Se hai modo di installare Plex server da qualche parte (pc o anche sulla stessa Shield) Plex è pre-installato e funziona perfettamente
Visualizzazione Stampabile
Ho tutto su HD esterno che collegherò direttamente alla Shield, non devo gestire file in rete, consigli lo stesso Plex? Inoltre ha tutti i settaggi per il video e l'audio che hanno Kodi e SPMC?
La mia scelta è quella di avere Plex server in un pc Windows 10. Per comodità di gestione. Puoi comunque installare Plex server anche sulla Shield stessa. Non so a cosa ti riferisci per settaggi video e audio . Io avevo qualche tempo fa un Htpc prima con Mediaportal poi con Plex stesso. Con la Shield + Plex francamente non ho sentito alcuna necessità di settaggi particolari e la qualità video è eccezionale come con la scheda Amd che avevo sul pc. Ho la Nivida connessa al plasma Pana via avr Marantz
Prima avevo un Htpc ma l'hdmi della scheda madre inizia a fare le bizze e piuttosto che comprare una scheda video ho optato per la Shield, per i settaggi intendo il passthrough per l'audio è il video refresh rate/ hardware accelartion/ deinterlace ecc che sono su kodi.
Non ho capito la differenza tra plex server e plex media player, se ho i file su hard disk collegato alla Shield a cosa mi serve plex server?
Vorrei avere la migliore resa video (tanto per l'audio uso il passthrough) che la Shield è in grado di dare. Per questo vi chiedevo quale player usare che abbia le opzioni per farlo.
Ottima idea. stessa idea mia anche se nel mio caso mi ero stufato di aggiornamenti, configurazioni ecc. Tutto molto più semplice con la Shield e il risultato è ottimo. per audio e passthrough non devi preoccuparti è tutto automatico, per il refresh rate lo puoi impostare come vuoi e Plex ne gestisce il cambio automatico
Plex ha due moduli . con il Plex Server gestisci via Http l'interfaccia con cui puoi configurare il modulo server cioè la parte che ci occupa di effettuare lo streaming al Plex client, anche lo scaricamento dei contenuti dinamici di film e serie-tv quindi sfondi , banner, trame, la definizione delle cartelle da includere nella libreria ecc. ecc.. Nella maggior parte dei casi lo streaming non prevede alcun transcodifica e il contenuto su disco è gestito così com'è. per esempio per Avc o Hevc con audio multi-canale avrai lo streaming tale e quale su disco. Nei casi in cui il client non sia in grado di riprodurre il Server produrrà un contenuto compatibile facendo le modifiche necessarie sia alla parte video ma anche a quella audio.
Ok grazie, lo proverò
OK ci sono riuscito, non so perchè ma per evitare che netflix ritornasse a 60hz ho dovuto riavviare la shield in modo che rimanesse con frequenza impostata.
Ora per ottenere un buon lavoro sarebbe da scoprire materiale per materiale a quale frequenza sia stata girata, in genere i film sono a 24Hz e non saprei se meglio 50Hz o 60Hz.
Fabio
Aggiornamento ai 120 Hertz dalle news di AVMag: http://www.avmagazine.it/news/gaming...-hz_13630.html
Questa è bella... dopo avere reimpostato il sistema a 60Hz (precedentemente avevo provato il 50Hz) avvio Netflix e mi si
commuta automaticamente a 50 Hz, all'uscita mi ritorna a 60Hz.
che succede?
Fabio
Ci vorrà un po' per il debug della nuova release... :rolleyes:
...sarebbe troppo sperare che la applicazione si sia predisposta a riprodurre materiale a 25 o 50 fps?
Hai già Oreo o è ancora Nougat?
ragazzi aiuto
ancora non sono riuscito a trovare come disponibilità l'adattatore da usb a audio aottico spdif
mi aiutate?
Garzie
Non ti conviene comprare un estrattore audio ? Entri in HDMI e esci in HDMI e ottico .