Buona anche questa info, però (colpa mia, che solitamente ragiono in termini "audio" :D) mi riferivo al rumore ambientale, quello generato da ventola e ruota colore, che nel 10000 non è particolarmente contenuto.
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Buona anche questa info, però (colpa mia, che solitamente ragiono in termini "audio" :D) mi riferivo al rumore ambientale, quello generato da ventola e ruota colore, che nel 10000 non è particolarmente contenuto.
Ciao
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Ah ... comunque è più silenzioso del 10000, poi in modalità eco+silenzioso (si chiama proprio così) non lo senti quasi e il bello è che la luminosità non scende a livelli troppo bassi, infatti, altra cosa: con lampada a piena potenza imho è TROPPO luminoso (altra differenza lampante col 10000 che pur avendo una lampada + potente è visibilmente meno luminoso).
Ciao,
Luigi
Magnifico! Il rumore video è forse la cosa che più mi infastidisce!Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Nessuno sarebbe in grado di valutare il rumore video rispetto al 12000 piuttosto che al 10000?
Daltronde io non ho potuto vedere il 10000 e il mio termine di paragone resta il 12000:rolleyes:
Montato a soffitto, confermo gli ottimi risultati dell'ottica. Importante aprire lo Zoom non più del 90% della sua apertura totale, altrimenti qualche difettino lieve si nota. In caso contrario tutto ok!!
Confermo il disastro dell'elettronica interna. Pensate che i canali SKY-HD vengono deinterlacciati meglio dal decoder Pace a 720p che dal vpr a 1080i. Si perde fuoco con l'immagine a 720p, però le linee non vanno per cavoli loro! Il che è tutto dire, visto che il Pace fa già pena di suo.
Credo di pensare ad uno scaler......non so quando e come, però......
Ciao,grazie per l informazione.Potresti dirmi che base massima,usando una stanza poco riflettente, si puo ottenere su questo proiettore con lampada in eco senza pregiudicare l immagine?Citazione:
Originariamente scritto da testastretta
La modalità "eco" è troppo moscia. Non la prendo in considerazione. Gia con Iris chiuso si perde tanta luminosità, ma almeno aumenta molto la qualità!
Ovviamente IHMO :D :D
Citazione:
Originariamente scritto da testastretta
CIao, pensa che io invece in eco+iris medio lo trovo addirittura + luminoso del 10000:eek:
Hai fatto prove con lo shift ottico? Hai notato deterioramenti della qualità (luminosità, contrasto, etc.)?
Per il processore esterno ti consiglio il co-buy del VP50 attualmente in corso: se ti sbrighi riesci ad entrarci .. e le condizioni sono ottime;)
Ciao,
Luigi
Ciao,allora con modalità alta e iris a metà fino a quanto si puo spingere di base ?il rumore della ventola è sopportabile?GrazieCitazione:
Originariamente scritto da testastretta
Guido,
il rumore della ventola è molto soggettivo e dipende da molte variabili:orario, volume, altezza di installazione, etc.... Comunque a mio avviso è accettabile. Certo, muto non è...!
Per quanto riguarda lo shift e relative perdite di luminosita e contrasto non so che dire. Per me è uguale, non è quello che disturba. Poi sui settaggi lampada, Iris, eco mode e blablabla, ovvio che rimane il tutto molto soggettivo.
Per me esiste solo Iris a meta e lampada a palla, poi è evidente che ci sono molte soluzioni, però io mi sono trovato con questa.
Stavo per scrivere nel 3d ufficiale ma trattandosi di prezzi ho pensato di scrivere qui.
Notiziona? :eek: :confused:
Ho chiamato ad un mediaworld dalle mie parti e l'addetto mi ha detto che lo Z21000 non ce l'hanno ma che è possibile prenotarlo, solito prezzo di 2.99..vabbe' 3000€ tondi, acconto del 20% e aspetti na' ventina di giorni.Mi ha detto che posso prenotarlo in ogni mediaworld perche' la lista che ha consultato è nazionale, vale per tutti.
Che faccio? :confused: Come detto di la' nel mio ambiente lo potrei fare entrare solo se metto lo zoom al max (è un bene o un male con questo vpr?) ottenendo base di soli 185cm pare :rolleyes: (su 2metri di base che ho :cry: )
Dite che è sprecato nelle condizioni di cui sopra o un gioello del genere vale comunque prenderlo per quel prezzo? :rolleyes:
3000 euri li vale proprio tutti!
Ad oggi rimane uno dei migliori dlp fullhd.
Devi considerare se per te un immagine di soli 185x104 può soddisfarti.
Sono usciti nuovi dlp full hd (Infocus e Optoma) che potrebbero consentirti delle dimensioni di immagini maggiori dalla distanza di 350 cm. sono ottimi prodotti (da vedere con i tuoi occhi) e a prezzi interessanti.
eh si..lo so...ma quando mi fisso su una cosa...è difficile da levarlo dalla testa :D :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da alemefi
edit--sbagliato post
@tiomeo
Beh se giri un po' sui 3000 o + puoi trovare anche il planar 8130 che è un ottimo vpr fullhd :)
si infatti...:)