Visualizzazione Stampabile
-
...della serie:" Ma come si fa a non essere ottimisti?!?" :D
io ci proverò, ma non so quanti forummiani della zona di salerno, così disponibili e con questa attrezzatura ci siano in giro... ;)
nel frattempo, un semplice software "fai da te" pensi sia poco utile? se si, quale?
ah, ti pongo un'altra domanda:
mi avevano consigliato di utilizzare il bimbo ;) con una base non superiore ai 2,70mt...
però per dove è collocato (in un mobile con mensole, che però è a 5,50mt dalla parete...), la base non può scendere sotto i 2,80 e mi risulterebbe alquanto problematico spostarlo.
secondo te varrebbe la pena usare una soluzione "di fortuna" per ridurre la base di 10 - 15 cm?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da superandy
...
varrebbe la pena usare una soluzione "di fortuna" per ridurre la base di 10 - 15 cm?
se devi ridurre di solo una 15ina di cm non val la pena.....
un conto è passare dai 2,80 ai 2
ultimamente ho "sconfinato" qualche volta sul muro sino ai 3 metri,
è ancora godibile:)
saluti!
-
Ragazzi scusate ma quale sarebberi questi "mezzi di forunaa" con i quali ridurre la proiezione? Anch'io ho lo stesso problema e purtroppo dovrò spostareil vdp a soffitto facendo intervenireil cartongessiste perchè si trova a controsoffitto, insomma un casino!
Mi chiedevo inoltre cosa intendete quando parlate di calibrazione tramite software e/o hardware....grazie!
-
Per quanto riguarda i mezzi di fortuna purtroppo non sò aiutarti...se non intendeva "spostare" il vpr di volta in volta...non saprei.
Per quanto riguarda la calibrazione tramite software, puoi usare uno dei tanti dischi test in circolazione (ce ne sono anche 2 qui sul forum, quello di avmagazine e di Merighi, oppure l'Eagle project allegato ad AF di più di 1 anno fa), oppure in commercio ci sono dischi come l'avia o altri, con il quale verificare tramite pattern vari la messa a punto del vpr.
Per quanto riguarda la calibrazione via hardware, ci si riferisce alle sonde che, semplificando parecchio, ti dicono cosa c'è di sbagliato nella tua attuale calibrazione e ti permettono di conseguenza una taratura più precisa rispetto a quella fatta ad occhio. Le sonde naturalmente costano parecchio, almeno se rapportate al costo del nostro proiettore...certo che se compri un vpr da 10.000 cucuzze...
Cià.
-
ma, mi chiedevo, attraverso questi software una calibrazione "a occhio" è utile...o rischio solo di far casino...?!?
:confused:
-
superandy, non solo è utile ma direi addirittura indispensabile !
L'unico "rischio" che corri è di ritrovarti con un "occhio" migliore nel riconoscere la qualità delle immagini.
Usa solo l'accortezza di segnarti i valori originali prima di modificarli, in modo da poterli ripristinare se le modifiche non dovessero soddisfarti.
Se hai bisogno di un aiutino, puoi andare a leggerti la mia "Guida alla regolazione del vpr per inesperti" :winner: (eh, eh, eh) ...... http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=46605
-
M I T T T T T T T T I C C C C C C C O O O O O O ! :yeah:
sei un santo per la pazienza avuta nello scrivere una cosa del genere!!!
appena ho una serata (o forse 2...:D ) di tempo mi ci dedico!e ti faccio sapere i risultati...
grazie
p.s. giusto per info...una volta effettuati i collegamenti con dei cavi di qualità, i lettori dvd non dovrebbero più o meno equivalersi?
sono amico dell'assistenza philips di qui e loro mi dicevano che, per es., con gli amstrad, non è che ci sia gran differenza...della serie, se giò te lo trovi, non spenderci soldi...
fino al blue-ray o hd-dvd...la minestra è quella ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da superandy
p.s. giusto per info...una volta effettuati i collegamenti con dei cavi di qualità, i lettori dvd non dovrebbero più o meno equivalersi?
sono amico dell'assistenza philips di qui e loro mi dicevano che, per es., con gli amstrad, non è che ci sia gran differenza...della serie, se giò te lo trovi, non spenderci soldi...
fino al blue-ray o hd-dvd...la minestra è quella ...
Bè...vista l'imminente:eek: :rolleyes: uscita dei nuovi supporti in HD non valga la pena di spendere dei gran soldi per un lettore DVD, trovo che sia un'idea più che condivisibile...ma dire che un lettore vale l'altro non mi trova molto d'accordo...altrimenti tutti quelli che spendono dei soldoni per un lettore dvd invece che buttarsi su di un Amstrad sono dei fenomeni:D
Cià.
-
salve a tutti raga...
sono circa 60 ore che mi godo il mio tw600 (preso e montato senza toccare nulla, solo attivato theater black 2) ora però vorrei provare a fare qualche settaggio per migliorarne la qualità.
non è che qualcuno di voi in grado di farlo passi da Perugia prossimamente :D
a parte questo è sorto un piccolo problemino, non so che cosa sia, provo a spiegarmi.
è comparsa una macchiolina (tipo un alone rotondo, appannato, leggermente sfocato, non so come spiegarlo) praticamente invisibile durante i film, ma NON nelle scene scure (nere soprattutto) dove si vede anche troppo bene.
sarà del diametro di 10-15cm circa su 200 di base.
che può essere? ho provato a soffiare sulla lente sperando che fosse polvere ma nulla.... :cry:
qualche consiglio?
grazie in anticipo
-
Citazione:
Originariamente scritto da superandy
.... p.s. giusto per info...una volta effettuati i collegamenti con dei cavi di qualità, i lettori dvd non dovrebbero più o meno equivalersi?...
niente di più sbagliato. L'immagine deve essere almeno deinterlacciata e riscalata alla risoluzione di uscita: se i chip sono di qualità avrai un'immagine di qualità, altrimenti ti accontenti ... :ciapet:
Se invece intendi dire che i lettori da 50-100 euro sono tutti equivalenti (scadenti ?), allora sono daccordo. :D
Naturalmente mi riferisco ad immagini da vpr, non certo al TV 32".
Citazione:
.... sono amico dell'assistenza philips di qui e loro mi dicevano che, per es., con gli amstrad, non è che ci sia gran differenza...della serie, se giò te lo trovi, non spenderci soldi...
fino al blue-ray o hd-dvd...la minestra è quella ...
non mi pare che amstrad abbia mai avuto nessuna intenzione di puntare sulla qualità.
Loro preferiscono il prezzo, e per avere quello più basso possibile usano giustamente tutte le economie che possono.
E' una scelta di posizionamento sul mercato, fra l'altro anche di molti altri.
Se vuoi la qualità cerca altrove. E la qualità non te la regala nessuno.
Per il BR e l'HD-DVD è un altro discorso: al momento preferisco aspettare, fra due anni quasi certamente farò il passo anch'io.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
Se invece intendi dire che i lettori da 50-100 euro sono tutti equivalenti (scadenti ?), allora sono daccordo. :D
Mica poi così vero........:p
a parte il leggero OT.........
saluti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da killerfabber
è comparsa una macchiolina (tipo un alone rotondo, appannato, leggermente sfocato, non so come spiegarlo) praticamente invisibile durante i film, ma NON nelle scene scure (nere soprattutto) dove si vede anche troppo bene.
sarà del diametro di 10-15cm circa su 200 di base.
se girando la messa a fuoco si sfuoca e cambia dimensione è polvere, ma non sulla lente, sul vetrino delle matrici, più difficile da pulire.....
saluti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da cesano
se girando la messa a fuoco si sfuoca e cambia dimensione è polvere, ma non sulla lente, sul vetrino delle matrici, più difficile da pulire.....
saluti!
hey aspetta.... non te la cavi così hehehe:D
dammi qualche dritta, come faccio a toglierla? cosa devo smontare?
grazie mille in anticipo
-
Citazione:
Originariamente scritto da killerfabber
come faccio a toglierla? cosa devo smontare?
L'unica cosa, che puoi "smontare" in tal caso è.....l'assistenza! :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da cesano
se girando la messa a fuoco si sfuoca e cambia dimensione è polvere, ma non sulla lente, sul vetrino delle matrici, più difficile da pulire.....
Anche a me è successo un po' di tempo fa, sfuocando completamente, si "focalizzava" polvere. ed effettivamente pulendo l'obiettivo non accadeva nulla. Ho pulito anche il filtro, pensando che potesse provenire da li. Dopo qualche giorno mi sono accorto che era sparita...boooo! :eek: puo' essere che se ne sia andata da sola?
Io aspetterei un po' prima di rivolgermi all'assistenza.
bye
roby