Visualizzazione Stampabile
-
Ciao ragazzi,vi scrivo in questo thread in quanto ho un problema di posizione dei sorround che non mi garantiscono spazialità ed inoltre il punto di ascolto è spostato in avanti.
Vi posto una foto di come sono collocati i sorround nella depandance che ho in giardino che ho voluto adibire a salette Ht.
http://i62.tinypic.com/n6998z.jpg
E' chiaro,come mi hanno fatto notare giustamente altre persone in un altro thread,che la messa a fuoco è spostata in avanti considerando che appoggio la testa sui cuscini del letto :D
Stavo optando per la sostituzione delle Rb 62 con le Rs 62 per poterle posizionare dietro la testa agli estremi delle pareti.
Che ne dite?
Vorrei un sound avvolgente come quello del cinema
Grazie per i consigli :)
-
Questa è la situazione penosa della stanza in giardino.
http://i57.tinypic.com/21dit90.jpg
http://i62.tinypic.com/2587xhg.jpg
http://i58.tinypic.com/343m2i9.jpg
http://i62.tinypic.com/4jpdm1.jpg
Come noterete il letto,in futuro il divano,è attaccato alla parete posteriore e non c'è spazio (il letto dovrebbe stare in avanti) e mi troverei in difficoltà ad installarle sulla parete posteriore perchè cozzerei con la testa;diversamente se li installassi sui laterali ma c'è il problema che la messa a fuoco potrebbe spostarsi troppo in avanti dato che il letto è ancorato sulla parete posteriore :confused:
-
Rimango fermo di quanto ti ho detto nell'altro thread , provato di persona ed il risultato e' notevole
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Rimango fermo di quanto ti ho detto nell'altro thread , provato di persona ed il risultato e' notevole
Sulle pareti laterali dici?
Non fa nulla che il letto non è almeno mezzo metro più avanti?
Grazie :)
-
Lascia tutto cosi' e porta il punto d'ascolto ai piedi del letto , se hai fatto la calibrazione la devi rifare posizionando il microfono appunto ai piedi se invece sei in flat correggi distanze e db.
Il punto dascolto a ridosso della parete e' un grosso limite e se vuoi avere piu' circondamento dai surround ti devi allontanare da loro , non so' pero' se cambiando il punto di visione tu possa avere problemi sulla parte video.
Per quanto riguarda l'audio ne vai a guadagnare su tutti i fronti:
Allontanandoti dalla parete ottieni:
1 Una risposta piu' lineare e quindi un maggior livello di ascolto (puoi ascoltare a volumi piu' alti)
2 I surround non sono piu' direzionali
3 L'ascolto risulta essere piu' piacevole
Ti consiglio di provare sempre che tu possa stare ai piedi del letto.
-
Come posso portare il punto di ascolto ai piedi del letto?:D
Dovrei portare di molto il letto in avanti ma non ho spazio purtroppo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
Come posso portare il punto di ascolto ai piedi del letto?
Dovrei portare di molto il letto in avanti ma non ho spazio purtroppo.
Cose' una battuta ?
-
-
Probabilmente otterrò una risposta ovvia , ma non hai mai valutato di mettere un bel divano ? Il letto ha solo svantaggi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Elven
Probabilmente otterrò una risposta ovvia , ma non hai mai valutato di mettere un bel divano ? Il letto ha solo svantaggi.
E' solo questione di tempo :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
Ma quale presa per il ****?
Come faccio a spostare il punto di ascolto ai piedi del letto(più avanti) se non spostando il letto più avanti?
Sposti il cuscino ai piedi del letto, comunque siamo messi bene :confused:
-
Qualcuno può aiutarmi cortesemente sull'installazione di due Rs dipolari sulle pareti laterali?
Grazie :)
-
@maveric77 e @Spytec
Diamoci una calmata, please.
Se entrambi non la smettete potete immaginare come va a finire.
Per giunta mi pare proprio che non ci sia davvero nessun motivo per alimentare flames, dato che si tratta di un malinteso.
Gradirei anche che editaste i vostri post perché il linguaggio onestamente non è dei migliori e non ne vedo proprio la necessità.
Siamo tra appassionati ma non esattamente al bar... In pubblico un minimo di attenzione serve ;)
-
salve,sto pensando di prendere le rf82 e avrei bisogno solo di un informazione piccola piccola. le ho già ascoltate ma chiaramente non ho potuto fare le mie prove. mi piacciono, ma, hanno punch quando si da gas? ho cw quindi intendo punch forte...grazie
-
dipende con cosa le paragoni...
ti posso dire la mia esperienza confrontando le B&W DM601S3 con le RF82 MKII...stessa stanza, stessa elettronica!
le RF82 scendono molto più in basso, quasi a 30hz, sono molto più dinamiche e ti danno la sensazione di "punch"...le B&W sono molto più dolci, scendono poco e sono molto più musicali...IMHO
ma dipende con cosa le paragoni!