Mi han confermato che lunedi mi consegneranno il piccolino.. speriamo.
è un 78KS9000
chiederò poi consigli.. :cool:
Visualizzazione Stampabile
Mi han confermato che lunedi mi consegneranno il piccolino.. speriamo.
è un 78KS9000
chiederò poi consigli.. :cool:
si cambio ad occhio ad ogni bd.....
prendo a riferimento una scena in cui si vede bene il volto di qualche personaggio e faccio la regolazione sul volto (su un fermimmagine).....dopo tt torna, anche il resto..... al max qualche altra regolazione sulla luminosità....
le regolazioni fatte così saranno sicuramente imperfette, ma vanno nella giusta direzione...... inoltre vanno nella direzione del tuo gusto, e quindi, come si dice, dove c'è gusto non c'è perdenza :D
una regolazione per tt non mi scende proprio..... si perdono dettagli e bellezza
E' un'idiozia frutto dell'ignoranza di come funziona tutta la catena video, dal girato cinematografico fino al prodotto finito (il disco): è ovvio che tutti quelli che fanno parte della catena DEVONO usare lo stesso standard altrimenti i risultati non saranno coerenti e basta calibrare la TV in modo che sia il più possibile vicina allo standard D65 per andare bene con tutti i blu-ray in commercio, altro che regolare il bilanciamento del bianco e la colorimetria ad occhio: è una stupidaggine bella e buona, ma se a te piace immagino non ci sarà verso di farti cambiare idea. Vedrai i film come gustano a te e non come li ha concepiti il regista e il direttore della fotografia, contento tu... altro che bellezza, è come andare a correggere un dipinto coi proprio colori solo perché quelli usati dall'artista non piacciono :rolleyes:
Scusami ma dello standard d 65 non so un c***o..... e vedi di moderare i termini!
calibrare una tv non so quanti possono o vogliono farlo
maleducato......
chi ti ha insegnato l'educazione?
idiozia, ingnoranza, stupidaggine.......bbravo!! complimenti :mano::mano:
Idiozia si riferisce al metodo che usi, non ti ho dato dell'idiota, ignoranza nel senso che ignori come funziona il tutto, stupidaggine è toccare parametri che possono essere calcolati solo con una sonda a meno che tu non sia terminator con l'occhio bionico... siamo un forum tecnico o no?
E per la cronaca c'è un lungo thread che ti aiuta a fare una calibrazione di base (ad occhio anche, pensa te) del pannello, inoltre ci si mette poco tempo: basta regolare quei pochi parametri che non necessitano di una sonda e spegnere i filtri che alterano l'immagine originaria.
Il tuo modo di parlare è molto arrogante..... è da pochi giorni che sono in possesso di una tv nuova di un certo livello (55ks9000) prima venivo da tv di basso livello....
mi piacerebbe fare una calibrazione ma non so ancora a chi rivolgermi, nel frattempo mi arrangio come ho detto e devo dire che i risultati sono apprezzati da tutte le persone che hanno visto..... adesso mi spieghi come fai ad affermare che non ci sarà verso di farmi cambiare idea.....ma come fai a dire una cosa del genere? che ne sai tu!!! oltre ai termini diciamo così scarsamente diplomatici da te usati......
un po' alla volta sto cercando di informarmi e di apprendere i contenuti e il linguaggio (non il tuo sicuramente) di questo settore nonostante certi ostacoli.....
@Phyl
Siamo OT, se ne hai voglia e tempo puoi imparare qualcosa (come ho fatto anche io) leggendo il thread che ho indicato nel mio precedente post.
Scusate ma questa serie sarà aggiornata all'HDR DINAMICO oppure visto le specifiche dell'HDMI 2.1 Questa serie è da considerarsi già obsoleta , il che mi girerebbe tantitissismo ?!?!
Domanda da ignorante.. ma con questo TV i cavi HDMI che vanno dal decoder Sky al Sinto e dal Sinto al TV devono essere particolari per poter vedere il 4K (esempio alcune partite su Sky in super HD)?
Sky super hd è un comune 720 p upscalato a 1080i ottimo ancora per tv hdready
Campa cavallo......
Phyl quello che vogliamo dire è che ci sono dei software che puoi mettere su dvd oppure dei bd con immagini test e una guida che ti permette di fare una regolazione di base su tutti iparametri fondamentali del tv così da avere una base di partenza corretta...a memoria REGOLO e MERIGHi.
Con questa serie di immagini fai regolazione di contrasto, luminosità, colore e tinta.
Quello che non puoi fare ad occhio è la regolazione del gamma e del colore allo standard D65 che sono i fondamentali del colore corretto perchè corrisponde al punto del bianco a luce naturale.
Se lo fai ad occhio non potrai mai regolarlo correttamente ma solo con ciò che a te piace ma spesso l'immagine a cui ci hanno abituato nel tempo non è precisamente quella corretta.
E' per questo che normalmente chì osserva l'immagini con modalità film e temperature colore caldo 2 dice che tira al giallo...semplicemente è la modalità Samsung + vicina ai fondamentali...e spesso vira anche su quella...tutto qua...poi vedi pure ciò che ti piace di più ma non puoi dire che sia corretta...non hai riferimenti tali da poterlo dire perchè quelli te li da uno strumento che si chiama colorimetro che misura la temperatura colore del punto del bianco così da poter effettuare le correzioni necessarie...ed ora mi fermo che non vorrei uscire dal seminato...
Giorgio la verità è che al 90% delle persone un tv calibrato non piace poiché non ha il bianco splendente e non ha un contrasto e colori appariscenti. Il 90% delle persone che conosco compra il tv e lo lascia settato di default in dinamico e dice che si vede una favola....
ragionare civilmente è possibile, in altri modi non lo concepisco.......
per carità, non ho mai detto e manco pensato che quello che dico e faccio sia corretto (non lo direi nemmeno dopo anni di esperienza, figuriamoci da neofita)...... ho solo detto che il risultato finale mi piaceva....
ultimamente con un blu ray di thor ho messo colore caldo 2, ma su uno dell'uomo ragno mi sembrava tendesse effettivamente troppo al giallo e ho usato caldo 1.
devo provare a fare le regolazioni di base che suggerisci ma, sulla scorta di quanto dice Plasmon, propendo per l'ipotesi che alla fine potrebbe non piacermi......
sono dell'avviso che le immagini devono anche un po' stupire: se per riprodurre fedelmente la realtà i colori sono un po' meno splendenti non penso che ne sarei entusiasta....
poi tutto può essere e può darsi che mi converta, magari è questione di tempo ed "educazione" alla vista.... sono cmq alla prima esperienza di tv di un certo livello....
alla prima accensione del tv, come diceva Plasmon, mi ero indirizzato sulla modalità dinamica per i canali hd raggiungendo risultati che ritengo molto soddisfacenti, smorzando molto però i colori di base samsung, soprattutto il rosso...... poi sui blu ray il dinamico non andava bene e sono passato a film...... facendo le regolazioni ad occhio che dicevo prendendo a riferimento primi piani dei volti cercando di renderli quanto più naturali possibile ....... e in questo modo, ultimamente, ho vissuto momenti di grande meraviglia e stupore di fronte a immagini mozzafiato.....
pure la visione di Interstellar e the Martian mi ha regalato grandi soddisfazioni....
mi piacerebbe farvi vedere il risultato delle mie regolazioni :D
datemi tempo :):)
grazie per i consigli!
ragazzi sareste cosi gentili da dirmi che settings utilizzate per vedere le partite di calcio?
grazie mille