E' quello che chiedo da quando ho acquistato il Digifast:)
Spero proprio che riescano ad implementarlo
Quindi la nuova release è pronta?
Visualizzazione Stampabile
Come sempre ascoltiamo consigli e necessità dei nostri clienti, realizzando quando possibile, utile e non troppo dispendioso, quanto richiesto.
Questa è la nostra politica da sempre.
Personalmente resto anche io dell'idea che in pratica sia quantomeno prematuro rivoluzionare il proprio impianto, magari a costo di sacrifici qualitativi oltre che economici, per ascoltare poi non più che qualche disco UHD nemmeno con tracce HD in italiano, oltretutto dotandosi di apparecchi, vpr e display ancora immaturi.
Ma si sa, le sirene del marketing attirano come mosche al miele, salvo poi il risvegliarsi a casa con il portafoglio alleggerito e mille promesse evaporate rapidamente per mille ragioni, cui nel momento dell'entusiasmo non si aveva pensato ...
In ogni caso se possibile implementeremo anche questa funzione.
Saluti
Marco
Ps. Forse molti si sono già accorti, ma colgo comunque l'occasione per annunciare che il nostro nuovo sito internet ormai è attivo da qualche tempo, come pure la pagina Facebook "DIGIFAST" connessa al BLOG dove tratteremo ovviamente argomenti relativi alla nostra soluzione, ma anche attinenti a notizie e tendenze del settore.
Chi vuole parteciparvi, commentare o contribuire con richieste e nuove idee è ovviamente il benvenuto.
ciao,
si potrebbero attivare i trailers (link a youtube)
da lanciarli direttamente dalla scheda dei film?
ho visto che con la freccia a dx già compaiono dei links
ma non sono attivi...
allora probabilmente sbaglio qualcosa..
all'inizio li cercavo nella sezione web video
ma trovavo più che altro spezzoni del film..
potresti darmi un percorso da seguire?
per lista dei film intendi quella con le copertine o l'altra interna?
te lo chiedo perché nel mio caso si erano rinominate diversamente..
tra l'altro ma poi c'è un'applicazione dove poi si può consultare
la propria collezione con copertine info e trailers? in pratica la replica da remoto della lista
del digifast?
all'inizio Cavallaro mi fece provare qualcosa allo stato embrionale ma poi non ho più seguito..
Appena entri nella lista dei films freccia destra, si apre un menù dove in fondo trovi "vai ai trailers", imdb o itunes, scegli tra i due, ci entri e poi freccia destra, altro menù dove selezioni ricerca; ti si apre la tastiera virtuale e ci scrivi il titolo del film per trovare il trailer relativo che potari lanciare.
Se non ti funziona così può essere che hai una versione di software troppo vecchia ...
Qui si sta parlando della nuova versione di software, ormai in stato di beta avanzata e che continuerà ad essere arricchita da nuove funzionalità ...
http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...68#post4684168
A che punto è la nuova versione? Quando e a che condizioni ( sarà necessario un aggiornamento hardware?) sarà disponibile l'upgrade per gli attuali possessori?
Si aspettano con impazienza notizie....
Ciao Pino,
La nuova release, una major release, procede bene e sta già girando presso alcuni clienti in beta.
La carne al fuoco è molta e ci sono ancora alcuni dettagli da limare, ma ci siamo quasi.
Colgo l'occasione per spiegare cosa comporta questo upgrade:
A chi possiede la GPU R7-260 e R9-270 ( chi già utilizza madvr con il player esterno ) è possibile farlo senza toccare l'hardware al solo costo per il lavoro necessario alla migrazione dei database, delle calibrazioni audio e video, ovviamente non si potrà godere dell''ulteriore step qualitativo derivante da MADVR ottimizzato per la nuova GPU RX470 o RX480 che volendo può ovviamente essere sostituita alla vecchia e che pure aggiunge il supporto HDMI 2.0b.
Sarà pure necessario per chi già non ha upgradato dotarsi di una licenza del nuovi ANYDVD-HD di red fox.
Infine faccio presente che sono ormai diversi i software scritti da noi e che questi sono protetti da un meccanismo ibrido hardware/software, tanto per cautelarci dai copioni ....
Il prossimo step sarà il supporto del BD-UHD 4k e questo necessariamente richiederà un upgrade hardware, ma è ancora presto parlarne ....
Saluti
Marco
Annuncio con piacere che visto il raggiungimento di un funzionamento più che soddisfacente della nuova release, passiamo ufficialmente da beta a release candidate e parallelamente inizia il testing dei BD UHD 4K…
Ringrazio ovviamente chi ci ha aiutato e ci aiuta nel testing :)
Bella notizia. Quindi manca poco....
Con il mio digifast sono fermo da un po' e, da quando non è più possibile vedere SKY con il modulo sat interno, lo uso esclusivamente per vedere film archiviati su nas. Infatti, almeno per la mia esperienza, utilizzare l'entrata HDMI per vedere SKY o altri servizi a pagamento su digitale terrestre non mi è sembrato particolarmente vantaggioso in termini qualità e comunque tale da superare la diminuzione della facilità e immediatezza di utilizzo dei decoder collegati direttamente al pre e al vpr. Mi domandavo a riguardo, se con il nostro digifast sarà possibile internamente usufruire facilmente e in maniera completa dei servizi su rete dati come Netflix, premium online o altri similari. Se, come spero, la risposta sarà affermativa, per me siamo vicini alla perfezione e comincio a contare veramente i giorni.....
Ciao Pino,
Dopo oltre sette mesi di lavoro, siamo arrivati ad un punto in cui si può dopo l'upgrade, applicare ulteriori update via remoto, quindi direi che ci siamo.
Circa le tue considerazioni, Netflix gira da un bel pezzo ...
Mentre sulla nuova versione TV ed ingresso HDMI oltre a DRC sono soggette a MADVR e relativi processamenti sofisticati grazie alle nuove GPU AMD RX470 o RX480 ( se si decide di installarla al posto della vecchia ), grazie alle quali ad esempio una trasmissione in standard definition diventa qualitativamente parlando quasi a livello dell'omologa in HD, come del resto accade con la riproduzione di filmati MKV da appena qualche GB. che diventa a livello blu ray o giù di li ...
Ed inoltre sempre grazie all'utilizzo di MADVR si può applicare la caligrazione 3Dlut a 1400 punti, prima possibile solo nella visione di film.
Rimane ovviamente anche la ghiotta possibilità di registrare da Tv e dall'ingresso HDMI, come pure l'audio in Dolby Digital.
Dimenticavo lo sviluppo, che continua spedito, del setup che da telecomando permette il settaggio di quasi tutto a differenza di prima, tipo la scelta dello schermo tra 16/9 e 21/9, la scelta della periferica audio, dell'attivazione bitstream, dell' uscita audio a 2, 6 ed 8 canali, il settaggio dei percorsi da periferiche interne di storage come pure da rete e molto altro ancora ...
Magari qualche screenshot di quello che sta venendo è cosa gradita:
http://i64.tinypic.com/6zmpw4.jpg
http://i66.tinypic.com/1127s47.jpg
http://i65.tinypic.com/33yhp91.jpg
Tanto per informare ...
Posso annunciare con piacere, che dopo una decina di giorni di estenuanti test effettuati su di un DIGIFAST appositamente equipaggiato con hardware e software adatto per la riproduzione di blu ray UHD 4K si è raggiunta la stabilità nella riproduzione degli stessi a risoluzione nativa 4K con e senza HDR, come pure downscalati in full HD, mantenendo attivo completamente il nostro audio engine e quindi tra le altre anche la funzione DRC ;)
Siamo solo agli inizi ma ci tenevo a mantenervi partecipi dei progressi ottenuti ;)