Buona sera a tutti!!
Per fine settimana vado a ritirare un ampli integrato Arcam FMJ-A28,cosa ne pensate?
Secondo voi è sufficiente per le RF-82?
Posso collegarlo direttamente al mio sinto x-1000?
Scusate l'OT!
Visualizzazione Stampabile
Buona sera a tutti!!
Per fine settimana vado a ritirare un ampli integrato Arcam FMJ-A28,cosa ne pensate?
Secondo voi è sufficiente per le RF-82?
Posso collegarlo direttamente al mio sinto x-1000?
Scusate l'OT!
E' l'ampli base della serie FMJ, comunque direi di sì; per me Arcam e Klipsch si sposano molto bene, in generale, anche se non ho mai sentito quel modello particolare.
Sicuramente un altro pianeta rispetto al sinto.
Quanto alla seconda domanda anche qui la risposta è sì. Se vuoi utilizzare l'Arcam anche come finale non devi fare altro che collegare ad un ingresso di quest'ultimo le uscite pre dei frontali del tuo sinto. Poiché credo che l'Arcam non abbia la sezione pre escludibile, dovrai settare su di esso il volume fisso (lasciandolo sul massimo, preferibilmente, comunque prova) comandando il tutto solo con il volume del sinto. Se invece avesse la sezione pre escludibile meglio, la escludi e via.
OVVIAMENTE quanto sopra SOLO nell'utilizzo multicanale poiché per l'utilizzo due canali il doppio volume va assolutamente evitato, specie transitando da un apparecchio mediocre come sono generalmente i sintoampli (come sezione analogica, almeno).
Nell'ascolto due canali dovrai utilizzare un altro ingresso due canali dell'ampli Arcam in cui entrare direttamente dalle uscite analogiche stereo del tuo lettore, meglio ancora se lettore solo audio separato accendendo per l'ascolto due canali solo lettore ed ampli Arcam...
Ciao ;)
Posseggo da poco più di due anni una coppia di Klipsch, le Synergy F1, da qualche giorno un tweeter ha smesso di funzionare (devo fare la prova del 9 scambiandolo con l'altro diffusore ma la sensazione è proprio quella), esiste secondo voi la possibilità di acquistarlo come parte di ricambio? Cosa consigliate di fare?
No,sotto quello c'è l'A18 che adesso mi pare hanno sostituito con l'A19.Ho avuto sia A18 che A38(non il 28),secondo me si abbinano molto bene con le Klipsch grazie anche al suono neutro dell'Arcam.
Non vorrei sbagliarmi ma non mi pare che l'x1000 abbia le uscite preout,quindi non credo possa collegarci un finale.
Si ce l'ha e si fa tutto da telecomando,purtroppo però ha solo il problema di non poterlo collegare all'x1000 in quanto non ha le preout.
Grazie mille per le info...!
Infatti l'X1000 non ha il preout...come anche il 2000!!:(
Buona scusa per passare al 4000...!!
Per l'ampli integrato aspetterò!!
Grazie mille per le info...!
Infatti l'X1000 non ha il preout...come anche il 2000!!:(
Buona scusa per passare al 4000...!!
Per l'ampli integrato aspetterò!!
Non per forza il 4000,basta uno che ha le preout :)
Visto che devo sostituirlo vado direttamente di 4000...!;)
Come le vedete le RF 52 in abbinamento a un Yamaha aventage 1010? Utilizzo 70% ht e 30 % musica senza sub.hanno bisogno di tanta aria dietro? Io gli potrei lasciare solo 20 cm dal muro
Scusa un attimo ma allora come pensavi di collegarlo l'ampli integrato?!? :D
O così oppure separi tutto completamente e non utilizzi l'ampli stereo in multicanale ma a quel punto ti servono due diverse coppie di cavi di potenza e o fai attacca/stacca o utiliizzi uno switch..
Io davo per scontato che il tuo le avesse perché altrimenti non pensavo che ti sarebbe neppure venuta in mente l'idea non potendo realizzarla... ;) E con le sigle dei sinto mi sono perso da tempo; fino al tuo ultimo messaggio non sapevo neppure cosa fosse un X-1.000... :)
Comunque vedo che ti sei redento e ne prenderai uno con le uscite pre. Bene, visto che l'A28 ha anche la sezione pre escludibile te lo consiglio ancor di più... ;)
Buona sera,
AVR-X4000 ordinato,non appena arriva vediamo come si comporta...!!
Inoltre questa sera ho testato le Klipsch RF-82 con un ampli integrato Arcam fmj-a38+Lettore Marantz CD 5004,favoloso!
Grazie, provo a vedere se riesco a trovarne a prezzo accettabile, ne userei tre (centrale, destra e sinistra).
Per pilotarle in maniera efficace, che sinto-ampli mi consigliereste? Vengo da un piccolo Marantz SR5001 per il mio 2.1 (era per ascolto musica)..meglio passare a Denon (AVR X4000 o Marantz SR 7008) o altro, con circa 1000-1200 eur di budget per il sintoampli?
Cosa si sposa meglio con le Klipsch THX, uso HT all'85% (musica rock e live al 15%)?
Per far suonare bene delle rf62 quanto bisogna tenerle distanti dal muro e dal punto di ascolto ? ... e delle rf82 ? :confused:
Le mie sono a circa 25 cm e suonano da DIO !!!