io sono molto pragmatico: centro dello schermo ad altezza occhi, seduto composto.
Visualizzazione Stampabile
io sono molto pragmatico: centro dello schermo ad altezza occhi, seduto composto.
eheh io sbracato sul divano oppure quando sono solo su una poltrona favolosa (ecco il perché a volte sono anche a meno di due metri)
Comunque considerando che il mobile della tv lo posso avvicinare di 15/20 cm minimo al divano, portando la distanza a pochissimo più di 2 metri, e considerando pure che ho provato a guardare i prezzi degli OLED, mi sa che rimango sul 4K :D
Io ho acquistato il 65X8509C da meno di una settimana
Ho già fatto l'aggiornamento del firmware (ultima versione rilasciata a dicembre). Prime impressioni/giudizi:
Ottimo pannello, colori caldi.
Visione dei canali generalisti: discreta
Sky: molto buono, sia le partite che i film
Problema serio: già due interruzioni durante lo zapping dei canali del Digitale Terrestre. Schermo nero, audio attivo.
Ma Sony non aveva comunicato che con quest'ultimo firmware avrebbero risolto questo problema?
finalmente è arrivato il 65" , l'ho appena piazzato e sono contentissimo! rispetto al 46" di prima è veramente un salto di qualità, ora devo studiarmelo per bene. Per valutarlo e testarne le funzionalità più importanti c'è qualcosa che devo fare subito come prima cosa?
I menù li trovo un po... scarni, ma sicuramente sarò io... ad esempio non trovo da dove verificare eventuali aggiornamenti, e non mi vede i film su USB..... ho tutta una serie di mkv che non c'è verso di fargli digerire....
Domanda forse banale per alcuni: ma come si chiudono le app una volta aperte? Si fa come su smartphone? Oppure non ce bisogmo di chiuderle e non rimangono aperte?
Sono d'accordo, il problema di questi tv è che quando li prendi sembrano enormi e sproporzionati, dopo una settimana sembrano normali, dopo un mese sembrano piccoli!
Se ripenso a 38 anni fa quando mio nonno comprò il primo tv a colori della famiglia... Sembrava enorme!
Beh, in effetti lo era... In profondità però!!!
:D
Ecco, hai messo il dito su un problema di Android Tv. Le app, anche quando torni alla Home, rimangono di fatto aperte in memoria e vengono "resettate" dal sistema solo quanto dovraccarico.
Se si vuole terminare del tutto un'app si deve andare nel menù impostazioni, selezionale la voce app, cercare l'app che si desidera terminare e scegliere, appunto, la voce termina.
Una cosa che dovranno assolutamente aggiungere è un menù di gestione delle app recenti (simile a quanto già presente sugli smartphone) per poter ripulire la memoria del televisore in maniera efficace e rapido.
Cheers
A mio parere molte app hanno la funzione per uscire.
Vado a memoria:
Netflix: back back back finchè non ti porta al menù con esci
Esfileexplorer: in basso a sinistra c'è il tasto esci
Kodi: in basso c'è il tasto esci
Archos: c'è il tasto esci non mi ricordo dove
Ecc. Ecc.
Uscendo in questa maniera l'app si chiude del tutto e non resta in background
Sì, hanno il tasto esci, ma il punto che volevo sottolineare è che rimangono in esecuzione per il sistema continuando ad occupare memoria.
Ho appena fatto una prova con Netflix, Kodi e un altro paio di app. Aperte, fatto partire un video, stoppato il video e scelto la voce esci o equivalente. Poi nelle Impostazioni in Home sono andato in App e ho scorso l'elenco delle app in esecuzione (l'ultimo in fondo) ed erano ancora tutte lì in esecuzione con l'indicazione della memoria occupata.
Secondo me, molti dei problemi che vengono segnalati, come la poca reattività del telecomando o i blocchi in cui il televisore sembra non rispondere potrebbero anche dipendere da una poco funzionale gestione della memoria e dei processi in esecuzione.
Cheers
Ok fatto da impostazioni-app e termina...mi sembra la soluzione più completa...grazie
non è un problema da risolvere, è android che funziona così.. è il multitasking, tiene aperte le app in background per potervi riaccedere più rapidamente, evitando di ricaricarle ogni volta e permettendo, ad esempio, di lasciare in sospeso quello che si stava facendo con un applicazione, come guardare un video o altro.
alcune propongono l'opzione "esci" col tasto back, e dovrebbero chiudersi definitivamente, altre, specialmente quelle made in google, no, proprio per il motivo scritto sopra. e sarà sempre così.