la sezione minima consigliata è 2,5mmq,più è grossa meglio è.
Visualizzazione Stampabile
la sezione minima consigliata è 2,5mmq,più è grossa meglio è.
Per i surround se hai possibillità ti consiglio le rs62, così prima di fare un upgrade ci pensi..
Per i cavi bastano i 2,5 o 4 mmq, ma punterei più sulla qualità, quindi meglio un 2,5 qualitativo che un semplice 4 mmq e se trovi anche un biwire..
L'intenzione é proprio quella, preferisco fare un piccolo sforzo in più subito, per non avere pentimenti in seguito. Per il cavo , hai qualche suggerimento? Considerto il fatto che anche iniziando con il 5.1, ma predisponendo già par il 7.1, credo mi occorra una bobina da 50 m.
Stavo anche valutando le RF 52/62 come surround.
Proprio adesso che pensavo di avere tra le mani un'occasione per delle rf 82, mi è arrivato il messaggio dal venditore che le ha appena vendute..purtroppo potevo andare a prenderle solo sabato e qualcuno si è presentato proprio oggi per prenderle..sono disperato, avrò mai la fortuna di sentirle nel mio salotto? :cry::cry::cry:
Pazienza, capiterà prima o poi un'altra chance..
Vorrei qualche parere sui sub della klipsch, c'è' qualcuno che li possiede, sto scegliendo tra varie soluzioni e non mi vorrei precludere nemmeno questa.
Come fronte ho delle 81 e il 62 e per omogeneità di ascolto sarebbe una scelta saggia, anche se l'svs pb2000 mi tenta parecchio.
Gli SVS credo che come rapporto qualità prezzo siano imbattibili!
Il sub va a se,non è che se lo prendi di altra marca non si abbina.....
Lo so, ma magari avere una visione di insieme sarebbe la miglior cosa, soprattutto quando siamo a scegliere.
Ovviamente che il sub è una cosa a se e non sempre il sub è abbinabile a qualsiasi impianto.
Buon pomeriggio,
in fase di upgrade del mio primo HT (onkyo tx-sr508 Indiana Line nota 550,tesi 740,nano v2 e basso 830) volevo porvi una domanda avendo scelto Klipsch come soluzione per i diffusori.
Molto probabilmente prenderò delle rf82 mkII,rs 64 e rs52.Ora il problema è il sintoamplficatore : credo proprio che dovrò cambiare il 508 (o no?),in caso verso quale direzione/marca orientarmi? Non ho delle pretese altissime,ma non vorrei prendere qualcosa che mi costringa ad un upgrade così presto.Non ho bisogno della doppia hdmi out,nemmeno di molte entrate nel front panel (anzi se ci sono o no cambia poco).Vorrei che ovviamente fosse compatibile col 4k e che avesse le sezioni pre in caso di futuri upgrade se possibile.
Girellando per qualche negozio sono stato indirizzato verso la serie Aventage della Yamaha (il primo della serie,perchè salire troppo mi pare inutile per me).Secondo voi dovrei restare su Onkyo o qual'è uno dei sintoamplificatori che meglio si abbina a questa serie di diffusori?L'uso che ne faccio è prevalentemente film e sporadicamente videogiochi.
Vi ringrazio in anticipo e mi scuso e sono stato vago o poco chiaro.
Se ti aiuta io ho provato proprio uno yamaha aventage con le klipsh, come anteriori però c'erano delle rb81 ed era un ottimo abbinamento.
Il tuo 508 farebbe molta fatica a pilotare le 82, se vuoi restare su onkyo ti consiglierei dal 828 in su, se riesci a procurarti un 818 meglio.
Se compri una ferrari perche' vuoi mettere dei pneumatici della panda, e se compri una panda perche vuoi mettere dei peneumatici di una ferrari...gli ampli oltre per svariati fronzoli che possano piu o meno servire si differenziano anche per potenza, erogazione di corrente qualita' della codifica del suono...
CIao Luca,io ho avuto la possibilità di ascoltare quel modello Pioneer da un amico,che però pilotava delle Monitor Audio Bronze bx 6 e relativi centrali e diffusori.E' stato proprio dopo l'ascolto di quell'impianto ht,che ho deciso di prendere in considerazione l'idea di cambiare il mio,avendo sempre puntato sul 2ch che ho altrove.
Non so quanto possa aiutarti,visto che,se ho capito bene,sei orientato sulle Klispch (che secondo me,per quanto e come piace a me la resa HT sono più adeguate),però quell'ampli suonava molto bene e mi ha stupito in maniera positiva.
Se non è un problema per te,anche in privato,fammi sapere come ti sei trovato.
la serie BX è più equilibrata come timbrica.. ha un medio più attaccato agli estremi di banda. La serie reference ha un leggero buco e quindi in modalità HT enfatizzano gli estremi dando l'impressione che suoni più chiaro e forte.
questo è migliorabile collegandole alle valvole.
Ciao ragazzi, posso prendere in considerazione come frontali le "vecchie" rf35 o meglio puntare sulle ultime serie?