Se il filmato ha già 60FPS, con Motionflow attivo a quanti FPS si arriva?
Ho acquistato il TV per evitare di usare il PC (collegato ad un altro televisore) per vedere i film con MPC-HC come player e MadVR come renderer. A tutto questo, ho aggiunto SVP (Smooth Video Project) che mi porta tutti i filmati a 60FPS .
Amo l'HFR e ho comprato il televisore pensando di non usare più SVP e compagnia bella per risparmiare un po' sulla bolletta, visto che di suo ha il Motionflow e il miglioramento dell'immagine.
Il fatto e che ora, l'accoppiata del PC (con tutti i software) collegato al'HX855 ha una resa dell'immagine che se non la vedete non ve la potete nemmeno immaginare: una cosa incredibile paragonandola al video di partenza.
L'elaborazione si nota nettamente sui filmati SD per via della loro bassa risoluzione e paragonandoloall'originale non c'è confronto: in molti casi sembra un HD.
Ora penso di comprare una scheda per collegare l'antenna della televisione al PC, in modo da vedere il digitale terrestre tramite MPC-HC processato da MadVR e poi dal TV ottenendo un'immagine sublime.
Ho due domande: visto che tutti i filmati SVP me li porta a 60FPS, quando il segnale arriva al TV con Motionflow attivo settato su "fluido" per esempio, quanti FPS restituisce alla vista? Se non ho capito male, dovrebbero essere più di 60, perché si addizionano quelli di SVP e quelli generati dal Motionfolw.
Perchè quando provo a selezionare dal pannello nVidia la frequenza di aggiornamento, non mi permette di andare oltre i 60HZ? La TV non è 200HZ?
Comunque, con questa mia configurazione, ho una fluidità pazzesca e una qualità di immagine superba.