Grazie Salvo...interessante comunque questo confronto...
Visualizzazione Stampabile
Grazie Salvo...interessante comunque questo confronto...
Beh oddio dire che a 10.000 euro il migliore acquisto siano le Palladium.....mi sembra un tantino esagerato.
A quella cifra trovi di tutto e di più, per non parlare poi dell'usato.
-Semplicemente e' lo stesso effetto che si crea quando si "slega" il motore di un auto ma si parla di piccoli incrementi che vanno dallo 0.1 ad un massimo (e raro...) 0.5 db, per questo motivo pochi hanno notato e considerato tale effetto, e' chiaro che chi come me segue l'hi-fi da circa 34 anni barzicando in laboratori d'elettronica, m'e' capitato di vedere qualche caso del genere: 0.4 db abbondanti sulle RF7 prima serie dopo un centinaio di ore e quasi 0.5 su un modello ESS che non ricordo, poi casi da 0.1 db sono da considerarsi nella norma dopo 50-60 ore per ogni diffusore da oltre 90 db d'efficienza....;)
SALVO.
-Si, sul nuovo puoi trovare qualcosa di equivalente ma non di migliore se non a 100 euro in meno ed ho specificato: tenendo conto dei molteplici aspetti:
estetica, costruzione, tecnologia, marchio, blasone, distribuzione e disponibilita' ricambi......;)
SALVO.
Ovviamente sono gusti, io farei altre scelte su quella cifra (come d'altronde ho fatto) :D
Bisogna anche considerare che, vista la disponibilità molto maggiore, questi modelli si trovano a molto meno delle P39F. In ogni caso io preferisco questi due modelli alle P39F.
Sebbene molto meno accomodanti e più diffiicili negli abbinamenti le vecchiette mi regalano emozioni che le P39F, nelle pur brevi sedute di ascolto che ho fatto, non riescono a regalarmi. Sono diffusori molto più omologati agli standard medi attuali... ;)
Con quelle cifre anch'io, assolutamente! Leggasi diffusori full horn autocostruiti o, meglio, fatti costruire ad hoc ;)
O, proprio volendo restare a tutti i costi in casa Klipsch, direi allora senz'altro Jubilee modificate quanto basta, sperando che prima o poi la Klipsch rifaccia una linea top di gamma degna delle sue origini. Purtroppo la mancanza di P.W.K. si sente eccome... :(
Insomma, altro che P39F...
Devi provare tu. Purtroppo ognuno ha le proprie orecchie e deve giudicare con quelle ;). Io posso dirti che il mio attuale setup (Oppo 105 liscio + Krell HTS 7.1 modificato + finale Sunfire Grand Signature 400 + Heresy III, parlando solo delle frontali) suona male mentre invece il precedente (Labtek HiEnd + Arcam C30 pre solo analogico stereo e multicanale con gli altri componenti invariati) nel medesimo ambiente suonava molto meglio, nonostante la classe superiore delll'HTS rispetto all'Arcam.
Visto le prove che avevo fatto a suo tempo con le RF-7 credo che il mio attuale setup suonerebbe male, probabilmente peggio dell'attuale mentre per alcuni l'accoppiata Oppo 105 o simili + Krell HTS mod. + Klipsch suona da Dio.
Certo, direte voi, conta anche il finale. VERISSIMO. Ma il mio stesso finale, variando gli altri componenti, male non suonava.
Quindi per me gli abbinamenti contano moltissimo.
Per le mie orecchie, SULLA CARTA, Krell + LaScala (peggio ancora se I° versione) non le abbinerei.
Ancor più penserei ad un lettore dedicato perché l'Oppo 103, biturbo, triturbo nos o altro lo ritengo indadatto (NON scarso MA inadatto alle LaScala).
Però, ripeto, ASCOLTA ;)
Ciao ragazzi,
vorrei 2 consigli da voi...
questa è la mia configurazione:
Onkyo TX-NR1010, RF-7 II Home Theater System, Velodyne SPL-1200 Ultra
Ora le mie domande sono 2:
Cosa mi consigliare come diffusori posteriori per fare un 7.1?
Un'altra coppia di RS-62 o le RB-81
Seconda cosa questa più dura... se volessi fare un upgrade e migliorare il suono e potenza al mio amplificatore cosa potrei acquistare?
Grazie
Ma dici le surround back? Se hai già le RS62 io continuerei o con quella linea (ma come back penso potresti metterle anche più piccole, dipende dai mq)o vai sulle RB che hanno più bassi ma meno spazialità di suono.
si ho già un paio di RS62 per il surround laterale
volevo aggiungere le surround back e sono indeciso tra le RS62 e RB81 anche se era più propenso per le seconde...
Ma quanti mq è la stanza? Poi per posizionarle son 2 cose proprio differenti...per le RB hai supporti? Le RB61 pensi sian troppo piccole come surround back?
per l'impianto che ha ci vogliono le Rb81,così il tutto è equilibrato.
la stanza è 30-35 Mq
i diffusori verrebbero appesi al muro come ho fatto con le RS61...
beh visto il livello dell'impianto le RB61 penso siano piccole.