Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da  heat75  
E rispetto all'RC64 mk2 come ti sembra l'RC7? 
 
 
 L'RC7 ha una tonalità un po piu corposa del 64 e mi piace di piu ma questo non significa che non possa convivere un Rc64 prima o seconda serie con delle RF7, certo per chi aspira alle Palladium è quantomeno d'obbligo il relativo centrale.
 
 Heat fatti vivo qualche volta visto che siamo a un tiro di schioppo :D
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da  Motosega  
L'RC7 ha una tonalità un po piu corposa del 64 e mi piace di piu ma questo non significa che non possa convivere un Rc64 prima o seconda serie con delle RF7, certo per chi aspira alle Palladium è quantomeno d'obbligo il relativo centrale.
 
 
 
 
 Parli dell' Rc 64 prima serie o seconda? Perché ho avuto entrambe e la seconda è migliorata notevolmente :)
 
 
- 
	
	
	
	
		@Motosega
 Dovrebbe guadagnare sui bassi l'RC7 no?
 Le RF7 ispirano sempre anche a me, ma al momento essendo in una stanza sui 20 mq scarsi credo che non le sfrutterei al meglio...bisogna rivederci qualche volta, hai ragione! ;)
 
 
- 
	
	
	
	
		Sono in procinto di acquistare le rf 7 II ...la mia preoccupazione riguarda la distanza dalle pareti che sara max 45 cm dalla posteriore e 30 cm dalla laterale..mentre per un diffusore su di un lato è abbondante.. ambiente il solito..soggiorno mq 25 con tenda tappeto divani ecc.. 
 
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		viene fuori un disatro.. :rolleyes:  ma se è per un HT ci potrebbero stare.. la calibrazione automatica fatta dal sinto aiuterebbe.. a mio avviso sprecate.
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da  riddick  
Sono in procinto di acquistare le rf 7 II ...la mia preoccupazione riguarda la distanza dalle pareti che sara max 45 cm dalla posteriore e 30 cm dalla laterale..mentre per un diffusore su di un lato è abbondante.. ambiente il solito..soggiorno mq 25 con tenda tappeto divani ecc.. 
 
 
 
 
 
- 
	
	
	
	
		Addirittura?? naturalmente verranno affiancate da un rc 64 e due surround..per uso HT e stereo .. 
 
- 
	
	
	
	
		Io le ho in 20 mq e mi trovo bene.
 Certo che non vengono sfruttate a dovere ma io mi accontento cosi :D
 
 
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		anche io le ho avute in un ambiente davvero risicato.. l'impatto non manca ovvio!! però quel basso cosi poderoso chiede spazio. sono "cattive" anche solo vederle.  se si ascolta a volumi normali ci stanno.. ma come si fa non alzare :D  le consiglio vivamente ma in ambienti oltre i 25mq e con le soundspikers e con un integrato anche a SS ma molto musicale e raffinato. 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da  cinghio  
.  se si ascolta a volumi normali ci stanno.. ma come si fa non alzare :D 
 
 
 Il bello è che più alzi la manopola del volume e più si esprimono al meglio :D
 Dopo le modifiche apportate io non le cambierei con nulla :)
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da  Spytek  
Il bello è che più alzi la manopola del volume e più si esprimono al meglio :D 
 
 
 .....e più strillano:D
 
 
- 
	
	
	
	
		danno il meglio con un suono analogico.. valvole e giradischi.. da me non hanno mai strillato.. nulla a che vedere con la serie reference tranne che l'impatto.  ambiente piccolo ma trattato acusticamente oppure ambiente grande e aria intorno.  meglio la prima opzione.
 Bel diffusore specie per chi adora il live.
 
 
- 
	
	
	
	
		Le RF7 II comunque non strillano, ma sono ancora piu difficili da domare in basso rispetto alla prima serie.