Visualizzazione Stampabile
-
grazie,ho cv xls28-hk990-sunfire hrs12. anche togliendo il sub ti si muovono oltre che le interiora anche i vestiti.chiaramente si fa solo ogni tanto,ma è un po come un auto potente,vai piano ma se vuoi andare forte ci va. le mie cv a basso volume sono un po scurotte,difatti devo tenere il treble a 9 e il bass a -3 per aprirle un po.le rf82 a basso volume suonano benissimo,ed in poche parole cercavo il basso delle mie cv e l'alto delle klipsh. comunque dici che ne hanno di punch e per me è cosa buona,grazie!
-
-
Ci avevo pensato.consigli? Behringer deq2496 che ha l'ottico in out?
-
Cari amici, premetto che le klipsch non le ho mai sentite... Dovrei fare l'impianto a mio fratello, il budget, per i soli diffusori, è di circa 2000 euro la sala sarà un living e l'uso prettamente HT. Da amante delle B&W, penso che per l'uso che ne farà, le klipsch siano più indicate, almeno da quanto leggo... Vorrei chiedervi se una coppia di RF 82 mk2 più un RC62 e due rb51 possano essere indicati. Il centrale è valido? Che sinto abbinereste? Il sub klipsch come va? Grazie mille!
Saluti, Ale.
-
se vuoi essere "Spettinato" e che le orecchie ti fischino dopo ogni film con le klipsch sei a cavallo... la configurazione da te citata va benissimo.. un sinto marantz o denon..
Citazione:
Originariamente scritto da
new77
Cari amici, premetto che le klipsch non le ho mai sentite... Dovrei fare l'impianto a mio fratello, il budget, per i soli diffusori, è di circa 2000 euro la sala sarà un living e l'uso prettamente HT. Da amante delle B&W, penso che per l'uso che se ne farà, le klipsch siano più indicate, almeno da quanto leggo... Vorrei chiedervi se una coppia ..........[CUT]
-
Da ex possesore di klipsch se pur in modo parziale, in ht le klipsch sono un portento la configurazione che hai indicato "potrebbe" andare, ti consiglio di metterci, spazio permettendo rc64 il 62 è un centrale "discreto" secondo me non all'altezza... e per i canali posteriori se può appenderle metterei delle rs 52 dipolari creano molta più ambienza.
Come sinto andrei su onkyo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
new77
Cari amici, premetto che le klipsch non le ho mai sentite... Dovrei fare l'impianto a mio fratello, il budget, per i soli diffusori, è di circa 2000 euro la sala sarà un living e l'uso prettamente HT. Da amante delle B&W, penso che per l'uso che se ne farà, le klipsch siano più indicate, almeno da quanto leggo... Vorrei chiedervi se una coppia ..........[CUT]
Ale, ti metto un ulteriore pulce nell'orecchio; Prova a vedere se riesci a reperire nell'usato una coppia di Rf63 che secondo me stanno mezza spanna sopra le 82, poi RC64 ed rb 61 come surr :) Poi 100% film!!!
-
Ragazzi vi ringrazio di cuore! Il fatto è che sarà il mio regalo di matrimonio, mi sembra poco carino andare sull'usato! Rc64 sembra validissimo ma uscirei dal budget prefissato.. cmq se il 62 è molto più scarso gli regalerei solo centrale e torri e i surround li prende dopo... Per la serie RS, sono consapevole che andrebbe meglio ma suppongo vada ubicata agli angoli... lui li metterebbe dietro al divano e non ci sono angoli vicini...
Grazie
-
Ma rc64 con rf82 si abbina bene o in questo caso sarebbero le torri sottodimensionate?
-
-
bene allora non rischierò... andrò di rc64 considerando l'importanza del centrale! Nel mio caso, quando avevo un cmc2, ero perennemente insoddisfatto!
-
Eh si ti capisco! Infatti uno dei motivi (omogenietà del suono in primis) il mio rc 62 prima serie avrà vita breve....
per i canali posteriori dovendoli mettere agli angoli le rb vanno benone.
ps. gran regalo di matrimonio ;) :)
-
Non me ne vogliano i klipschari.. Ma l'rc62 come centrale e' ...:rolleyes: Lasciamo stare.. l'ho ascoltato una volta addirittura attaccato a pre onkyo e finali e la resa era veramente scarsa.. Cioe ascoltare le voci da quel centrale e' na sofferenza.. Per me costa poco e vale mooolto poco.. Se proprio vuoi stare su klipsch vai di rc64 , non so quanto sta adesso ma comunque anche per questo non spenderei mai piu di 600-700euro..;)
-
Beh, se vuole stare su Klipsch non è che abbia alternative, dal 64 si schizza al palladium che fortemente scontato supera il budget dell'intero impianto.
Di certo va detto che timbricamente il 64 non ha nulla a che vedere con il cmc2, ma qualitativamente siamo sulla stessa linea.....
-
Gli ultimi post sono davvero incoraggianti! :D Raga oltre al 64 non posso andare... (il mio me lo tengo stretto! :)) Ho girato in zona, e klipsch neanche la puzza, quindi al solito, mi fiderò del forum. In sintesi, per il budget prefissato, è la migliore spesa che posso fare?
Spulciando online non ci sono alternative che sembrino più allettanti, o klipsch o b&w serie 600 s2.... Ci sarebbero anche le focal (entry level) ma non leggo pareri entusiastici... Tutto il resto costa molto di più, e comunque verrebbe apprezzato poco, mio fratello non è fissato come NOI :D... per farvi capire non starebbe mai un'ora a sentire le differenti sfumature che producono DAC diversi... o il suono di un violino generato da finali differenti... :D