore stereo, impropriamente collegato al televisore tramite jack per le cuffie ...
Mi stavo chiedendo...sempre in riferimento all'uso standard del televisore, quindi canali digitali e film da hard disk...
otterrei qualche beneficio utilizzando un dac collegato in digitale al televisore collegandolo poi all'amplificatore?
Parlo di dac ovviamente di costo molto basso, non voglio spendere più di quanto mi costarono le klipsch ovviamente.
La butto lì...un Fiio D03K??
:help:
Vabbe' grazie per i consigli...alla fine pero' le ho prese (RF 7 II) troppo allettante l'offerta, male che vada le metto in vendita e l'affare lo fara' qualcun altro'... ;-)
a proposito come surround mi prendo anche le dipolo, voglio provare tutto nella vita.. :-)) mi accontenterei delle rs52 oppure vale la pena prendere le rs62??
grazie
va bene..come volete voi.. prendo le rs62 ;)
nessuno in questo forum che tiene conto della crisi..:D
dato che si parlava di surround, approfitto per chiedervi se secondo voi vale la pena sostituire i miei attuali surround (klipsch RF52) con delle RS 62.....
non ho mai sentito un sistema con le 52, faccio solo un ragionamento logico:
il produttore stesso abbina le 52 alle RF82 ... non vedo perchè non dovrebbero essere ok
poi magari dipende da quanto hai gradne la sala ed a quale distanza hai i surround dal punto di ascolto ma in linea di massima io risparmierei i soldi
Io uso le rs 52 ......con rf 82 e rc 62 !!!
Idem ..... sono in attesa di trovare un RC 62 a buon prezzo !!
Non avete capito,Baldoria non ha le RS(surround) ma le RF 52 che usa come surround.
Il mio consiglio è di non cambiarle con le RS 62,secondo me non troverai nessun vantaggio.
Grazie per le risposte, ma come ha detto Nejiro sto usando una coppia di torri RF52 come surround.
Nejiro non ricordo se quando sono venuto da te la prima volta ho ascoltato le tue RS62, ma ho un buon ricordo dei surrond che stai usando adesso (che sono dei dipolari se non sbaglio), infatti é proprio per questo che chiedevo ,soprattutto per curiosità visto il prezzo delle RS62, se avrei trovato dei benefici con dei diffusori dipolari al posto dei diffusori normali che ho adesso (sempre da usare come surround)
Ho testato giusto stasera le RS 52 che abbino alle RF62/RC62, ma purtroppo ne esco con il bicchiere mezzo vuoto, in quanto il film che ho guardato fa proprio poco uso delle posteriori.
Per cui rimando a domani il proseguo del test.
Ho venduto le RB61 per acquistare queste RS52 perchè attratto da una miglior collocazione nel mio ambiente, anche estetica e per una credo maggior spazialità del suono e minor direzionalità rispetto alle tradizionali Klipsch.
Certo che serve materiale che le sfrutti, altrimenti si ha sempre l'impressione che non siano all'altezza.
Grazie maxt per la risposta, sono proprio curioso di sapere le tue impressioni su queste RS a fine test!!!
ciao ragazzi cosa mi dite del Klipsch KSW-10 ? lo ritenete un buon sub?