Per la meccanica dipende molto dal disco, secondo me.
La ventola si sente rispetto al panasonic che avevo prima, ma non la trovo fastidiosa.
Ciao
Luigi
Visualizzazione Stampabile
Per la meccanica dipende molto dal disco, secondo me.
La ventola si sente rispetto al panasonic che avevo prima, ma non la trovo fastidiosa.
Ciao
Luigi
Citazione:
Originariamente scritto da Il Reba
Assolutamente no, appena percepibili.
E' possibile che soffra di jitter?
A volume alto il centrale tende un po' a distorcere, è come se ci fossero vibrazioni. Questa cosa non succede con altri lettori messi nello stesso impianto.
A me non distorce niente, anzi, ad alto volume è una goduria!!!;)
Anche io ho problemi con l'audio DD e DTS con collegamanto HDMI.
Hoi installato l'ultimo firmware della Philips (1.04) ma niente, le sorgenti DD e DTS vengono cod. in PCM 5.1.
Per il video, il processore QDEO è favoloso, soprattutto per la riprod. dei DVD, ma l'audio non è eccezionale.
A questo punto sono veramente arrabbiato :mad: , nessun aggiornamento, neanche per il bug audio su hdmi.
Che peccato philips hai perso un cliente per sempre.
Ciao
luigi
Ciao a tutti.
E io che pensavo di "migliorare" il video del mio tw5000... meglio ch emi prendo una robetta economica e il lavoro lo lascio fare al 5000.
Che dite?
Salve, io stavo per farmi tentare nuovamente.
In passato ho avuto una brutta esperienza con il bdp-9000.
Ancora in garanzia si è spento e non più riacceso.
Quelle macchine ebbero moltissimi problemi. Philips mi disse che non più riparabile e me lo sostituiva con un altro lettore che costava 1/3 del mio, dietro mio contributo di 90 euro :eek: :eek:
Questi sono matti :D :D
Ho fatto croce nera !
Probabile arrivo dell'aggiornamento per il bug audio sulla codifica DD tramite hdmi.
Si sapeva: hai notizie più precise? Fonti?
Ciao e grazie
Luigi
Solo per la codifica? Niente per il 24p? :confused: Preoccupante...
Son info che mi ha dato l'assistenza Philips. A quanto pare in Olanda si stanno dando da fare....
Cmq mi hanno parlato solo del probema audio.
Ragazzi oggi ho avuto modo di fare un confronto tra questi due lettori.
Purtroppo non ho le competenze per fare una recensione completa, pero' una cosa è sicura e molto molto evidente:
- a livello video sui dvd il philips è anni luce superiore. Veramente sbalorditivo.
Poi abbiamo avuto l'impressione che a livello audio il suono del denon fosse piu' "pieno" e corposo. Pero' questo giudizio puo' essere un po' soggettivo.
Il confronto è stato fatto con un collegamento audio in hdmi ad un ampli integrato onkyo. Il tutto collegato ad un plasma samsung 50' full hd.
Beh...è normalissimo, visto che il Denon 2500 è una pura meccanica di lettura...;)Citazione:
Originariamente scritto da allegri
Gia' hai ragione!!!