Visualizzazione Stampabile
-
Ziky, capisco e ti ringrazio... anche per me avere un centrale di bassa qualità diventa una sofferenza... Ripeto, il mio vecchio cmc2, che cmq costa quanto un rc64 (quindi non poco) era davvero carente per ottenere miglioramenti ho dovuto spendere molto di più accaparrandomi un signor centrale!
Tornando a klipsch, sul 62, in effetti i pareri sono contrastanti, anche i proprietari non lo esaltano più del dovuto... ma il 64 dovrebbe essere un altro mondo o no? Non va a sostituire il precedente rc7 di cui si è sempre scritto un gran bene?
Ora concludendo ho due scelte, una, definita con i vostri consigli, che prevederebbe:
1) RF 82 mk2 + rc 64 mk2 (nuovi )... o se li trovassi ex demo ci affianco anche le rb51 mk2 rientrando nel budget dei 2000 euro
2) prendere in considerazione marchi alternativi altrettanto performanti... si, ma quali????
grazie, saluti Ale
-
Guarda anche la serie monitor dell Paradigm , pur essendo la serie relativamente "economica" del marchio , suonano comunque molto bene avendo comunque una dinamica molto buona.. Non so quanto spendi facendo il kit competo .. Ma secondo me siamo li.. C'è un utente NEJIRO che ha scritto anche qui e nella discussione Paradigm che ha preso le nuove monitor a aveva klipsch rb 82 +RC 62 e SURR e scrive chiaramente che le Paradigm sono molto meglio in tutto ed è' molto contento del cambio.. Prova a chiedere a lui.. Io ho sentito la precedente serie Made in Canada.. E andavano molto bene per il costo ,anzi avevo anche il centralone cc390.. Adesso la nuova serie monitor e' Made in Cina.. Sperando non abbiano peggiorato.. Ma i commenti sono comunque positivi in giro.. Tanto per citarti un altro marchio ..
-
io posso portare la mia esperienza con RF82 + RC62 entrambi MKII...
il centrale, non è il 64, ma svolge EGREGIAMENTE il suo lavoro...per quello che costa vale veramente la pena...sempre IMHO...
piloto tutto con un onkyo di fascia alta e potenza da quelle casse ne esce a volontà anche a bassi volumi...
l'RC62 MKII costa circa 360€ quindi quasi 600€ meno dell'rc64...un motivo ci sarà, ma ti assicuro che non rimarrai deluso...poi dipende ovviamente dalle tue aspettative, dal tuo mero di paragone e dal tuo modo di ascoltare il suono, dall'ambiente in cui ascolti...
ripeto che l'RC62 MKII è un signor centrale, non è il 64, ma sicuramente migliore di parecchi altri centrali di altre case...
sempre IMHO!
ricordate che i pareri e i consigli dati sui forum, sono fini a se stessi...posso indirizzare, ma alla fine del ciclo di "decisione" è sempre l'orecchio PERSONALE che ha l'ultima parola!
-
Che l RC 62 sia un signor centrale ho molti dubbi , poi logico bisogna vedere a cosa sei abituato a sentire.. Se lui dice che era molto deluso da un cmc2 direi che in confronto un rc62 , soprattutto nella riproduzione delle voci possa essere paragonato ad una radiolina dell Audiola.. (Si esagera chiaro..) Fin a quando non senti qualcosa che va meglio,o molto meglio non puoi capire.. Ache io ero "contento" o mi "accontentavo" dei miei centrali precedenti finché non ho provato altri diffusori..
Diciamo che vale quello che costa.. A mio parere come qualità neanche.. Ho sentito centrali economici a parità di costo suonare più piano ma in modo migliore imho.
-
de gustibus non disputandum est...
per me l'RC62 accoppiato alle RF82 va benissimo...almeno per oggi, domani si vedrà...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZIKY
C'è un utente NEJIRO che ha scritto anche qui e nella discussione Paradigm che ha preso le nuove monitor e aveva klipsch rb 82 +RC 62 e SURR ..........[CUT]
Nejiro non aveva l'RC-62 come centrale ma un'altra RF-82.
-
grazie ragazzi... ovviamente non pretendo che un rc62 vada come un htm2 di... ma non vorrei avere un suono troppo inscatolato con voci confuse e messe poco in risalto rispetto alle torri... E' vero che è molto soggettivo e che per mio fratello andrebbe benone ugualmente... ma considerando che un regalo lo faccio se piace a me in primis... opterò per qualcosa di superiore che non dia l'impressione di essere un ripiego... Restando su klipsch quindi rc64... Valuterò anche altro..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
etilico
Nejiro non aveva l'RC-62 come centrale ma un'altra RF-82.
Può darsi non ricordo precisamente .. Era per dare un alternativa di un altra marca..
-
Guarda io l ho posseduto per un po di tempo....
a medi bassi volumi ok se spingeva un po la mano sentivo che soffriva un po.... il suono diventava un po impreciso e meno dettagliato. Cosa che con il mio attuale centrale non sento.
se dovessi consigliarti andrei di 64 in cassa chiusa.
Citazione:
Originariamente scritto da
new77
grazie ragazzi... ovviamente non pretendo che un rc62 vada come un htm2 di... ma non vorrei avere un suono troppo inscatolato con voci confuse e messe poco in risalto rispetto alle torri... E' vero che è molto soggettivo e che per mio fratello andrebbe benone ugualmente... ma considerando che un regalo lo faccio se piace a me in primis... opterò pe..........[CUT]
-
Era un pò che non venivo in questo tread :D
Bè che dire.....dico questo dopo aver avuto prima Klipsch e adesso Paradigm,il mio ovviamente è un parere personale,quindi prendete tutto con le molle perchè in questo mondo ognuno ha i suoi gusti.
Certamente però i pareri vanno sempre dati dopo che uno ha ascoltato più di un brand,quindi non parlo di Klipsch come l'unico marchio che ho posseduto....
Allora,sono decisamente soddisfatto del cambio,secondo me Paradigm è altra cosa,soprattutto nella coerenza timbrica,Klipsch erano davvero molto sbilanciate sia verso gli alti che verso i bassi tralasciando completamente i medi.Più di tutto mi accorgo di questa differenza in ascolto 2ch dove secondo me la differenza è tanta.La differenza c'è anche in HT e ci tengo a dire che le Paradigm in fatto di dinamica sono eccezionali e non hanno nulla da invidiare alle rf-82.
Riguardo il centrale ne sono super soddisfatto,è davvero eccezionale,molto dettagliato e lo preferisco sicuramente alla rf-82 che avevo prima come centrale.
Il fatto della mia soddisfazione può anche essere dovuto al fatto che Paradigm con Anthem si abbina molto bene perchè l'abbinamento è importante,di sicuro è una scelta che rifarei al 100% quella di passare da Klipsch a Paradigm con la mia configurazione.
-
Potrò sembrare ripetitivo ma @new77 vai di rc64! il 62 non è che è da buttare ma le voce non emergono per nulla, non sono sempre limpide, pensa che quando cambiai il centrale Indiana Line hc304 con questo Klipsh non notai tutta questa differenza in positivo, sarà che forse sono maturato "musicalmente" parlando :D
-
Allora sturatevi le orecchie, perché il C62 è un signor centrale.......abbinato ai miei diffusori, NEL mio ambiente e CON LE mie elettroniche.
-
Io aggiungerei anche.. X le tue orecchie...:asd: si scherza eh...:p
-
Ho detto SOLO nel mio ambiente, con i miei diffusori e con le mie elettroniche..........ovviamente è tutto soggettivo.
-
Cavolo .... Suona da dio SOLO a casa tua.. Sei fortunato:D
Adesso non per screditarlo.. Ma vale quello che costa al Max... Per me un signor centrale come alcuni lo hanno chiamato sono ben altri.. Certo bisogna vedere uno a cosa e' abituato.. Proprio l'altro giorno ho portato i miei vecchi surround da scaffale jamo ad un mio amico che ha li ha messi come frontali e un vecchissimo centrale infinity mezzo rotto che gli ho praticamente regalato con un impianto onkyo sinto con i suoi satelliti e sub ,ed era estasiato dal suono dopo il cambio diffusori.. Mi fa ..adesso si che di sente da dio...:sofico: Insomma ci siamo capiti spero..