come dice ReQ,è meglio.
Visualizzazione Stampabile
come dice ReQ,è meglio.
Se ha la possibilità sarebbe più carino
Se dovessi fare un mobile da mettere sopra il mobile per infilarvi il centrale e sopra la TV, dovrei farlo talmente lungo che a sto punto ci metto il rc64, visto che la base del 64f8500 è immensa!! Ma con il "soprammobile" andrei contro esigenze estetiche che si necessitano per l'equilibrio mondiale! Appendere sarebbe la soluzione di tutti i mali, ma per ora non me la sento di appenderla, per avere più liberta di movimento , nel senso che l'arredamento o meglio la loro dislocazione non è ancora definitivo.... Direi che con la pace dl portafoglio mi buttero sul 52...e poi vedere o meglio sentire per cedere!!!
Grazie a tutti per lo sharing di informazioni.
Non ho capito se il 52 come misura ti starebbe nel mobile..perchè se lo devi comunque adattare per farcelo stare, io andrei di 62 visto la poca differenza economica che c'è tra i 2 modelli.
Si ci sta perché è 52 di larghezza.
Finalmente del club !
Sono arrivate le rf 82 !
Volevo chiedervi consiglio per la mia saletta in fase di realizzazione.
Dimensioni : 7,35m x 5,35m
Utilizzo : 80% Home theatre, 20 % Musica
Distanza di proiezione, 3,8 / 4 metri, a soffitto, con posto di visione sotto al proiettore.
Acquistate le rf-82 come frontali, pensavo di completare l'impianto con le seguenti possibilità :
Se 5.1
Centrale : KLIPSCH RC 62 MKII
Surround : KLIPSCH RF 42 MKII BLACK oppure KLIPSCH RS 42 MKII BLACK
Se 7.1
Centrale : KLIPSCH RC 62 MKII
Surround : KLIPSCH RS 41 MKII
Surround Back : KLIPSCH RS 41 MKII
Per quanto riguarda l'ampli avrei ristretto la scelta tra :
Pioneer lx 56 o 76 ( a seconda della disponibilità)
Pioneer 2023
Onkyo 828
Cosa mi consigliate ?
Per il sub, non ho ancora valutato nulla.
Spero mi aiutiate a scegliere la configurazione migliore, non sono riuscito ad effettuare prove di ascolto per Klipsch, pur visitando svariati negozi di elettronica. (Zona Torino - Pinerolo)
benvenuto e complimenti per l'acquisto,per il centrale ok il 62,ma per i surround devi stare sulle Rs62,le Rs42 sono troppo piccole per le 82,sia se fai il 5.1 o 7.1.
concordo con eilico ed aggiungo che come sub vedrei un bellissimo SVS PB12-NSD...o meglio ancora la nuova serie 2000!
Come mai non hai preso in considerazione anche marantz si integra molto bene von klipsch..
Vanno benissimo anche le rs52......come sub un bel reflex da 12 pollici: PARADIGM DSP 3200 :):):) !!!
Se non abiti lontano ti invito a sentirlo per farti un'idea di come suona.
Fammi sapere....
Ciao da IVAN
Grazie per le risposte. Devo valutare con attenzioni gli ingombri per i surround back, avendo predisposto il corrugato sopra una porta.
Sarebbe sbagliato utilizzare le Rs 62 come surround, ed eventualmente una serie inferiore come surround back? Oppure, la serie 52 é comunque troppo piccola?
Avevo scelto pioneer o onkyo perché li posseggo già, e ne sono soddisfatto. Ma ora vado a vedere le opzioni Marantz, che non conosco.
Ivanedixie, vedo solo ora, mi hai già risposto per le RS 52. Grazie per l'invito, non abitiamo proprio vicino, ma non é proibitivo. Se riesco a liberarmi prima di scegliere mi faccio sentire.
Ho verificato, non ho vincoli di spazio.
Posso cominciare con un 5.1, considerato che il prezzo delle Rs 52 é più elevato, per poi eventualmente passare ad 7.1 in seguito.
Ho visto i marantz, molto belli, spero di poterne ascoltare uno a breve. Qualcuno sa dirmi se Klipsch + Pioneer é una buona accoppiata ?
pioneer si sposa bene con le klipsch,pero' un'ascolto ti conviene sempre farlo.
Purtroppo mi sono accorto ora che il cavo di potenza che avevo installato é JBL Hight Definition 2 x 1 mm, seguendo un consiglio di un negozio di Hi-fi della zona. Mi viene il dubbio che la sezione sia troppo piccola, in particolare per le rf-82. Pensate che può andare o meglio sostituirlo con uno a sezione maggiore ?