Schermata gialla:
https://i.postimg.cc/PPnkLdzz/20180920_235513.jpg
Visualizzazione Stampabile
Schermata gialla:
https://i.postimg.cc/PPnkLdzz/20180920_235513.jpg
Nulla di nuovo in merito dell'aggiornamento? Io l'ho fatto ma avendo il tv appena comprato non posso fare un raffronto prima e dopo... se non sbaglio la versione è 4.10.05?
[aggiornamenti in merito]
A quanto pare è stato aggiunto il supporto al Google assistant,
http://www.techguide.com.au/news/tel...018-smart-tvs/
e null'altro.
Io uso le impostazioni in modalita' standard di base con tutti i parametri immagine impostati personalmente da me secondo le mie preferenze.
Avrei anche la sonda e fatto il corso di calibrazione di Avmagazine, ma non mi ci sono ancora addentrato con il C8.
Tanto per citare una impostazione, io uso luce oled a 70 (per i segnali video non HDR).
Sul giallo omogeneo non ti so dire perche' e' la prima volta che ho fatto questa prova visto che era stata richiesta sul thread.
Invece a memoria il mio full white e' stato sempre cosi' come il primo giorno.
Il mio pannello e' in uso dal 31/07 per circa 4-5 ore al giorno (tranne agosto), saranno circa 400-500 ore.
Quello che ho notato io con la nuova versione e' stato un rilevabile aumento di luminosita' del pannello, ovviamente a parita' delle mie impostazioni dell'immagine (che non dovrebbero essere variate dall'aggiornamento)
Me ne sono accorto perche' tutti i menu' e le liste canali del Vu+ Ultimo4K che sono con scritte colorate su fondo nero risultavano sensibilmente piu' "brillanti".
Per sicurezza ho ricontrollato le impostazioni immagine ed erano ancora le stesse, quindi e' come se ci fosse stato un aumento di base della luminosita' del pannello.
Per quel poco che l'ho usato, anche a me la modalità standard è sembrata quella più neutra, le modalità ISF hanno i colori un filo troppo caldi per i miei gusti, soprattutto il bianco (magari per alcuni film rendono meglio ma in generale preferisco la standard). Ho disattivato tutti i filtri (rumore, ecc), azzerato la nitidezza e regolo a seconda della luce in casa la LUCE OLED. Il true motion lo utilizzo per sport e qualche film di azione/fantascienza in modalità utente (1/7 o al max 2/7).
Volevo chiederti se in 4kHDR c'è un modo per ridurre l'intensità del bianco, in particolare per le partite di calcio. Ho ridotto un po' luce oled (a 65/70), contrasto (90) e colore (60/70) rispetto al
In realta' la modalita' 4K HDR ha un impatto principale sulla luminosita' max, un parametro chiamato "nits", in pratica entrando in modalita' HDR la luce oled di default viene impostata e tenuta al 100%, dato che un pannello oled neanche al 100% raggiunge il valore max di nits previsto dall'HDR (HDR10 o Dolby Vision).
L'effetto sulle partite di calcio di Sky puo' in effetti sembrare eccessivo, per cui se da' fastidio si puo' ridurre la luminosita', il contrasto e al limite la luce oled.
C'e' da tenere presente che quello che si imposta per le partite in 4K resterebbe comunque in effetti anche durante la visione di un film di Sky in 4K, per cui nella scelta delle impostazioni per la modalita' HDR occorrerebbe fare una verifica anche con un film in 4K.
A meno che uno non abbia la pazienza e la voglia di cambiare le impostazioni ogni volta in base al tipo di contenuto 4K che vuole guardare.
Ciao, vi aggiorno sulla mia situazione.
Ieri sera ho scritto a Wireshop per la sostituzione della TV, dopo un'incomprensione ( mi aveva scritto che era normale per un lcd di fascia bassa quel problema!!), aveva aperto l'ordine di un altro cliente (o ci stava provando...?) gli ho fatto notare che si trattava di un OLED e NON di fascia bassa, mi hanno risposto questa mattina scusandosi, e mi hanno detto che procedono alla sostituzione in quanto non è assolutamente normale un problema del genere su un TV Oled.
bah... staremo a vedere se il nuovo che mi mandano presenterà altri problemi.
vi aggiorno.
Infatti mi sono mosso proprio su questi parametri, il primo impatto del bianco con tutto al 100% è forte, ma lavorandoci si arriva comunque ad una visione soddisfacente (tenere una luce di fondo nella stanza aiura parecchio, tanto per vedere lo sport non serve essere al buio). Il livello dei dettagli delle partite sky in 4k è realmente pazzesco!
Sulle fonti 4kHDR, per il calcio uso i settaggi standard ma per i film in 4k utilizzo (o meglio utilizzerò visto che per il momento ho visto giusto qualche spezzone) il settaggio cinema home. Quindi terrei separati i due settings.
Grazie!
ciao,
oggi dovrei andare a prendere il c8.
Sapete se può stare coricato durante il trasporto in macchina o deve stare per forza in piedi ?
@gfpiccolo
Riusciresti a fare qualche foto alle seguenti % di ire: 5 10 e 100. Inoltre anche una foto al giallo.