Con un panno morbidissimo tipo in micro fibra cellulosa, ed inumidito di acqua , va piu' che bene...
Visualizzazione Stampabile
Felice di esserti stato di aiuto Ferdinando.
@newcris
Usa acqua demineralizzata per inumidire il panno in microfibra. Quella di rubinetto può contenere ferro e/o calcare che alla lunga opacizzano il sia pur resistente Gorillaglass.
Ciao ragazzi, vorrei acquistare queta tv in formato 40 pollici e vorrei sapere alcune cose.
-Voglio comprare questa tv kdl40hx855, esclusivamente per la funzione motionflow 800 hz per vedere tutto in modo più fluido. Vorrei sapere come si comporta quando è impostata al massimo (difetti ecc.).
-Ha la funzione di risparmio energetico (più alta si imposta più la luminositá si abbassa).
- la funzione di conversione dal 2D al 3D è credibile? Affiancata al motionflow si comporta bene?
Graziema tutti per l'aiuto.
Michael ;-)
Chiedo a Mauro e a chi vede calcio in HD: è normale che appunto vedendo il calcio in HD quando ci sono le inquadrature ravvicinate si vedano leggere scie (tipo dei quadrettini) ai bordi dei giocatori in movimento o c'è qualcosa che non va nell'elettronica?
Il tutto sia con i setting sport che cinema di prima pagina
Grazie mille per le dritte!!!
P.s. Riguardo la visione delle partite su Sky hd anch'io noto delle scie soprattutto nelle carrellate lunghe (tipo rinvii del portiere). Soprattutto il pallon non appare ben definito. Utilizzo i settaggi indicati in prima pagina.
Io invece, proprio nelle partite di calcio SKY, vedo l'erba che si sfuoca e poi torna a fuoco continuamente con un fenomeno molto fastidioso. Lo noto soprattutto nelle riprese ravvicinate ...
Ragazzi ricordatevi che molte partite le spacciano per HD ma hanno una qualità pessima! Se lo fà con tutte provate a cambiare tipo di motion, giocate con i riduttori del rumore ecc. I miei setting sono di partenza e non mi ci sono dedicato molto sul calcio in quanto non lo vedo mai...Li avevo fatti quando trasmettevano calcio in HD di ottima qualità ma questo NON vuol dire che vadano bene per tutte le partite di calcio trasmesse.
Anch'io non guardo moltissimo calcio,
tuttavia l'altra sera guardavo italia-spagna e devo dire che il difetto segnalato era abbastanza fastidioso. Ho provato tutti i tipi di motion (anche il fluido) ma l'effetto era il medesimo (tutti gli altri filtri disattivati).
Quello che hai visto, se ho capito bene, è un problema abbastanza classico delle situazioni in cui la qualità della trasmissione non è eccellente. Strano, perché invece per le primissime partite la qualità era veramente alta.
Idem per il fuoco sull'erba che va e viene. Non è il fuoco che va e viene, ma è la compressione che "impasta" l'immagine.
Ad ogni modo se posso darvi un consiglio: non valutate mai la qualità con segnali satellitari (o peggio ancora DTT), a meno che lo scopo non sia quello proprio di valutare deinterlacer, filtri anti-rumore e/o simili.
Ho avuto il CRT (un ottimo CRT) in casa fino a pochissimo tempo fa e ho imparato a conoscere molto bene i problemi delle trasmissioni satellitari. Molte delle lamentele che si leggono spesso sui TV non dipendono dai TV ;)
su premium calcio hd alcune si vedono perfettamente mentre altre veramente male, quindi credo anche io che dipenda esclusivamente dalla qualità del segnale.
scusate ho il 46hx855 e provando per la prima volta il 3d non sono affatto soddisfatto. premetto che sono miope e indosso gli occhiali da vista sotto quelli per il 3d ma vedendo il tennis per esempio i contorni mi sembrano spesso doppi, le carrellate spesso non sono fluide, vedo flickering ovvero "lampeggiamenti". E' normale?
è arrivato un aggiornamento stamattina, qualcuno ha delle info su cosa va a fare?