Sorry sorry :( .
Visualizzazione Stampabile
Sorry sorry :( .
Per fare un lavoro fatto bene dovresti rifare la porta...attaccandoci qualcosa non penso tu possa risolvere molto.Citazione:
Originariamente scritto da Lionking-Cyan
Potresti cominciare col mettere delle guarnizioni fatte bene nei perimetri...altre cose non me ne vengono in mente per una porta gia' fatta.
Controsoffittare con solo cartongesso potrebbe essere addirittura peggiorativo in termini di acustica perche' potrebbero crearsi rimbombi se non riempi l'intercapedine con materiale fonoisolante.
Te lo sconsiglio.
Il piombo costa molto..il prezzo non me lo ricordo..potresti sostituire il piombo con della guaina catramata invitata a muro accoppiata con la lana di roccia ed il prezzo sarebbe di molto inferiore.
Scusatemi ma i prezzi proprio non me li ricordo....la sala e' stata fatta insieme a tutta la casa e quindi i costi erano complessivi.:rolleyes:
Ciao.
Scusate...ho sbagliato..
Dato che l'Onkio non c'è più e visto il massiccio intervento alla parte audio a quando le foto aggiornate?
Ma sbaglio o hai fatto qualche modifica anche al pavimento?
Ansioso di vedere nuove foto:sbav:
Ciao
Le foto le postero' quando avro' preso il nuovo pre marantz av8003 con le nuove codifiche HD che arrivera' questa estate..;)
Il pre attuale rotel e' provvisorio (non ha neanche l'HDMI...)
L'onkyo e' stato sostituito con 2 bei finaloni rotel del peso complessivo di circa 50 kg..
La parte delle elettroniche e' stata smantellata ed ora, al posto del mobile c'e' un lcd 37 a parete (con cavi completamente a scomparsa) con sotto un mobile basso con tutte le elettroniche...
Dietro il mobile ho anche installato delle luci soffuse...e l'effetto e' validissimo..
Il pc e' stato spostato con le elettroniche ed il centrale ora e' sospeso su una mensola di vetro nero...
Il pavimento e' sempre lui..perche' dici che e' cambiato?? :)
Quando ho ultimato spedisco le fotuzze.;)
Ciao!
Scusami hai ragione ho letto male:)Citazione:
Il pavimento e' sempre lui..perche' dici che e' cambiato??
Mamma mia.... che hai combinato...:winner: era già spettacolare così!Citazione:
La parte delle elettroniche e' stata smantellata ed ora, al posto del mobile c'e' un lcd 37 a parete (con cavi completamente a scomparsa) con sotto un mobile basso con tutte le elettroniche...
Dietro il mobile ho anche installato delle luci soffuse...e l'effetto e' validissimo..
Non vedo l'ora di vedere i cambiamenti.
Ciao
Noto solo adesso la tua splendida realizzazione e non posso che accodarmi all'infinito stuolo di lodi che hai fin qui collezionato. :mano:
Hai praticamente realizzato il progetto che avevo in mente per la mia saletta, offrendomi spunti preziosissimi, ma soprattutto rappresenti un punto di riferimento importante per la sua progettazione e realizzazione. :winner:
Al tempo stesso, purtroppo, mi hai reso ancor più consapevole delle difficoltà specifiche della mia sala e gettato ombre inquietanti sulla possibilità di ottenere risultati tangibili... :cry:
Se hai voglia e tempo, ti invito a fare un salto sul 3d dedicato al mio progetto: i tui contributi e pareri sarebbero fondamentali. ;)
Grazie infinite per i complimenti!:pCitazione:
Originariamente scritto da OXO
Appena ho un'attimo di tempo vedo di venirti a trovare nel tuo thread!
Ciao.
Ho aggiunto qualche foto "spia" dell'aggiornamento in corso d'opera nel thread ufficiale del mio home theater..
Il link nellla mia firma.;)
Ciao a tutti!
Viste le foto...:eek: :eek: :eek:
Seguo sempre con grande interesse il tuo 3d, oltre perchè propone una delle salette più belle, anche perchè offre ottimi spunti.;)
Devo dire che il lavoro è ben fatto come sempre, l'unico appunto che mi sento di muovere riguarda il posizionamento delle elettroniche. Ho visto che hai eliminato la parte superiore delle librerie per far posto alla nuova tv. Io le elettroniche le avrei riposte su due ripiani ponendo le console orizzontalmente. Il tutto ovviamente IMHO, senza nulla voler togliere alla tua bellissima saletta.;)
Il progetto del mobile e' gia' dal falegname!!:D
Per adesso ho "appoggiato" le elettroniche provvisoriamente..poi arrivera' il mobile con tutti gli incassi a misura.;)
Anche a me non piacciono le console verticali..
Ciao!
Scusami, 2 curiosità.
Come sono montati i surround a muro ? e se li hai inclinati perchè il progetto delle Dynaudio è tale oppure per scelta personale ?
grazie mille
Luca
I surround a muro sono fissati a dei supporti "Meliconi".Citazione:
Originariamente scritto da luca
I supporti Meliconi, a loro volta, sono fissati con una vite ad un montante del cartongesso.
Sono inclinati perche' il suono arriva diretto all'ascoltatore.
Nel progetto dynaudio sarebbero paralleli alla parete.
Ciao.
Inanzitutto i miei più vivi complimenti alla tua sala!!!!!! :ave:
Veramente bella e soprattutto molto studiata.... mi sono infatti letto tutte le pagine del tuo thread e ho preso molteplici spunti per la mi futura realizzazione!
Un paio di quesiti: ma non essendo tu in un condominio e essendo la sala nel seminterrato come mai tutta questa attenzione alla parte di ISOLAMENTO ACUSTICO (sopratutto del pavimento)? Te lo dico perchè probabilmente la mia prossima sala sarà anch'essa in un seminterrato e quindi volevo quasi lasciar perdere il trattamento isolante (tanto ci sono solo io e non è un problema se quando sparo il volume la moglie fa solo qualche urletto :D )
Per quanto riguarda invece il trattameto prenderò grossi spunti:
- per trattare le prime riflessioni (con la tecnica a specchio) vanno bene anche "lastre" di spugne fonoassorbenti (posizionate nei punti esatti) o sono necessari i tubi?
- quale è la soluzione migliore e più facile per trattare i bassi?
Un saluto
Ciao e grazie per i complimenti!Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
L'isolamento acustico, quando si parla di migliaia di watt di potenza e' comunque molto importante..
Io vivo in una casa con moglie e prole e non ho condomini e quindi sicuramente sono privilegiato...pero' per godere appieno dell'impianto anche alle 2 di notte ho dovuto comunque isolare la sala.
Soprattutto le frequenze basse si propagano per i muri della casa e mia moglie le sente lo stesso anche se e' a 2 piani piu' in alto della sala!!!
Il pavimento in verita' non e' isolato...c'e' solo un parquet flottante con un materassino fonoimpedente sotto.
Per isolare il pavimento ci vorrebbe ben altro...una bella intercapedine con sabbia o materiale isolante andrebbe bene pero' toglierebbe anche diverse decine di centimetri...:rolleyes:
Comunque non conosco il tuo impianto e non so a che livello di volume lo ascolti..e non conosco neanche tua moglie..:D quindi valuta bene tu...
I fogli di materiale fonoassorbente applicati a muro vanno benissimo.Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
La funzione principale dei tubi e' quella di essere "trappole" per i bassi..in secondo luogo possono essere utilizzati come fonoassorbenti nei punti di riflessione o dietro i diffusori.
La soluzione migliore per trattare i bassi sono i tube traps o i DAAD.
Con sub di grandi dimensioni e con tanta potenza e' comunque consigliabile una equalizzazione....altrimenti si fa' un po' fatica a domarli..:D
Velodyne, per esempio, ha un sistema di equalizzazione interno che aiuta molto anche se ostico da gestire..
Ciao.