Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
il business dei futuri diplay e' lcd e lo sara' per molto tempo ancora credo.
Finche' solo LG sara' la sola a produrre oled nn saranno mai modelli per la massa e nn godranno MAI di reale diffusione.
Come diceva Henry Ford c'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti ( e nn e' per adesso insomma )
Dipende, se LG (che cmq è un colosso ed ha disponibilità economica) decide che vuole imporli attuando una politica aggressiva (portandoli allo stesso prezzo degli lcd di gamma alta) stai sicuro che l'lcd almeno sui tagli alti non si venderà più, in quanto è talmente palese la differenza di qualità tra lcd ed Oled che è percepita anche da utenti disinformati che giudicano i tv in base alla visione in un centro commerciale. Comunque gli Oled coprirebbero anche la fascia di utenti evoluti che vengono dai plasma di alta gamma e che non si accontentano di un lcd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
si LA TUA =) il mondo purtroppo e' un filino piu' vasto e vario e credimi ci sono casi e casi pur appartenendo alla stessa specie.
Io se beccassi un altro tv come il vt60 che ho a ritenzione recederei immediatamente dall'acquisto stavolta,senza nemmeno pensarci.
Quindi andare a " **** " pure negli oled proprio NO,nn posso essere schivo del tv in nessun modo e questo vale molto di piu' di tutte le prestazioni del mondo credimi[CUT]
Sano, perdonami ma non sono d'accordo. Capisco la tua inca....ura, giusta per carità, però ci tengo a precisare che la MIA esperienza con i plasma non riguarda solo i MIEI TV, che comunque posseggo da 9 anni e per i quali come dici tu potrei essere stato fortunato, ma anche quelli di parenti e amici. Molti di questi televisori, te lo assicuro, sono stati strapazzati da sessioni intensive di gaming, e, nonostante ciò, su nessuno di questi si sono mai verificati i gravi problemi di ritenzione per i quali giustamente ti lamenti tu. Insomma, solo piccole ritenzioni che scomparivano dopo poche ore di visione.
Poi è chiaro che, alla fine della fiera, ognuno di noi parla per pura esperienza personale.
Sul fatto che non bisogna essere schiavi degli oggetti mi trovi d'accordissimo, però, sinceramente, non me la sento di dire che una tecnologia non va bene sol perchè ha delle controindicazioni. In fin dei conti, e questo lo dicono tutti, trovare il TV perfetto è impossibile. E te lo dice uno che come te ha un Tv che soffre di DSE in maniera, secondo me, grave. Insomma, senza girarci troppo intorno, al momento, per quelli che sono i miei gusti, non vedo in giro alternative pari livello (ZT a parte).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
il business dei futuri diplay e' lcd e lo sara' per molto tempo ancora credo.
E allora vorrà dire che andrò avanti col VT60 per anni! Gli LCD che se li tengano, di qualsiasi forma, misura o risoluzione!!
Luca, lungi da me dal far polemica, partecipi a tutte le discussioni riguardanti il VT60, siamo in tanti lo sai, e sei L'UNICO che ha così gravi problemi di DSE e ritenzione. Perdonami, ma direi che è la tua tv che fa eccezione. E non mi tirare in ballo i forum esteri, li leggo anche io e anche lì questi pannelli sfortunati costituiscono l'eccezione, non la regola. ;)
-
Oggi sono stato in un centro commerciale con mia moglie. Erano esposti fianco a fianco l'oled LG da 55 e il Samsung UHD 8500 da 65. Il primo a € 4000, il secondo a € 5500.
Ho chiesto a mia moglie quale avrebbe preferito comprare, considerando tutto, qualita' e prezzo. Lei ha preferito l'LG.
Ok che forse mia moglie e' abituata in un certo modo, pero' alla fine questi oled sono gia' competitivi, non sono qualcosa di irraggiungibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
E allora vorrà dire che andrò avanti col VT60 per anni! Gli LCD che se li tengano, di qualsiasi forma, misura o risoluzione!!
Luca, lungi da me dal far polemica, partecipi a tutte le discussioni riguardanti il VT60, siamo in tanti lo sai, e sei L'UNICO che ha così gravi problemi di DSE e ritenzione. Perdonami, ma direi che è la tua tv che fa eccezi..........[CUT]
Concordo con te come sempre! Io in casa ho un unico lcd in cucina (purtroppo per questione di spazio, più di un 26" non entra) e ti assicuro che ogni volta che lo vedo penso: "ma come si vede male questo tv". Il nero violaceo (a volerlo chiamare nero...) contrasto ridicolo, colori nemmeno a parlarne, angolo di visione pessimo. Insomma credetemi rimpiango il vecchio Sony a tubo che avevo al suo posto, che ho rimpiazzato solo per la scomodità del decoder esterno digitale terrestre e perché al posto del 24" che ho ora entrava al massimo un 14" a tubo. Ma come colori, nero ed angolo di visione era un altro pianeta. Per i problemi di ritenzione di Sanosuke sono sinceramente dispiaciuto ma penso che sia stato sfortunato beccando un pannello molto sensibile (anche se io non dispererei visto che ha ancora poche ore) a casa mia di plasma Panasonic ne sono passati ben 8 più quelli che monitorizzo a casa di amici che ho consigliato di comprare e devo dire che nessuno ha mai avuto una propensione alla ritenzione così alta e persisente, forse l'unico che mi ha fatto penare un po di più è stato il 50GT30 sul quale notavo l'ombra dei menu quando il visualizzavo ma cmq sparivano nell'arco di 2/3 min di visione.
@Antani ottimo test quello della moglie, sicuramente rappresenta molto più di noi appassionati il giudizio degli utenti comuni, quindi l'Oled ha ottime speranze.
-
Ragazzi che prezzi però, parlo anche degli Lcd 4k. 5500 euro per un 65 ma son fuori? Io per esattamente la metà ho preso un Vt 60 dallo stesso taglio (prodotto Italia). E poco più di 4000 sono gli euro sommando anche il prezzo dell'F8500 da 51" (sempre Italia). Concordo con chi scrive che se non propongono diagonali e soprattutto prezzi umani (capisco che è difficile) questa tecnologia Oled ci metterà ancora un bel pò ad imporsi nonostante le notevolissime potenzialità. Per non parlare che quando i prezzi saranno ok sarà già ora dell'8k...per fortuna non abbiamo una pistola alla tempia che ci obbliga a comprare.
-
Se le cose vanno come previsto (Oled 4k disponibili gia dall'autunno) assisterai al crollo verticale dei prezzi dei 4k lcd.
-
Non discuto, ma è un cane che si morde la coda. Se solo Lg proporrà display Oled 4K, e tagli immagino abbastanza alti, la tecnologia non si diffonderà per il prezzo comunque alto...l'Oled 55" Fhd è a 4000 euro, il 4K nello stesso taglio penso costerà molto ma molto di più. Anche un appassionato ci pensa un attimino, con prezzi del genere secondo me è già bello se fanno i numeri dei plasma. Poi tv 4K per vederci cosa?
-
On line il 55" Oled LG lo si trova poco sotto i 3000 euro, poi non credo che aziende come Sony e Panasonic che non producono pannelli lcd abbiano tanto interesse a spingere questi ultimi e non allargare il loro catalogo agli Oled. Nello stesso tempo LG ha tutto l'interesse di vendere pannelli Oled a terzi per abbassare i costi di produzione. Per il discorso 4k concordo sull'inutilità, ma come ben sai una volta che un produttore esce con una novità (anche se inutile) se gli altri non si adeguano non vendono come è capitato col 3D in passato.
-
-
Il "piccolo" 65" 4k ha prezzo di listino di 7500 € che sono 15 milioni delle vecchie lire, sembra uno sproposito, ma se lo confrontiamo al prezzo dei primi plasma 42" (che non erano nemmeno HD ready) venduti in Italia che costavano 20 milioni di lire all'inizio degli anni 2000, non mi sembrano una cifra spropositata. Penso che lo Street price sarà molto più basso, se riescono a scendere sotto la soglia dei 5000€ per natale non sarà molto più costoso di un 65" 4k lcd con la differenza che l'Oled ha una qualità irraggiungibile per qualsiasi altro tv.
-
Sì, direi che per un "taglio grosso", quindi minimo 65", la soglia "psicologica" sia stare sotto i 5000 euro... ho questa impressione...
Anche perché, ragazzi, volete il massimo delle prestazioni di sempre, ossia 4K + OLED, ok, non è che lo potete pretendere gratis eh....
-
Il 55EA980V nell'arco di sette mesi è passato da 8.000 a 4.000 euro, seguendo la stessa logica per giugno/luglio 2015 il 65" lo si potrebbe trovare WOW a 4.000 euro :eek:
-
Io penso che se parliamo di diffusione di una tecnologia (che è il meccanismo che dovrebbe permettere l'abbassamento del prezzo), ci debbano anche essere tagli almeno a partire da 42". Altrimenti si parlerà sempre di mercato di nicchia. E con la nicchia non si campa. Bisognerà vedere se Lg insieme a Sony e Panasonic riusciranno ad imporsi con l'Oled su Samsung che invece spinge sugli Lcd.
-
Secondo me il mercato evolverà così: tagli medio grandi 50" o maggiori Oled, sotto i 50" lcd. Almeno per l'inizio questo perché secondo me fare un pannello 42" Oled che non costa molto meno di un 50" non conviene perché il 42" in proporzione costerebbe molto di più all'utente finale. Altra cosa importante, col passaggio ai 4k tagli minori di 50" non hanno senso, gia un full HD è troppo per un 42".