Visualizzazione Stampabile
-
Grazie cinghio, questa dell'ottico non la sapevo..quindi in sostanza, potrei collegare oppo e onkyo con l'ottica per fare la calibrazione, dopodichè posso tornare a collegare come prima avendo però settato il tutto. Mi sfugge qualcosa, forse non riesco a vedere la schermata del menù onkyo sulla tv e devo andare a memoria?
Domani appena riesco provo..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vittonardo
salve a tutti,
eccomi nel mondo Klipsch.
dopo anni di B&W ho capito che non erano diffusori per me.
adesso godooooo!!!!!!
Sapresti dirci le differenze sostanziali tra le 2 marche?
Io non le ho mai sentite le B&W, però prima di entrare in questo campo, ero proprio indeciso se iniziare partendo da B&W o Klipsch..e come vedete sono diventato possessore e un estimatore di quest'ultime.
-
@ Antonio Leone
cosa è l'SPL?
-
il suono B&W e' troppo ovattato, sugli alti non danno, al mio orecchio, la sensazione di essere li.
prima che mi arrivasse il rc-64 avevo il centrale della serie cm con i frontali rf-82. il confronto secondo me e' impietoso a favore del rc-64 ,chiarezza dei dialoghi e tutto il resto, per me la timbrica B&W e' fastidiosa.
il tweeter a tromba invece è molto aperto come piace a me e molto live.
le B&W non hanno bassi profondi soprattutto a bassi volumi, io ho avuto le cm8 e anche le 863.
il basso klipsch è fantastico .
e non ditemi che vanno bene solo in home cinema ma io le adoro anche in stereo.
comunque per finire è sempre una questione di gusti.
-
Infatti si....diciamo che è sempre una questione di gusti,io sono ex possessore di rf-82(usavo anche una rf-82 come centrale),molto probabilmente credo sia il fatto che le Klipsch al Tuo orecchio si abbinano meglio con il Marantz 7007 che hai in firma,io ho fatto un pò di ascolti e la pensavo come Te riguardo le b&w ma mi sono ricreduto,secondo me non sono assolutamente ovattate e restituiscono un suono naturale senza nessuna enfatizzazione.
-
-
Anche secondo me conta tanto chi pilota i diffusori e quindi i vari abbinamenti..con il denon che avevo prima, le klipsch mi suonavano in maniera totalmente differente rispetto ad ora.
-
ciao ragazzi!
qualcuno ha provato o possiede i cavi di potenza Tellurium Q Black??
ho letto che con le klipsch, in particolare la serie heritage sono cavi eccezzionali! restituiscono una naturalezza incredibile e un basso profondo e preciso...
sarei curioso di provarli nel mio impianto con le mie Heresy III ma in giro non se ne trovano..
esperienze in merito?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vittonardo
Antonio Leone
cosa è l'SPL?
Sound Pressure Level...diciamo elevate pressioni sonore a discapito sempre di un equilibrio timbrico generale per lo più
-
esatto!!! diciamo che per la calibrazione dovresti vedere il display del sinto che non è lo stesso guadandolo sul monitor :) fai la calibrazione con l'ottico in tempo di riproduzione cosi capisci bene ad orecchio i livelli. una volta fatto se colleghi con l'HDMI noterai una leggera differenza in quanto rileverai le nuove codifiche audio cosa che con l'ottico non fa. quindi avrai maggiore campionamento e dinamica. al limite farai una calibrazione di rifinitura ma il grosso e i tagli sono già stati fatti.. ;)
Citazione:
Originariamente scritto da
digly7
Grazie cinghio, questa dell'ottico non la sapevo..quindi in sostanza, potrei collegare oppo e onkyo con l'ottica per fare la calibrazione, dopodichè posso tornare a collegare come prima avendo però settato il tutto. Mi sfugge qualcosa, forse non riesco a vedere la schermata del menù onkyo sulla tv e devo andare a memoria?
Domani appena riesco provo..........[CUT]
-
si esatto..ma mi piace sentire bene anche a bassi volumi.
grazie
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
Sound Pressure Level...diciamo elevate pressioni sonore a discapito sempre di un equilibrio timbrico generale per lo più
-
Non capisco cosa intendi sinceramente quando dici che Ti piace sentire bene a basso volume.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vittonardo
il suono B&W e' troppo ovattato, sugli alti non danno, al mio orecchio, la sensazione di essere li.
prima che mi arrivasse il rc-64 avevo il centrale della serie cm con i frontali rf-82. il confronto secondo me e' impietoso a favore del rc-64 ,chiarezza dei dialoghi e tutto il resto, per me la timbrica B&W e' fastidiosa.
il tweeter a tro..........[CUT]
Con tutto il rispetto, ma se speravi di pilotare le CM8 e le 683 con il tuo ampli MARANTZ SR7000 è chiaro che ti sono sembrate ovattate, sono diffusori che a partire dalla serie 600 fino ad arrivare alla 800, hanno bisogno di pre e finali di qualità per essere "smosse", discorso diverso per le tue RF82 che riesci a pilotare tranquillamente il con il tuo ampli, data l'alta sensibilità delle KLIPSCH, eccoti spiegato il perchè.
-
Bene cinghio, grazie al tuo suggerimento, sono riuscito a fare la calibrazione con più precisione. Certo che è un lavoro molto complesso, entrano in gioco molti fattori, difficile trovare una taratura idonea usando solo il proprio orecchio. Ci vorrebbero strumenti apposta per avere almeno una base dove partire ed essere più vicini alla verità.
L'audissey purtroppo fa una calibratura totalmente sballata sia per quanto riguarda le distanze che frequenze, forse si avvicina solo nella tonalità dei db di ogni singolo diffusore. Per me è stato implementato male, forse gli ultimi ampli hanno migliorato visto che il mio è datato.
-
Buongiorno again a tutti.. finalmente arrivato il sistema 7.2 Klipsch THX Ultra 2 in-wall KL7800 e KS 7800 con 2 sub KW 120 pilotati dal KA 1000! Installazione nelle prossime settimane!!
Quale Sintoampli mi consigliereste per pilotarle al meglio? A dir il vero vorrei un sinto-AVR con: la certificazione THX Ultra2, 4K passthrough (eh se tra 2 anni esce l'Oppo 4K!!non solo 4K upscale..), Audyssey XT32 sulla stessa ammiraglia!!
Non ne trovo..puntavo o a Marantz o a Integra..ma o hanno THX Ultra2 o hanno il 4K passthrough..o Audyssy..ma non tutti contemporaneamente..